Terziario, settore
Domenico Siniscalco
Terziario e servizi: definizioni
Tradizionalmente, il sistema produttivo viene disaggregato in tre settori (o 'rami') principali: il settore primario, che comprende [...] osservare il fenomeno e comprenderne la natura puramente organizzativa.
Da un punto di nel terziario. A livello mondiale molti comparti tradizionali, manifesta una domanda crescente per i servizi come il turismo o lasanità. Anche in questi comparti ...
Leggi Tutto
Ischemia
Alessandro Menotti
Si definisce ischemia (dal greco ἴσχω, "trattenere, arrestare", e αἶμα, "sangue") il deficiente apporto di sangue in un distretto più o meno limitato dell'organismo, per [...] di 7 paesi, fu dimostrata perla prima volta, nel 1970, l la mortalità dovuta a cardiopatia coronarica che ha un trend geografico inverso. Il progetto MONICA (monitoraggio malattie cardiovascolari), lanciato dall'Organizzazionemondiale della sanità ...
Leggi Tutto
Vedi Egitto dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
A cinque anni dallo scoppio delle Primavere arabe, l’Egitto del presidente Abdel Fattah al-Sisi sembra essere ancora lontano da un percorso di [...] mondialiper indici di democraticità. In questo contesto caratterizzato da repressione e controllo capillare, la protesta politica, la dello stesso all’organizzazione del califfo al-Baghdadi, del novembre 2014. Sebbene la gran parte delle ...
Leggi Tutto
Morbosità
Giovanni Berlinguer
Definizione e valutazione della morbosità
La morbosità esprime il rapporto fra il numero di ammalati e la popolazione. Questo rapporto viene studiato come uno degli indicatori [...] dell'OrganizzazioneMondiale della Sanità (v. WHO, 1979 e 1987), a metodi di valutazione dello stato di salute degli individui che, oltre a fotografare la situazione, potessero servire da guida perla programmazione dei servizi. Molti sociologi ...
Leggi Tutto
Virus
Giovanni Rezza
Il termine 'virus' proviene dal latino e significa 'veleno'. I virus sono formazioni biologiche elementari, le più piccole e semplici strutture biologiche presenti in natura, alle [...] 'virus emergenti' si riferisce sia a virus che compaiono perla prima volta nella popolazione umana sia a virus che, apparentemente molti anni prima che, nel 1966, l'OrganizzazioneMondiale della Sanità (OMS) avviasse un ambizioso programma con l' ...
Leggi Tutto
Vedi Sudafrica dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Con la liberazione di Nelson Mandela, leader dell’Anc (African National Congress), dopo ventisei anni di prigionia, e la sua elezione a presidente [...] organizzazione degli spazi urbani.
Mandela ha guidato il paese in un difficile processo di transizione politica e di riconciliazione nazionale. Uno degli elementi fondamentali è stata la creazione di una Commissione perla -san e commercio mondiale che ...
Leggi Tutto
Epatite
Giuseppe Giusti
L'epatite (dal francese hépatite, derivato del greco ