Il tessuto cattolico
Loredana Nardo
A vent'anni dalle visioni apocalittiche con cui il conflitto civile spagnolo campeggiava nei suoi interventi pubblici(1), i tempi di guerra fredda non sembrano offrire [...] Mira cui si deve l'organizzazione del P.P.I. , in La chiesa di Venezia dalla seconda guerra mondiale al Concilio, a cura di Id., Venezia 1997 intricata questione sulla proprietà del palazzo, che sui libri". Le intellettuali conservano l'"amore della ...
Leggi Tutto
Teatro, teatri
Paolo Puppa
Introduzione: teatro e metamorfosi
A Venezia, luce, acqua e architettura concorrono a delineare uno scenario onirico. Non appena voci umane animano questi luoghi, subito [...] sue quote di proprietà al fratello, il costituito da intellettuali, poeti, Introduzione a Cent'anni di teatro veneto 1870-1970. Mostra organizzata dalla Casa Goldoni, a cura di Id., Venezia 1970, propaganda nel secondo conflitto mondiale, Roma 1994, ...
Leggi Tutto
Lavoratrici
Maria Teresa Sega
Zanze era di Cannaregio e faceva l'infilaperle. Passava lunghe ore seduta in circolo con le vicine in calle, la sessola di legno sulle ginocchia, ridendo talvolta con [...] unica professione intellettuale che si chiave nell'organizzazione del lavoro a 1986.
110. Cit. in Angela Groppi, Lavoro e proprietà delle donne in età moderna, in Storia delle donne dalla Serenissima alla prima guerra mondiale, a cura di Lia Chinosi ...
Leggi Tutto
Psicanalisi
PPaul Ricoeur
Silvano Arieti
di Paul Ricoeur, Silvano Arieti
PSICANALISI
La teoria psicanalitica di Paul Ricoeur
Sommario: 1. Introduzione. 2. La psicanalisi come metodo d'indagine: a) [...] resistenze, come il segmento intellettuale di una prassi. la fine della seconda guerra mondiale, la psicanalisi si diffuse latina, significa una proprietà o funzione innata Es presenta un tipo di organizzazione che Freud chiamò ‛processo primario ...
Leggi Tutto
Le professioni liberali
Giuseppe Trebbi
Premessa. Il patriziato veneziano e le professioni liberali
Come ha ben osservato Carlo Maria Cipolla, uno studio sui ceti dirigenti delle città italiane del [...] curiosità intellettuale non andava perle e mercanzie", la proprietà di una bottega, e peste europea alla guerra mondiale, 1348-1918, Bologna Status of Physicians, p. 170; Giampaolo Lotter, L'organizzazione sanitaria a Venezia, in AA.VV., Venezia e la ...
Leggi Tutto
La musica*
Giovanni Morelli
Credo che sul far dell'avvio di un resoconto sulla musica e sulla vita musicale vissuta a Venezia in quell'ultimo lungo scorcio di storia secolare, che si fa partire dal [...] 1954; L'angelo di fuoco Prokof'ev-(Strehler) prima mondiale in trad. it. di Mario Nordio 1955; Il al Comune (trasfondendo allo stesso la proprietà degli immobili "e di ogni altro intellettuali-organici, compositori-critici, compositori-organizzatori ...
Leggi Tutto
La musica
Giovanni Morelli
Veduta a cannocchiale diritto (1)
Sulla musica a Venezia (o sulla musica di Venezia), sulla produzione-consumo e sulla assunzione di ruolo e di senso da parte della musica [...] i suoi possessi) (66). La proprietà di un palco, se permane, anche musici di fama, espertissimi nella organizzazione di feste in stile di grande apparato gusto, fortuna, fama mondiale, la quale fiorì più nobile ma intellettuale colto di ...
Leggi Tutto
Narrativa
Claudio Magris
di Claudio Magris
Narrativa
sommario: 1. Tramonto dell'epica e crisi del romanzo: la dissoluzione del grande stile. 2. Totalità e regressione: la cancellazione del soggetto [...] che poteva fingere di organizzare il mondo a suo piacere Se nel Piacere (1889) l'intellettuale riesce ancora a isolarsi dalla disgustosa morale. Il trauma della prima guerra mondiale, che dà la stura a un' proprie rigorose proprietà sostitutive e ...
Leggi Tutto
Sport e comunicazione nella società moderna
Fabio Rossi
Antonio Ghirelli
Aldo Grasso
Fabio Ciotti
La lingua dello sport
di Fabio Rossi
Perché milioni di lettori, anche semicolti, comprendono e usano [...] de France. Fino alla Prima guerra mondiale, il ciclismo è lo sport più Sera, al tempo di proprietà Rizzoli e più tardi incorporata redattori e di chi ne organizza i servizi, ne impagina calcistico alla casalinga, all'intellettuale, al religioso, cioè ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente. L'Asia occidentale in eta tardoantica e medievale
Francesca Zagari
Laura Saladino
Paolo Cuneo
Maria Adelaide Lala Comneno
Basema Hamarneh
Jean-Pierre Sodini
Michele [...] centro divenne proprietà della famiglia regolarità fino alla prima guerra mondiale per l'impegno, prevalentemente, di un importante centro spirituale e intellettuale. Niceforo Blemmydès (1197-1272), non sembra fosse organizzato per assi ortogonali ...
Leggi Tutto