Come i parassiti inattivano la sorveglianza Immunitaria: il caso del protozoo Leishmania
Pascal Launois
(World Health Organization, lmmunology Research and Training Center, lnstitut de Biochimie, Université [...] , le infezioni parassitarie rappresentano un grave problema perla salute pubblica e un notevole ostacolo al progresso Europea, dalla Roche Research Foundation, dall'Organizzazionemondiale della sanità e dall'Istituto Pasteur.
Bibliografia citata ...
Leggi Tutto
BOLLÈA, Giovanni
Matteo Fiorani
Nacque a Cigliano, in provincia di Vercelli, il 5 dicembre 1913 da Gelsomino e da Rosa Gaida.
Il padre, già emigrato negli Stati Uniti nel 1904 ma costretto a tornare [...] organizzato dalle Semaines internationales d’études pour l’enfance victime de la guerre (SEPEG) allo scopo di fornire agli specialisti strumenti per rimediare ai traumi psicologici prodotti dal secondo conflitto mondialeper l’igiene e lasanità, ...
Leggi Tutto
Vedi Afghanistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Collocato nel cuore dell’Asia centrale, crocevia tra Oriente e Occidente, l’Afghanistan è stato sin dall’Ottocento al centro degli interessi [...] maggioranza pashtun, le Fata, come porto franco perorganizzare l’insurrezione afghana, ha evidenziato gli stretti legami etnici e tattico-strategici tra gli insorti e il Pakistan. Tuttavia, la fazione talebana, soprattutto a seguito delle morti sia ...
Leggi Tutto
Vedi Grecia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La collocazione geografica della Grecia ha storicamente reso il paese una cerniera naturale tra l’Europa occidentale e il Vicino Oriente, rendendolo [...] cooperazione regionale, in particolar modo attraverso l’Organizzazioneperla cooperazione economica nel Mar Nero (Bsec).
A turche, nel 1887 e 1919-22, la Guerra balcanica del 1912 e la Prima guerra mondiale) e un discreto numero di crisi politiche ...
Leggi Tutto
Vedi Iran dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica islamica d’Iran è un’entità politica complessa e unica nel suo genere. Nata nel 1979 a conclusione di un processo rivoluzionario guidato [...] è stata ancora sanata, inoltre, la ferita inferta ai oggi al terzo posto mondiale, dietro Stati Uniti e della validità di sei mesi, perla temporanea sospensione del programma nucleare. con la Turchia nella lotta al Pjak, organizzazione ritenuta ...
Leggi Tutto
Demenza
Luigi Amaducci
Mario Falcini
Il termine demenza, derivato del latino demens, "uscito di mente", che nel linguaggio comune indica spesso genericamente stati di infermità mentale o insensatezza, [...] con gli altri del paziente. Per l'Organizzazionemondiale della sanità (OMS) i sintomi devono essere 80-89 anni. Le donne appaiono più colpite, probabilmente perla loro maggiore sopravvivenza. Non sembrano esserci differenze significative fra ...
Leggi Tutto
Vedi Arabia Saudita dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Arabia Saudita è il paese più esteso della Penisola Arabica ed è posto nel cuore dello scacchiere mediorientale. La sua rilevanza geopolitica [...] ha creato un’autorità generale per gli investimenti. Inoltre, dal 2005, l’Arabia Saudita è membro dell’Organizzazionemondiale del commercio (Wto), e oggi occupa la 22° posizione nella classifica mondiale Doing Business. I proventi delle esportazioni ...
Leggi Tutto
MARCHIAFAVA, Ettore
Mario Crespi
Nacque il 3 genn. 1847 a Roma, da Francesco e da Maria Anna Vercelli. Concluso il primo ciclo di studi ("di umanità, rettorica e filosofia", che avrebbe coltivato poi [...] pochi studenti, era tuttavia bene organizzato e dotato di efficienti attrezzature e perla Parte generale, vol. 13, del Trattato di anatomia patologica per medici e studenti diretto da P. Foà.
Malgrado l'età avanzata, durante il conflitto mondiale ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Catia Di Girolamo
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Negli ultimi decenni del Settecento, la cultura illuministica, la rivoluzione industriale [...] per il consolidamento dei moderni stati democratici, quali la diffusione dell’istruzione elementare e l’organizzazione di quale le donne devono dimostrare la loro pubblica utilità.
All’indomani della prima guerra mondiale gran parte dei Paesi europei ...
Leggi Tutto
Bulimia
Massimo Cuzzolaro
La bulimia, intesa come voracità smisurata, figura nelle letterature e nelle mitologie di tutte le epoche. Dalla medicina è stata considerata a lungo sintomo di varie malattie: [...] sintomi che si presentano per lo più associati, con decorso e prognosi relativamente comuni. Secondo la decima edizione della International classification of mental and behavioural dis-orders dell'Organizzazionemondiale della sanità (ICD-10 1992) e ...
Leggi Tutto
sanita
sanità (ant. santà) s. f. [dal lat. sanǐtas -atis, der. di sanus «sano»]. – 1. a. Qualità, condizione di chi è sano, cioè in buona salute fisica e psichica: la s. dell’organismo, di un organo; conservare, perdere, riacquistare la propria...
vaiolo delle scimmie loc. s.le m. Malattia virale, affine al vaiolo umano, causata dal poxvirus che colpisce animali selvatici (in particolare piccoli roditori e scoiattoli) presenti nelle foreste pluviali africane, che è in grado di trasmettersi...