• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
751 risultati
Tutti i risultati [751]
Storia [191]
Diritto [161]
Biografie [161]
Geografia [68]
Economia [81]
Scienze politiche [57]
Diritto civile [54]
Religioni [43]
Geografia umana ed economica [32]
Temi generali [42]

EMIRATI ARABI UNITI

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

Demografia e geografia economica. Storia. Architettura Demografia e geografia economica di Matteo Marconi. – Stato dell’Asia sudoccidentale. Le dinamiche demografiche ed economiche degli E. A. U. rispecchiano [...] 2006 con l’obiettivo di diffondere i principi degli edifici green, e lo EEG (Emirates Environmental Group), organizzazione non governativa con base a Dubai che si occupa di sviluppo degli insediamenti urbani, trattamento dei rifiuti, conservazione ... Leggi Tutto
TAGS: ORGANIZZAZIONE NON GOVERNATIVA – FRATELLANZA MUSULMANA – EMIRATO DI ABŪ DHĀBI – ENERGIE RINNOVABILI – DESERTIFICAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su EMIRATI ARABI UNITI (1)
Mostra Tutti

UGANDA

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

UGANDA. Lina Maria Calandra Emma Ansovini – Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Webgrafia Demografia e geografia economica di Lina Maria Calandra. – Stato interno dell’Africa [...] , Joseph Kony, tornati alla ribalta dopo l’enorme successo mediatico della campagna Kony 2012 promossa da un’organizzazione non governativa statunitense. La LRA, dopo il fallimento delle trattative nel 2006, era divenuta sempre più un problema ... Leggi Tutto
TAGS: REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO – ORGANIZZAZIONE NON GOVERNATIVA – REPUBBLICA CENTRAFRICANA – OPINIONE PUBBLICA – ALFABETIZZAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su UGANDA (13)
Mostra Tutti

CONTINENTE DI PLASTICA

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

Espressione con cui ci si riferisce ad accumuli di rifiuti di dimensioni estremamente notevoli, prevalentemente composti da materiale plastico, concentrati in diverse aree oceaniche. A partire dalla scoperta [...] forma di inquinamento; particolarmente attiva dal 1994 è l’Algalita marine research foundation, una delle ONG (Organizzazione Non Governativa) a sostenere il progetto denominato 5 Gyres, che attualmente studia la distribuzione dei rifiuti plastici di ... Leggi Tutto
TAGS: COMMISSIONE EUROPEA – MUTAZIONI GENETICHE – APPARATO DIGERENTE – CORRENTI OCEANICHE – SISTEMA ENDOCRINO

Monti, Mario

Lessico del XXI Secolo (2013)

Monti, Mario Mónti, Mario. – Economista (n. Varese 1943). Presidente dal 1994 dell’Università Bocconi di Milano. Con i suoi studi ha portato importanti contributi soprattutto all’analisi dell’economia [...] per Goldman Sachs dal 2006, nel 2010 è inoltre diventato responsabile europeo della Commissione trilaterale, un’organizzazione non governativa tesa a promuovere una più stretta collaborazione tra Europa, America Settentrionale e Asia. Su incarico ... Leggi Tutto
TAGS: ORGANIZZAZIONE NON GOVERNATIVA – ECONOMIA E DELLE FINANZE – COMMISSIONE TRILATERALE – COMMISSIONE EUROPEA – IMPOSIZIONE FISCALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Monti, Mario (3)
Mostra Tutti

Amnesty International

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

Amnesty International Alberto Indelicato Un'organizzazione in difesa dell'umanità Amnesty International è un'organizzazione non governativa internazionale fondata nel 1961. Essa si propone di combattere [...] alla stampa, lettere aperte ai governi e alle organizzazioni internazionali. Perché avessero qualche effetto pelle, il sesso, l'origine etnica. Unica condizione è che non avessero fatto ricorso alla violenza o istigato a usarla. Amnesty International ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
TAGS: ASSEMBLEA GENERALE DELLE NAZIONI UNITE – ORGANIZZAZIONE NON GOVERNATIVA – STATI DITTATORIALI – OPINIONE PUBBLICA – NAZIONI UNITE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Amnesty International (3)
Mostra Tutti

