Demografia e geografia economica. Storia. Bibliografia. Architettura. Bibliografia.
Demografia e geografia economica di Michele Castelnovi. – Stato della Trans caucasia. Il Paese è il maggio re nella [...] Partito nuovo Azerbaigian (YAP) – forza politica del presidente – che in base a stime OSCE (Organizzazioneperla Sicurezza elaCooperazione in Europa) ottenne 73 deputati. I restanti seggi vennero assegnati a candidati indipendenti affiliati al ...
Leggi Tutto
Russia Il più vasto Stato del mondo, esteso dall’Europa orientale all’Estremo Oriente.
Il nome R. designa lo Stato consolidatosi a partire dal 16° sec. attorno al Principato di Moscovia ed esteso al momento [...] R. conobbe un rinnovamento dell’organizzazione militare e civile dello Stato, accanto ai primi segni di sviluppoeconomicoe alla ripresa di una politica espansionistica: questo insieme di fattori pose le basi perla trasformazione della R. (dal 1721 ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] nel 1996, che sfruttò la crescita economica del paese. Nel suo secondo mandato presidenziale Clinton abbandonò ogni visione welfaristica dello Stato per una politica di incentivi fiscali e sociali individuali perlosviluppo delle ‘risorse umane ...
Leggi Tutto
Per comunismo s'intende un sistema sociale caratterizzato dalla comunione di beni fra gli associati: concetto affine a quelli di socialismo e collettivismo, in quanto esprimano esistenza o esigenza della [...] permane in tutta la gravità della sua antitesi con un'organizzazione comunistica. Ora il problema generale di ogni rivoluzione: ottenere che le forze interessate al suo consolidamento esviluppo siano prevalenti per massa e vigore su quelle ...
Leggi Tutto
Con il referendum del 16 maggio 1971 il corpo elettorale ha approvato la nuova costituzione, che affida il potere legislativo a un'Assemblea nazionale di 400 membri, eletti nelle liste del Fronte patriottico, [...] agricoltura. Losviluppo ha avuto nuovo impulso nel 1969 con l'entrata in vigore della riforma economica, che prevede un parziale decentramento dei poteri decisionali e direzionali, la formazione dei prezzi secondo principi di economia aziendale e di ...
Leggi Tutto
Volontariato
Andrea De Dominicis
Il termine volontariato definisce contemporaneamente la cosiddetta azione volontaria, ossia quella derivante da motivi di ordine prosociale, e le forme più o meno organizzate [...] , in condizione di spiegare anche la relazione di scambio.
L'interesse per il v. in quanto soggetto organizzativo sempre più coinvolto in numerosi settori della vita sociale, culturale, economicae politica è cresciuto in modo significativo a partire ...
Leggi Tutto
Trasporto
Rocco Giordano
Lucio Bianco
Giampietro Brusaglino
Sabino Roccotelli
Luciano de Socio
(XXXIV, p. 213; App II, ii, p. 1015; III, ii, p. 976; IV, iii, p. 676; V, v, p. 557)
Il t. inteso come [...] per i t. della UE si è indotto un nuovo ciclo di sviluppo, teso a rafforzare la coesione economica della Comunità, promuovendo un mercato dei t. basato su un assetto di rete e un'organizzazione energia elettrica. È in atto losviluppo di due tipologie ...
Leggi Tutto
Bernard Kouchner
Kosovo
La difficile missione di pacificare la 'polveriera d'Europa'
Un anno dopo: la ricostruzione materiale e politica
di Bernard Kouchner
28 ottobre
Il Kosovo, che è sotto l'amministrazione [...] UNMIK, in cooperazione con altre organizzazioni internazionali e con circa trecento organizzazioni non governative perlosviluppo sociale ed economico del Kosovo. A questo si aggiunge il problema degli oltre 200.000 serbi e rrom che hanno lasciato la ...
Leggi Tutto
Vedi Pakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica islamica del Pakistan è il secondo paese musulmano più popoloso del mondo, dopo l’Indonesia.
La ‘Terra dei puri’ – questo il significato [...] economico-culturale e strategica di straordinaria intensità e consolidata tradizione, anche in chiave anti-iraniana. Nel luglio 2015 Islamabad ha ottenuto lo status di membro dell’Organizzazioneperlacooperazione quali si èsviluppato in passato il ...
Leggi Tutto
Vedi Bielorussia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Acquisita la piena indipendenza nel 1991, a seguito della dissoluzione dell’Urss, la Bielorussia ha avviato un difficile processo di transizione, [...] dovuto caratterizzare la transizione economica post-sovietica. L’economia risulta in gran parte sotto controllo statale e ciò limita l’afflusso di investimenti esteri e impone un rilevante freno allo sviluppoeconomico nazionale.
Per far fronte ...
Leggi Tutto
Space Economy (space-economy, space economy) loc. s.le f. Il complesso di attività che impiegano risorse per l'esplorazione, la ricerca e l'uso dello spazio extra-atmosferico, anche al fine di creare e sviluppare prodotti, attività e servizi...
societa
società s. f. [dal lat. sociětas -atis, der. di socius «socio»]. – 1. In senso ampio e generico, ogni insieme di individui (uomini o animali) uniti da rapporti di varia natura e in cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione,...