NORVEGIA (XXIV, p. 944; carta Scandinavia, XXX, p. 1014). Popolazione (p. 947)
Giuseppe MORANDINI
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Il movimento della popolazione negli [...] stato dato un nuovo aspetto all'organizzazione dell'aviazione militare, suddivisa in aviazione di circa il 45% e che non ha subito ulteriori modificazioni. Con legge 30 contrario della Camera ad una decisione governativa contro l'aumento di spese per ...
Leggi Tutto
Vedi Kazakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Per estensione e collocazione geografica, abbondanza di riserve energetiche e tassi di crescita economica, il Kazakistan può essere considerato [...] d’altra parte, la libertà di associazione ed espressione delle diverse identità etniche del paese, così come delle organizzazioninongovernative e dei movimenti d’opposizione.
Più in generale, al di là di riforme meramente ‘cosmetiche’, il livello ...
Leggi Tutto
Vedi Yemen dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo Yemen costituisce un’entità statale unitaria dal 1990, anno della riunificazione della Repubblica Araba dello Yemen, nota anche come Yemen [...] la vita a 17 marines. Ancora oggi l’organizzazione si rende protagonista di attentati e rapimenti di cittadini -Houthi, conduce una guerriglia contro le forze governative, che ha portato negli anni non solo alla morte di quasi 1000 soldati yemeniti ...
Leggi Tutto
Vedi Ghana dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
All’epoca delle lotte per l’indipendenza il Ghana si è guadagnato il nome di ‘stella d’Africa’: non solo, infatti, è stato il primo paese dell’Africa [...] di là della semplice struttura inter-governativa creata con l’organizzazione dell’Unione Africana.
Negli anni di ). Il risultato è stato subito accettato da Akufo-Addo: decisione non scontata, visto che in altre recenti elezioni africane (Kenya, Costa ...
Leggi Tutto
Vedi Bahamas dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nel 1973 le Bahamas ottennero l’indipendenza dal Regno Unito ed entrarono a far parte del Commonwealth. L’architettura istituzionale prevede [...] risulta una stringente priorità dell’agenda governativa.
Secondo l’Organizzazione internazionale per le migrazioni, l’isola la concessione del diritto di cittadinanza nell’isola non permettono alla comunità haitiana clandestina, d’altra parte ...
Leggi Tutto
Vedi Monaco dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
Principato di Monaco
Il Principato di Monaco è il secondo stato più piccolo al mondo dopo il Vaticano. Esso affonda le sue radici nel 13° secolo, quando [...] e di direzione dell’attività governativa. Michel Roger, premier dal legislazione monegasca che, oltre a non prevedere tassazione per i cittadini residenti Monaco come paradiso fiscale e l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico ...
Leggi Tutto
Vedi Maldive dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica delle Maldive, situata nell’Oceano Indiano a sud-ovest dell’India, è composta da circa 1200 isole. Alla fine dell’Ottocento [...] non allineamento durante gli anni della Guerra fredda, il mantenimento di solide relazioni con tutti i paesi dell’Asia meridionale e, infine, la partecipazione all’Organizzazione 2100, tanto da spingere il governo a impegnarsi attivamente in una ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Bruno Paradisi
Otto von Frisch
di Bruno Paradisi e Otto von Frisch
MIGRAZIONI
Migrazioni umane
di Bruno Paradisi
sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Gli effetti delle migrazioni. 3. [...] paesi dell'Europa occidentale, nonché a Israele.
La nascita dell'Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) a San Francisco nel giugno contrasti di fronte ai quali il governonon ha mai preso una posizione netta. Insomma, non v'è stata in Francia una ...
Leggi Tutto
Diseguaglianze economiche e minacce alla biodiversità
Richard B. Primack
(Department of Biology, Boston University Boston, Massachusetts, USA)
Nelle regioni più povere del mondo le comunità locali mettono [...] di dollari) come la Fondazione Mellon, la Fondazione W. Alton Jones, e i Pew Charitable Trusts, e da organizzazioninongovernative (lO milioni di dollari), come il WWF, Conservation International e The Nature Conservancy (fig. 12). Gli investimenti ...
Leggi Tutto
Enzo Pace
La geopolitica contemporanea senza religione non è pienamente comprensibile. Quest’ultima è una ‘password’ che permette di accedere più facilmente alla decodifica del sistema delle relazioni [...] tale modello di ordine sociale – da non confondersi con la presenza di un insieme organizzato di mercati, in esistenza già nell’ tappe durato quattro anni, i capi di stato e di governo siglano il testo costituzionale dell’Unione Europea (Eu), il ...
Leggi Tutto
non governativo
nón governativo locuz. usata come agg. – Nel linguaggio politico, organizzazioni non governative (sigla ONG), organizzazioni senza fine di lucro, per lo più di carattere umanitario, che nei paesi in via di sviluppo gestiscono,...
sovranità alimentare loc. s.le f. Il diritto dei popoli a gestire le proprie risorse alimentari avendo come fine primario esclusivamente la soddisfazione delle esigenze delle persone, sulla base di una produzione sostenibile, rispettosa del...