Il turismo segmentato
Pietro Leoni
Scenari competitivi globali e criticitàdel turismo italiano
Il turismo nel mondo rappresenta una tra le più importanti attività economiche, con un fatturato che vale [...] perla segmentazione della domanda e dei mercati turistici.
La segmentazione sociodemografica costituisce senza dubbio il modello originario ed è considerata la segmentazione di base. È relativa, tra l’altro, all’età, al genere, all’organizzazione ...
Leggi Tutto
Bioterrorismo
Florigio Lista
Nella maggior parte dei Paesi, la difesa contro le armi biologiche ha ricevuto scarsa attenzione a causa dell’improbabilità del loro utilizzo e, soprattutto, dell’intrinseca [...] armi biologiche offensive sviluppate nel mondo durante la Seconda guerra mondiale: furono prodotti molti ceppi di batteri , e per renderne più difficile la rivelazione o l’identificazione con metodi immunologici.
Ogni organizzazione nazionale e ...
Leggi Tutto
Mangiare e bere
Vinicio Ongini
La storia del cibo
La produzione del cibo inizia quando gli uomini da cacciatori diventano anche agricoltori. Cominciano a coltivare la terra e a conservare i cibi. E [...] nel mondo, e l'OMS, l'Organizzazionemondiale della sanità.
Il digiuno: la Quaresima, il Ramadan e lo yom kippur religione ebraica il giorno dello Yom Kippur è il giorno della penitenza e per 24 ore non si può né mangiare né bere.
Una fame da re ...
Leggi Tutto
Maniere
Stephen Mennell
Il concetto di maniere nella cultura europea
Il termine italiano 'maniere' ha dei corrispettivi in tutte le altre principali lingue europee: manners in inglese, moeurs in francese, [...] affermò l'uso di un abbigliamento particolare perla notte; Erasmo raccomanda ai suoi lettori scientifiche in materia di sanità e igiene. Un' Stato come organizzazione che rivendica a partire dalla prima guerra mondiale, affermando che alcuni sintomi ...
Leggi Tutto
Ambiente
Augusto Panà
Anna Spinaci e Valeria Ugazio
Dal punto di vista ecologico il termine si riferisce al complesso delle caratteristiche fisiche, chimiche e biologiche di una determinata regione [...] cronico-degenerative. Secondo una definizione dell'Organizzazionemondiale della sanità, l'ambiente rappresenta un insieme di e superando i livelli estremi oltre i quali compaiono danni perla salute. Il rapporto tra salute e ambiente di lavoro, ...
Leggi Tutto
Dario Bevilacqua
Abstract
La materia della sicurezza alimentare presenta una natura complessa e multidimensionale, ed è oggetto di una regolazione pubblica chiamata a combinare e bilanciare una molteplicità [...] (Dispute Settlement Body – DSB) dell’Organizzazionemondiale del commercio (OMC) mostrano la rilevanza mondiale di tale materia e la sua inscindibile connessione con la tutela del free trade.
Con la decisione “EC – Hormones” (EC – Measures ...
Leggi Tutto
Decreti attuativi della riforma cosiddetta della Buona scuola
Monica Cocconi
L'approvazione, da parte del Consiglio dei Ministri, di otto dei decreti attuativi previsti per il compimento della l. 13.7.2015, [...] e della Salute (ICF), adottata dall'Organizzazionemondiale della Sanità (OMS), all'interno del nuovo Profilo l. 28.3.2003, n. 53 (Delega al Governo perla definizione delle norme generali sull’istruzione e al determinazione dei livelli essenziali ...
Leggi Tutto
Qualità di vita
Fabio Efficace
Nell’ultimo trentennio, nel vocabolario medico è diventato sempre più frequente l’utilizzo dell’espressione qualità di vita per definire, in modo non sempre uniforme, [...] molta probabilità il 1948. In quell’anno, l’Organizzazionemondiale della sanità (OMS) definì ufficialmente nel suo statuto il concetto fattori da ponderare perla scelta dello strumento. I fattori legati al setting della ricerca (per es., tipologia ...
Leggi Tutto
L’integrazione economica fra Sud e Nord del mondo
Michael A. Landesmann
Questo saggio si concentra su un importante mutamento delle relazioni economiche globali verificatosi verso la fine del 20° sec., [...] guerra mondiale, in cui la relazione Nord-Nord ha rappresentato la principale istruzione, della sanità e di servizi alle imprese come, per es., contabilità, diverse istituzioni e organizzazioni (per es., nei mercati del lavoro). La letteratura ha ...
Leggi Tutto
Maria Eugenia Bartoloni
Abstract
Questo contributo è volto ad esaminare, anche alla luce delle modifiche apportate dal Trattato di Lisbona, la disciplina che regola il sistema delle relazioni esterne [...] nuovo GATT nell’ambito del quadro della nuova Organizzazionemondiale del commercio (OMC), dotata, come è noto, di meccanismi di carattere giudiziale perla risoluzione delle controversie. La Corte ha chiaramente affermato che affidare al giudice ...
Leggi Tutto
sanita
sanità (ant. santà) s. f. [dal lat. sanǐtas -atis, der. di sanus «sano»]. – 1. a. Qualità, condizione di chi è sano, cioè in buona salute fisica e psichica: la s. dell’organismo, di un organo; conservare, perdere, riacquistare la propria...
vaiolo delle scimmie loc. s.le m. Malattia virale, affine al vaiolo umano, causata dal poxvirus che colpisce animali selvatici (in particolare piccoli roditori e scoiattoli) presenti nelle foreste pluviali africane, che è in grado di trasmettersi...