BUONVISI, Ludovico
Michele Luzzati
Nato a Lucca nel 1494da Benedetto e da Filippa di Martino Cenami, gli venne imposto il nome di uno zio paterno già titolare della compagnia Buonvisi di Lione nella [...] medesima fino al 1521; la sua stessa organizzazionenon dovette conoscere molti mutamenti perché Benedetto Buonvisi aveva di Lucca venne rinnovata, con i medesimi soci e con lo stesso governatore, il 1º giugno 1596 per cinque anni: ma nel 1599 essa ...
Leggi Tutto
Biathlon
La storia
Origini e sviluppo della disciplina
Il biathlon è uno sport invernale che unisce due discipline, lo sci di fondo a tecnica libera e il tiro con carabina di piccolo calibro su bersagli [...] avvenne la separazione definitiva del biathlon dall'UIPMB. L'IBU, che in Austria gode dello status di organizzazione internazionale nongovernativa (NGB), rappresenta lo sport del biathlon in seno al CIO per il programma olimpico ed è responsabile ...
Leggi Tutto
Sistema delle intese e libertà della confessione religiosa
Francesco Bertolini
La Corte costituzionale stabilisce che non è sindacabile, in sede giudiziale, la decisione del Governo sull’avvio delle [...] azione e di organizzazionenon possono essere pregiudicate dal rifiuto delle trattative. Fondando sul metodo pattizio e sulla libertà delle parti di addivenire all’accordo il carattere non sindacabile della decisione governativa, la Corte evidenzia ...
Leggi Tutto
Palacio Gonzalez, Luis Alfredo
Palacio González, Luis Alfredo. ‒ Politico ecuadoriano (n. Guayaquil 1939), presidente della Repubblica dell’Ecuador dal 2005 al 2007 (in seguito non si è ricandidato per [...] all’assicurazione sanitaria universale nelle principali città del Paese. Ha creato l’Afredo Palacio foundation, organizzazione internazionale no-profit e nongovernativa che opera per sostenere lo sviluppo sociale ed economico in Ecuador e in America ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] del Nord le condizioni sono più miti e piovose che non sul Baltico.
Il territorio della G. ha pendenza generale organizzazione territoriale della G. erano i 5 grandi ducati a base etnica, Sassonia, Baviera, Turingia, Svevia e Franconia, governati ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-occidentale; abbraccia quasi interamente la regione geografica francese, compresa fra i Pirenei a S, la parte più accidentata ed elevata della catena alpina a SE, la valle del [...] posto a Vichy la sede del governo collaborazionista. La Resistenza si organizzò subito all’estero (radiomessaggio lanciato da il ballottaggio ha fatto in modo che il Front National non conquistasse nemmeno una delle sei regioni in cui era in testa ...
Leggi Tutto
È lo Stato più vasto tra quelli dell’America Meridionale interamente compresi entro la zona temperata australe. Confina a O con il Cile, a N con la Bolivia e il Paraguay, a E con il Brasile e l’Uruguay; [...] a capo di ognuna delle quali era un governatore intendente.
Le prime aspirazioni all’indipendenza maturarono il suo ritiro dall'Organizzazione mondiale della sanità.
architettura.
Se già nel 19° sec. non era mancato in Argentina un diffuso interesse ...
Leggi Tutto
Ente dotato di potestà territoriale, che esercita tale potestà a titolo originario, in modo stabile ed effettivo e in piena indipendenza da altri enti.
Lo S. può definirsi come organizzazione di una comunità, [...] Ruiz); in tale accezione, lo S. è un ente non determinato ma presupposto dal diritto internazionale, e la cui persona materiale consiste in un’organizzazionegovernativa indipendente, il popolo e il territorio configurandosi quali elementi esterni ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare [...] credibile». Con il suo governo la G. sembrò avviata a una fase politica nuova: non un semplice ritorno al laburismo One e dei critici H. Read e R. Penrose, è organizzata a Londra la grande mostra internazionale surrealista che ebbe forte impatto ( ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale. Quinto Stato del mondo per vastità, si estende in latitudine fra 5°16' N e 33°45' S, quindi tra la zona equatoriale e quella tropicale australe, per una lunghezza di 4320 [...] costieri ha portato alla costituzione di una regione megalopolitana litoranea che non solo include le due principali agglomerazioni di Rio e San Paolo , subì la repressione governativa (condotta anche da organizzazioni terroristiche di estrema destra ...
Leggi Tutto
non governativo
nón governativo locuz. usata come agg. – Nel linguaggio politico, organizzazioni non governative (sigla ONG), organizzazioni senza fine di lucro, per lo più di carattere umanitario, che nei paesi in via di sviluppo gestiscono,...
sovranità alimentare loc. s.le f. Il diritto dei popoli a gestire le proprie risorse alimentari avendo come fine primario esclusivamente la soddisfazione delle esigenze delle persone, sulla base di una produzione sostenibile, rispettosa del...