Ambiente e qualità della vita nel territorio urbano
Roberto Della Seta
«In condizioni normali, nel loro habitat culturale, gli animali selvaggi non si mutilano, non si masturbano, non aggrediscono la [...] alti; così, uno studio epidemiologico condotto in 13 città italiane dall’Organizzazionemondiale della sanitàper conto dell’APAT (Agenzia perla Protezione dell’Ambiente e per i servizi Tecnici), ha stimato in 8000, su una popolazione totale ...
Leggi Tutto
Paolo Crepet
Adolescenza
«Stato soave, stagion lieta è cotesta...»?
Oltre la dimensione del disagio giovanile
di Paolo Crepet
21 febbraio
Una sedicenne di Novi Ligure, Erika De Nardo, insieme con il fidanzato [...] Sanità o di quello degli Affari Sociali. La conclusione che se ne può trarre è che, nonostante il gran parlare e il comune sentimento di dolore perla patriarcale a una mononucleare: la prima prevedeva un'organizzazione gerarchica piramidale dove al ...
Leggi Tutto
Poverta ed emarginazione
Paolo Palazzi
di Paolo Palazzi
Povertà ed emarginazione
sommario: 1. Introduzione. 2. La misurazione della povertà. 3. La povertà nei paesi sviluppati. a) La povertà negli Stati [...] sicurezza sociale, alla sanità, all'ordine pubblico, alla difesa, ecc.
La scelta di utilizzare il crescente di paesi sottosviluppati nelle organizzazioni internazionali, in particolare nelle una novità solamente perla Banca Mondiale e il Fondo ...
Leggi Tutto
Militare, organizzazione
Carlo Jean
1. Elementi generali
La definizione dell'organizzazione militare - denominata anche ordinamento militare - è compito di una branca dell'arte militare denominata 'organica' [...] per forze armate e integrazione interforze
Le organizzazioni militari sono articolate in forze armate distinte. Generalmente sono tre: esercito, marina e aeronautica. Negli Stati Uniti si aggiunge il corpo dei Marines; in Germania laSanità ...
Leggi Tutto
Medicina e cure palliative
Claudio Cartoni
Nell’accezione comune del termine, e soprattutto in Italia, palliativo comunica un significato di limite, di inadeguatezza, rispetto agli obiettivi che ci [...]
L’Organizzazionemondiale della sanità (OMS) definisce le cure palliative come un approccio in grado di migliorare «la qualità della e calo ponderale. I caregivers più anziani, perla loro maggiore fragilità, hanno un rischio aumentato di morbilità ...
Leggi Tutto
Riabilitazione neurologica
Marco Molinari
La riabilitazione neurologica è la specialità medica che si occupa del recupero funzionale di soggetti affetti da patologie del sistema nervoso. Seguendo le [...] indicazioni dell’Organizzazionemondiale della sanità (OMS), possiamo definire la riabilitazione delle persone con un’incidenza stimata fra i 20 e i 50 casi per milione di abitanti per anno. Nonostante si tratti di numeri inferiori a quelli di ...
Leggi Tutto
Fulvio Costantino
Abstract
L'informatizzazione è spesso salutata come una panacea per i mali della p.a. L'uso delle tecnologie è di ausilio all'attività dei pubblici poteri, ma più in profondità è [...] la cui disciplina prevede che aree organizzative omogenee abbiano un unico protocollo perla classificazione, archiviazione e comunicazione dei documenti tra uffici; la conservazione dei documenti, perla si pensi alla sanità (telemedicina e ...
Leggi Tutto
Etnopsichiatria
John G. Kennedy
Introduzione
Il termine 'etnopsichiatria', o psichiatria transculturale, designa un'area disciplinare in cui convergono gli interessi di alcuni antropologi, epidemiologi [...] ), ma lo studio su vasta scala dell'OrganizzazioneMondiale della Sanità ha fornito una conferma basata su dati rigorosi.
Dai programmi di ricerca sulle emozioni espresse (EE), elaborati perla prima volta in Inghilterra, sono stati sviluppati una ...
Leggi Tutto
Dall’educazione a distanza all’e-learning
Antonio Calvani
Il rapporto tra tecnologie della comunicazione ed educazione si arricchisce, nel passaggio tra il 20° e il 21° sec., di sfaccettature nuove [...] crescente in tutte le organizzazioni che si occupano di formazione perla formazione a distanza con lo scopo di potenziarne l’impiego per i professionisti della Sanitàmondiale, il resto vive ai margini dell’universo elettronico delle reti. Anzi, la ...
Leggi Tutto
Tecnologie perla gestione dell’informazione
Francesco Rogo
Era digitale e società dell’informazione
L’informazione ha ormai conquistato i più diversi ambiti della nostra società, ricoprendo ruoli d’importanza [...] modificando le basi dell’organizzazione della società: educazione, sanità, trasporti, turismo, mobilità, business, modi di concepire le relazioni e i gruppi sociali. Questa nuova situazione viene a caratterizzarsi perla rilevanza primaria della ...
Leggi Tutto
sanita
sanità (ant. santà) s. f. [dal lat. sanǐtas -atis, der. di sanus «sano»]. – 1. a. Qualità, condizione di chi è sano, cioè in buona salute fisica e psichica: la s. dell’organismo, di un organo; conservare, perdere, riacquistare la propria...
vaiolo delle scimmie loc. s.le m. Malattia virale, affine al vaiolo umano, causata dal poxvirus che colpisce animali selvatici (in particolare piccoli roditori e scoiattoli) presenti nelle foreste pluviali africane, che è in grado di trasmettersi...