Obbligo di vaccinare i ragazzi in età scolare
Giovanni Pescatore
Con le modifiche introdotte dalla l. 31.7.2017, n. 119, di conversione del d.l. 7.6.2017, n. 73, cd. decreto Lorenzin, per i minori [...] vaccinali al di sotto della soglia del 95%, obiettivo percentuale raccomandato dall’Organizzazionemondiale della sanità (OMS) per impedire la circolazione e la trasmissione degli agenti patogeni.
Scopo dichiarato della decretazione di urgenza è ...
Leggi Tutto
Estetica e medicina
Ivan Cavicchi
Più di un secolo fa nasceva e si sviluppava l’attuale medicina scientifica, in un contesto culturale dominato dalla razionalità positiva con, sullo sfondo, una rivoluzione [...] diverso tipo. Già nella definizione dell’Organizzazionemondiale della sanità (OMS) la salute era concepita allo stesso tempo o di quella estetista fine a sé stessa. Il bene estetico perla medicina, quindi, non può che essere un bene morale che ha ...
Leggi Tutto
Paolo Palchetti
Abstract
Vengono esaminate la struttura e le competenze della Corte internazionale di giustizia, organo giudiziario principale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite. La Corte ha innanzitutto [...] ogni momento possa essere istituita una camera perla trattazione di una determinata causa (denominata la Corte ha ritenuto che una richiesta di parere proveniente dall’Organizzazionemondiale della sanità non rispettasse tale condizione). Come la ...
Leggi Tutto
Cause di cecità e nuove strategie terapeutiche
Marco Centofanti
Mario Stirpe
L’occhio può essere considerato come uno strumento deputato a focalizzare sulla retina le immagini, con la minima distorsione [...] studi fatti su piccoli campioni. Secondo l’Organizzazionemondiale della sanità, OMS (Resnikoff, Pascolini, Mariotti, Pokharel perla cecità per i colori ai figli. La cecità per il rosso e per il verde (daltonismo) è la forma più comune; quella per ...
Leggi Tutto
Attivita fisica
Claude Bouchard
Attività fisica Con l'espressione attività fisica si designa ogni movimento del corpo prodotto dai muscoli scheletrici, che determina un incremento del dispendio energetico: [...] fisica costituisce un importante fattore di rischio perla cardiopatia ischemica, può essere utile confrontarla con , "JAMA", 1992, 268, pp. 63-67; organizzazionemondiale della sanità, Meeting of investigators on exercise tests in relation to ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Giustizia
Roberto Artoni
Il pensiero economico italiano ha dato notevoli contributi all’elaborazione del concetto di giustizia soprattutto a partire dalla seconda metà dell’Ottocento. Mentre in epoche [...] per gli operai perla quale era prevista l’adesione volontaria.
Dopo la Prima guerra mondiale fu istituita l’assicurazione contro la disoccupazione, mentre con la alla previdenza, all’organizzazione e alla solidarietà una funzione sanamente liberale, ...
Leggi Tutto
Nascita
Giovanni Bucci
Laura Ligi
Francesco Spagna
La nascita è il venire al mondo di un essere umano, sia con preciso riferimento all'evento fisiologico del parto sia con significato più ampio e [...] mondiale della sanità (OMS), se queste condizioni sono rispettate i rischi del parto in casa non sono maggiori di quelli di un parto ospedaliero. Va comunque tenuto presente che è una scelta che coinvolge tutta la famiglia e che almeno per ...
Leggi Tutto
Luigi Condorelli
Abstract
Il diritto internazionale, cioè l’ordinamento della comunità internazionale, rivela le sue caratteristiche strutturali attraverso i principi relativi ai soggetti, alle fonti, [...] internazionale del lavoro (OIL), l’Organizzazioneper l’alimentazione e l’agricoltura (FAO), l’Organizzazionemondiale della sanità (OMS), il Fondo monetario internazionale (FMI), la Banca internazionale perla ricostruzione e lo sviluppo (BIRD ...
Leggi Tutto
Propaganda
Denis McQuail
di Denis McQuail
Propaganda
Introduzione
Il termine propaganda ha una storia linguistica piuttosto particolare. Il vocabolo fece la sua prima comparsa come forma verbale nella [...] organizzazione istituita dalla Chiesa cattolica nel 1622 perla diffusione e la difesa della fede), per corso della seconda guerra mondiale l'informazione venne per raggiungere alcuni dei loro scopi essenziali, in particolare nei campi della sanità ...
Leggi Tutto
Terapia farmacologica del dolore
Antonio Pisani
Il dolore è un'esperienza psicofisica estremamente spiacevole che segnala all'individuo un processo che sta danneggiando alcuni tessuti e/o organi del [...] e di anestetici locali, come la lidocaina, che sono conosciuti proprio perla capacità di bloccare tali canali.
oppiacei per il trattamento del dolore cronico severo. In accordo con le linee guida dell'OrganizzazioneMondiale della Sanità, si ...
Leggi Tutto
sanita
sanità (ant. santà) s. f. [dal lat. sanǐtas -atis, der. di sanus «sano»]. – 1. a. Qualità, condizione di chi è sano, cioè in buona salute fisica e psichica: la s. dell’organismo, di un organo; conservare, perdere, riacquistare la propria...
vaiolo delle scimmie loc. s.le m. Malattia virale, affine al vaiolo umano, causata dal poxvirus che colpisce animali selvatici (in particolare piccoli roditori e scoiattoli) presenti nelle foreste pluviali africane, che è in grado di trasmettersi...