Peste
Antonio Sebastiani
Giorgio Quaranta
La peste (dal latino pestis, "distruzione, rovina, epidemia") è una malattia infettiva acuta e molto grave causata da uno schizomicete, Yersinia pestis, che [...] . Pasteur che (contemporaneamente a S. Kitasato), nel 1894, la scoprì e isolò in coltura pura. Il batterio si presenta Organizzazionemondiale della sanità (OMS), le persone che hanno avuto contatto con i malati devono essere poste in contumacia per ...
Leggi Tutto
pandemia
Mauro Capocci
Malattia dovuta a un agente infettivo che si diffonde in una zona molto vasta in diverse aree del mondo. Solitamente, una malattia supera lo stadio epidemico divenendo pandemica [...] le pandemie più note che hanno raggiunto anche l’Europa, vanno ricordate la grande pestilenza del XIV sec., le ripetute epidemie di colera nel XIX l’OrganizzazioneMondiale della Sanità ha attivato un network internazionale di monitoraggio per le ...
Leggi Tutto
Farmacodipendenza
Gaetano Di Chiara
Con il termine farmacodipendenza si indica un disturbo di interesse psichiatrico classificato nel Diagnostic statistical manual (DSM), a cura dell'American Psychiatric [...] Organizzazionemondiale della sanità, nella sua decima edizione. Il termine tossicodipendenza, che corrisponde all'inglese addiction, è un sinonimo di f. che si riserva per utilizza il termine abuso ma dannoso perla salute del soggetto o rischioso da ...
Leggi Tutto
Ricambio, malattie del
Francesco Beguinot
Le m. del r. costituiscono un numeroso gruppo di patologie che sono dovute ad alterazioni in diversi distretti del metabolismo. Fra queste, le malattie complesse [...] dell'Organizzazionemondiale della sanità, dell'International Diabetes Federation e del National Cholesterol Education Program - Third Adult Treatment Panel iii. Il lavoro di queste commissioni è stato finalizzato allo sviluppo di linee guida perla ...
Leggi Tutto
Isabella Menichini
Disabilità
"Il nostro errore più grave è quello
di cercare di destare in ognuno proprio quelle
qualità che non possiede, trascurando di
coltivare quelle che ha"
(Marguerite Yourcenar)
L'Italia [...] riferirsi allo standard internazionale per descrivere e misurare la salute, vale a dire all'ICF (International classification of functioning, disability and health), messo a punto nel 2001 dall'Organizzazionemondiale della sanità. Esso si basa su ...
Leggi Tutto
influenza
Margherita Fronte
Febbre, tosse e starnuti
L'influenza è una malattia provocata da alcuni fra i virus più contagiosi che si conoscano, quelli appartenenti agli Orthomixovirus. Per tenerla [...] Organizzazionemondiale della sanità ha attivato una rete di sorveglianza fatta di medici che tengono sotto controllo la fisico. Il virus dell'influenza cambia di anno in anno, e per questo il vaccino deve essere ripetuto all'inizio di ogni stagione.
...
Leggi Tutto
Malattie emergenti
GGiancarlo Lancini e Luigi Chieco-Bianchi
Sommario: 1. Introduzione. 2. Malattie emergenti da microrganismi cellulari. a) Nuovi patogeni. b) Nuovi biotipi di microrganismi noti che [...] (v. Lederberg, 1996); lo sviluppo di nuove strategie da parte dell'OrganizzazioneMondiale della Sanitàper il monitoraggio globale, il rafforzamento delle infrastrutture internazionali, la ricerca applicata e l'aumento delle misure preventive (v. Le ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. Lo studio eziopatologico delle malattie infettive
Bernardino Fantini
Lo studio eziopatologico delle malattie infettive
Il XIX sec. rappresenta una fase fondamentale nello [...] nel tempo e nello spazio dell'organizzazione biologica e sull'evoluzione, intesa anche potente perla teoria che ne è alla base.
L'altra grande figura della sanità pubblica poi con successo durante la Prima guerra mondiale. Da Rocha Lima propose ...
Leggi Tutto
Clara Albani Liberali e Enrico Maria Cotugno
Alimenti
Legge contro gusto?
La normativa europea sull'alimentazione
di Clara Albani Liberali e Enrico Maria Cotugno
15 marzo
L'Unione Europea delibera a favore [...] di Roma.
Allo stesso modo è bastata la notizia di un progetto della Commissione perla creazione di un'etichetta relativa all'uso 'Organizzazionemondiale della sanità, ha ufficialmente riconosciuto la diossina come agente cancerogeno umano. La ...
Leggi Tutto
Michele Carruba
Enzo Nisoli
Obesità
Allarme 'globesità'
Un problema
di dimensioni
crescenti
di Michele Carruba, Enzo Nisoli
22 gennaio
Il Consiglio esecutivo dell'Organizzazionemondiale della Sanità, [...] degli adulti obesi. L'Organizzazionemondiale della sanità è profondamente preoccupata del problema, riconoscendo che nel mondo circa un miliardo di adulti sono in sovrappeso e almeno 300 milioni sono obesi.
I rischi perla salute
I pazienti obesi ...
Leggi Tutto
sanita
sanità (ant. santà) s. f. [dal lat. sanǐtas -atis, der. di sanus «sano»]. – 1. a. Qualità, condizione di chi è sano, cioè in buona salute fisica e psichica: la s. dell’organismo, di un organo; conservare, perdere, riacquistare la propria...
vaiolo delle scimmie loc. s.le m. Malattia virale, affine al vaiolo umano, causata dal poxvirus che colpisce animali selvatici (in particolare piccoli roditori e scoiattoli) presenti nelle foreste pluviali africane, che è in grado di trasmettersi...