Francesco Munari
Abstract
Il “nuovo” concetto di azione esterna comprende l’insieme delle politiche e delle azioni svolte dall’UE in ambito internazionale. Ciò non equivale a trasformarla in un’entità [...] mondiali, della solidarietà e cooperazione mondialisanità (art. 207, par. 4, TFUE).
La materia degli investimenti esteri diretti qualifica significativamente la PCC, eliminando la 4.1). Come perla cooperazione allo sviluppo l’organizzazione e il ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
L'amministrazione
Aldo Sandulli
La rinascita degli studi amministrativi nel secondo dopoguerra
Rispetto al ventennio fascista, l’età repubblicana segnò una profonda cesura costituzionale, nel senso [...] e l’Umanesimo giuridico
In coincidenza con la fine della Seconda guerra mondiale, Giovanni Miele (1907-2000), studioso fiorentino Si pensi, per es., al rinnovato grande interesse per l’organizzazione amministrativa che, stabilita la centralità delle ...
Leggi Tutto
Dario Bevilacqua
Abstract
La materia della sicurezza alimentare presenta una natura complessa e multidimensionale, ed è oggetto di una regolazione pubblica chiamata a combinare e bilanciare una molteplicità [...] (Dispute Settlement Body – DSB) dell’Organizzazionemondiale del commercio (OMC) mostrano la rilevanza mondiale di tale materia e la sua inscindibile connessione con la tutela del free trade.
Con la decisione “EC – Hormones” (EC – Measures ...
Leggi Tutto
Decreti attuativi della riforma cosiddetta della Buona scuola
Monica Cocconi
L'approvazione, da parte del Consiglio dei Ministri, di otto dei decreti attuativi previsti per il compimento della l. 13.7.2015, [...] e della Salute (ICF), adottata dall'Organizzazionemondiale della Sanità (OMS), all'interno del nuovo Profilo l. 28.3.2003, n. 53 (Delega al Governo perla definizione delle norme generali sull’istruzione e al determinazione dei livelli essenziali ...
Leggi Tutto
Maria Eugenia Bartoloni
Abstract
Questo contributo è volto ad esaminare, anche alla luce delle modifiche apportate dal Trattato di Lisbona, la disciplina che regola il sistema delle relazioni esterne [...] nuovo GATT nell’ambito del quadro della nuova Organizzazionemondiale del commercio (OMC), dotata, come è noto, di meccanismi di carattere giudiziale perla risoluzione delle controversie. La Corte ha chiaramente affermato che affidare al giudice ...
Leggi Tutto
Obbligo di vaccinare i ragazzi in età scolare
Giovanni Pescatore
Con le modifiche introdotte dalla l. 31.7.2017, n. 119, di conversione del d.l. 7.6.2017, n. 73, cd. decreto Lorenzin, per i minori [...] vaccinali al di sotto della soglia del 95%, obiettivo percentuale raccomandato dall’Organizzazionemondiale della sanità (OMS) per impedire la circolazione e la trasmissione degli agenti patogeni.
Scopo dichiarato della decretazione di urgenza è ...
Leggi Tutto
Paolo Palchetti
Abstract
Vengono esaminate la struttura e le competenze della Corte internazionale di giustizia, organo giudiziario principale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite. La Corte ha innanzitutto [...] ogni momento possa essere istituita una camera perla trattazione di una determinata causa (denominata la Corte ha ritenuto che una richiesta di parere proveniente dall’Organizzazionemondiale della sanità non rispettasse tale condizione). Come la ...
Leggi Tutto
Nascita
Giovanni Bucci
Laura Ligi
Francesco Spagna
La nascita è il venire al mondo di un essere umano, sia con preciso riferimento all'evento fisiologico del parto sia con significato più ampio e [...] mondiale della sanità (OMS), se queste condizioni sono rispettate i rischi del parto in casa non sono maggiori di quelli di un parto ospedaliero. Va comunque tenuto presente che è una scelta che coinvolge tutta la famiglia e che almeno per ...
Leggi Tutto
Luigi Condorelli
Abstract
Il diritto internazionale, cioè l’ordinamento della comunità internazionale, rivela le sue caratteristiche strutturali attraverso i principi relativi ai soggetti, alle fonti, [...] internazionale del lavoro (OIL), l’Organizzazioneper l’alimentazione e l’agricoltura (FAO), l’Organizzazionemondiale della sanità (OMS), il Fondo monetario internazionale (FMI), la Banca internazionale perla ricostruzione e lo sviluppo (BIRD ...
Leggi Tutto
Riccardo Del Punta
Abstract
Viene esaminato il regime giuridico della malattia del lavoratore, la principale tra le ipotesi di legittima sospensione della prestazione di lavoro subordinato. A partire [...] e di salute, nondimeno, non sono concetti perfettamente speculari. Come fissato una volta per tutte nel Preambolo costitutivo dell’OrganizzazioneMondiale della Sanità, «la salute è uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale e non ...
Leggi Tutto
sanita
sanità (ant. santà) s. f. [dal lat. sanǐtas -atis, der. di sanus «sano»]. – 1. a. Qualità, condizione di chi è sano, cioè in buona salute fisica e psichica: la s. dell’organismo, di un organo; conservare, perdere, riacquistare la propria...
vaiolo delle scimmie loc. s.le m. Malattia virale, affine al vaiolo umano, causata dal poxvirus che colpisce animali selvatici (in particolare piccoli roditori e scoiattoli) presenti nelle foreste pluviali africane, che è in grado di trasmettersi...