(A. T., 153-154)
Sommario: Geografia, p. 304; Storia della conoscenza, p. 304; Rilievo, p. 305; Condizioni climatiche p. 306; Idrografia, p. 306; Vegetazione e flora, p. 307; Fauna, p. 308; Condizioni [...] poi in proprietà allo stato. questo metallo al principio della guerra mondiale. La produzione annua si aggira il paese veniva a poco a poco organizzato e sistemato. Dal punto di vista religioso pure uno dei centri intellettuali dell'America spagnola, ...
Leggi Tutto
Design
di Renato De Fusco
Nell'App. IV (ii, p. 181) è inserita la voce industriale, disegno: se ne definisce il significato e se ne analizza sommariamente la vicenda dall'avvento della rivoluzione industriale [...] in generale all'immigrazione intellettuale tedesca, scherzosamente diceva: grazie anche alla citata proprietà dell'arte che vale mostra Le temps des questions, organizzata sulla sua opera al Centre di lanciare a livello mondiale il d. britannico ...
Leggi Tutto
La storia del collezionismo in campo artistico e del mercato di opere d'arte a questo collegato è svolta nell'Enciclopedia Italiana sotto la voce arte, che dedica una specifica sezione al commercio antiquario [...] e le strutture museali nazionali a organizzare, come in Francia e in Inghilterra e la sua tensione intellettuale, adesso sono le grandi , durante il secondo conflitto mondiale, è stato in molti numerosi quadri di sua proprietà, tutti importantissimi, ...
Leggi Tutto
OTTOMANO, IMPERO
Ettore Rossi
. Stato turco musulmano durato dal 1300 circa al 1922. Il nome di "Impero Ottomano" è dell'uso europeo; i Turchi chiamavano il loro stato devlet-i ‛aliyyeh-i osmāniyyeh [...] anche un risveglio intellettuale e politico; un Europa. Anche gli Albanesi si organizzavano per l'indipendenza.
Nel 1911- arabi staccati dopo la guerra mondiale l'impronta del dominio ottomano formarono perciò grandi proprietà terriere (derebeylik).
...
Leggi Tutto
PRUSSIA (ted. Preussen; dal nome dei Borussi o Prussi, che abitavano quella regione che è detta ora Prussia Orientale e appartenevano alla famiglia baltica; il nome è stato poi assunto dai nuovi abitanti [...] la Pomerania. La proprietà è più suddivisa a andato attenuando, sia in conseguenza della guerra mondiale, sia perché l'incremento annuo (differenza La stessa vita intellettuale e artistica, fedeltà e onestà, dell'organizzazione, il suo attrezzamento ...
Leggi Tutto
Rete
Mario Salerno
Tomás Maldonado
Cesare Emanuel
Nel campo delle telecomunicazioni, il termine rete indica genericamente un insieme di circuiti e altri impianti mediante i quali viene svolto un servizio [...] protesi intellettuale - il dovessero essere ricercati nella proprietà di alcuni tipi di .
F. Butera, Telematica e lavoro: contesti virtuali, organizzazioni vitali, persone reali, in Notiziario del lavoro, 1995, 'intera economia mondiale. Al livello ...
Leggi Tutto
Situazione e nome. - La Dalmazia è una regione geografica naturale, costituita dalla sottile fascia costiera orientale dell'Adriatico e dal suo corteo di isole, dal golfo del Quarnaro alla foce della Boiana. [...] proprietà la vita del contadino è povera; la proprietà Liburni si rivolsero a Cesare che organizzò una spedizione, presto, però, divenuta il centro intellettuale Zagabria il centro politico lo scoppio della guerra mondiale, la lotta nazionale in ...
Leggi Tutto
L'attuale repubblica di Baviera è in ordine di grandezza e di popolazione, il secondo stato della Germania. Com'è il caso della repubblica d'Assia, anche la repubblica di Baviera è uno di quegli stati [...] di faggi, che sono di proprietà demaniale e perciò d'ostacolo all e persecuzioni contro gl'intellettuali liberali, fu rimessa Bavaresi presero parte alla guerra mondiale e dopo la sua fine nei centri minori l'organizzazione scientifica è progredita; ...
Leggi Tutto
In economia, cooperazione significa propriamente ogni azione svolta in comune per raggiungere il fine economico propostosi dai consociati. Accettata tale definizione, si presenta il problema della distinzione [...] e omogenea levatura intellettuale e morale e commercio.
Ungheria. - Una tipica organizzazione di consumo, di credito e di su tutte le altre di proprietà del debitore. Anche il r V. Totomianz, La coopération mondiale, Villeneuve-Saint-Georges 1923; F ...
Leggi Tutto
L'Estonia, in estone Eesti, è il più nordico dei tre paesi sorti dopo il crollo dell'Impero russo ai confini occidentali di esso. Come stato baltico periferico e considerando il suo carattere generale, [...] 31 genn. 1931), mentre il centro intellettuale della repubblica è la vecchia città universitaria di un vescovo luterano sono organizzati in 16 prevostati, dei quali un gran numero di proprietà terriere dei nobili furono dalla guerra mondiale e dalla ...
Leggi Tutto