MINORANZE NAZIONALI
Guido Barbina
Ester Capuzzo
(v. minoranza, XXIII, p. 404; minoranze nazionali, App. II, II, p. 327; III, II, p. 127)
Il problema dell'esatta definizione delle m.n. ha raggiunto [...] un'organizzazione statale La Pace di Parigi successiva al secondo conflitto mondialelasanità che nella regione Trentino-Alto Adige sono, invece, di competenza legislativa delle province autonome. Al sistema del separatismo linguistico adottato perla ...
Leggi Tutto
Farmacodipendenza
Gaetano Di Chiara
Con il termine farmacodipendenza si indica un disturbo di interesse psichiatrico classificato nel Diagnostic statistical manual (DSM), a cura dell'American Psychiatric [...] Organizzazionemondiale della sanità, nella sua decima edizione. Il termine tossicodipendenza, che corrisponde all'inglese addiction, è un sinonimo di f. che si riserva per utilizza il termine abuso ma dannoso perla salute del soggetto o rischioso da ...
Leggi Tutto
Ricambio, malattie del
Francesco Beguinot
Le m. del r. costituiscono un numeroso gruppo di patologie che sono dovute ad alterazioni in diversi distretti del metabolismo. Fra queste, le malattie complesse [...] dell'Organizzazionemondiale della sanità, dell'International Diabetes Federation e del National Cholesterol Education Program - Third Adult Treatment Panel iii. Il lavoro di queste commissioni è stato finalizzato allo sviluppo di linee guida perla ...
Leggi Tutto
OCULISTICA (XXV, p. 166; App. II, 11, p. 438)
Giovanni Battista Bietti
Lo studio dell'o. si è andato sempre più arricchendo di mezzi destinati all'esplorazione dell'apparato oculare e al trattamento [...] è anche cercato di aprire delle brecce nel trabecolato corneo-sclerale perla cura del glaucoma, ma con risultati non sempre validi, né 'interesse che dal 1971 ha preso l'OrganizzazioneMondiale della Sanità ai problemi di profilassi della cecità. Si ...
Leggi Tutto
TRASMISSIONE SESSUALE, Malattie a
Maurizio Rotoli
(v. veneree, malattie, XXXV, p. 46; App. II, II, p. 1095; III, II, p. 1074; IV, III, p. 802)
Le malattie contratte mediante rapporti sessuali, un tempo [...] la gravità del problema. In Asia e in Africa la percentuale di soggetti affetti da malattie da contagio sessuale, secondo i dati forniti dall'Organizzazionemondiale della sanità sono diminuiti da 11 a 7 per 100.000 abitanti. Negli Stati Uniti ...
Leggi Tutto
LATTERIA (fr. laiterie; sp. lechería; ted. Meierei, Molkerei; ingl. dairy)
Elia Savini
S'intende generalmente, quell'insieme di locali ove viene trattato, manipolato o anche semplicemente venduto, il [...] l'organizzazionela stanza perla mungitura, ma più di questa occorre che sia mantenuta, ovunque e costantemente, la pulizia dell'ambiente, del bestiame, del personale; lasanità Bibl.: E. Savini, VIII Congresso mondiale del latte, Lodi 1928; G. ...
Leggi Tutto
ZOONOSI
Adriano Mantovani
Antropozoonosi. - L'OrganizzazioneMondiale della Sanità (OMS) definisce z. quelle "malattie che possono essere trasmesse naturalmente dagli animali vertebrati all'uomo e viceversa". [...] la sua Direzione di sanità pubblica veterinaria e i suoi Centri di collaborazione, di cui uno a Roma e uno a Teramo), l'Organizzazioneper dell'Istituto Superiore di Sanità, 14, 2 (1978), pp. 345-410; Organisation Mondiale de la Santé, Les zoonoses ...
Leggi Tutto
PARASSITOLOGIA
Adriano Mantovani
(XXVI, p. 308; App. II, II, p. 505)
Malattie parassitarie. - Con il termine ''malattie parassitarie'' si indicano quelle forme morbose che sono sostenute da agenti patogeni [...] il cavallo.
Delle sei malattie considerate di rilevante priorità dal programma perla medicina tropicale dell'OrganizzazioneMondiale della Sanità (OMS), cinque sono parassitosi: malaria, filariosi, leishmaniosi, schistosomosi, tripanosomosi ...
Leggi Tutto
TROPICALE, PATOLOGIA (XXXIV, p. 410; App. II, 11, p. 1025)
Gabriele AMALFITANO
Il progresso delle scienze e l'evoluzione dei popoli ha portato in quest'ultimo decennio a notevoli e sostanziali realizzazioni [...] . E mentre organizzazioni internazionali, come l'OrganizzazioneMondiale della Sanità, presiedono e regolano la dimostrazione che la distribuzione geografica delle rickettsiosi è molto più estesa di quanto si credesse (come per es. perla ...
Leggi Tutto
INTENDENZA militare
Francesco FOSCHINI
È così chiamato nell'esercito italiano quel complesso organismo - esistente presso tutti gli eserciti - che ha funzione di assicurare alle truppe in campo ogni [...]
Sino alla guerra mondiale l'organizzazione di cui sopra i servizî dell'armata (di sanità, di commissariato, di artiglieria perla buona condotta delle operazioni. In realtà quest'intima intesa fra comandi e intendenze nel corso della guerra mondiale ...
Leggi Tutto
sanita
sanità (ant. santà) s. f. [dal lat. sanǐtas -atis, der. di sanus «sano»]. – 1. a. Qualità, condizione di chi è sano, cioè in buona salute fisica e psichica: la s. dell’organismo, di un organo; conservare, perdere, riacquistare la propria...
vaiolo delle scimmie loc. s.le m. Malattia virale, affine al vaiolo umano, causata dal poxvirus che colpisce animali selvatici (in particolare piccoli roditori e scoiattoli) presenti nelle foreste pluviali africane, che è in grado di trasmettersi...