La conservazione e il restauro dei manufatti archeologici

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

La conservazione e il restauro dei manufatti archeologici Rossella Colombi Costantino Meucci Giovanni Scichilone Cristina Menegazzi Giovanna De Palma Paola Fiorentino Mario Micheli Roberto Nardi [...] conservazione, collegandosi da una parte all'UNESCO ‒ che ne promosse la nascita ‒ e dall'altra alle varie organizzazioni non governative via via create, soprattutto l'ICOM. Esse, insieme con l'influenza professionale e politica dei loro responsabili ... Leggi Tutto
CATEGORIA: RESTAURO E CONSERVAZIONE – TEMI GENERALI – MUSEOLOGIA

L'UNESCO, l'Europa e la definizione delle identità regionali

L'Italia e le sue Regioni (2015)

L'UNESCO, l'Europa e la definizione delle identità regionali Melania Nucifora Identità regionale versus Stato-nazione nel secondo Novecento Nell’ottobre del 2012, nel pieno di una crisi profonda, l’Unione [...] radicalmente inciso sull’affermarsi di una decisa declinazione dell’idea di patrimonio in chiave identitaria. La prima organizzazione non governativa con ruolo consultivo fu l’ICOM (International Council of Museums) nata a Parigi nel 1946. Due anni ... Leggi Tutto

Migrazioni. L'Italia, l'UE e il diritto internazionale

Il libro dell anno del diritto 2019 (2019)

Migrazioni. L'Italia, l'UE e il diritto internazionale Rosario Sapienza Il 2018 ha segnato una radicale inversione di tendenza nella politica italiana di accoglienza ai migranti. In questo contributo [...] emergenziale e per altro a un predominio delle strategie statali, rifiutando nella sostanza il contributo delle organizzazioni non governative. La ricognizione. La crisi migratoria nel Mediterraneo e l’atteggiamento italiano nel 2018 Il 2018 sembra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE
TAGS: ALTO COMMISSARIATO DELLE NAZIONI UNITE PER I RIFUGIATI – TRATTATO SUL FUNZIONAMENTO DELL’UNIONE EUROPEA – GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA – ORGANIZZAZIONE MARITTIMA INTERNAZIONALE – CORTE DI GIUSTIZIA DELL’UNIONE EUROPEA

Aspettativa del lavoratore

Diritto on line (2015)

Maria Luisa Vallauri Abstract La voce è dedicata all’aspettativa, istituto che l’ordinamento non definisce in via generale, ma che è disciplinato nelle sue manifestazioni particolari dalla legge e [...] per i dipendenti pubblici per la durata del contratto di cooperazione che abbiano stipulato con una organizzazione non governativa al fine di essere impiegati nell’ambito di programmi di cooperazione e sviluppo (art 32). Un’analoga aspettativa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. L'internazionalizzazione della sanità e della medicina ...

Storia della Scienza (2004)

La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. L'internazionalizzazione della sanita e della medicina ... Paul Weindling L'internazionalizzazione della sanità e della medicina pubblica Henry [...] guerra fu sostenuta dalla fondazione da parte di Henri Dunant nel 1863 del Comité International de la Croix-Rouge, organizzazione non governativa che si limitò a garantire le cure mediche per i feriti di guerra e la tutela dei prigionieri stipulando ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANIZZAZIONI ISTITUZIONI E SALUTE PUBBLICA – STORIA DELLA MEDICINA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 76
Vocabolario
nón governativo
non governativo nón governativo locuz. usata come agg. – Nel linguaggio politico, organizzazioni non governative (sigla ONG), organizzazioni senza fine di lucro, per lo più di carattere umanitario, che nei paesi in via di sviluppo gestiscono,...
Sovranità alimentare
sovranità alimentare loc. s.le f. Il diritto dei popoli a gestire le proprie risorse alimentari avendo come fine primario esclusivamente la soddisfazione delle esigenze delle persone, sulla base di una produzione sostenibile, rispettosa del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali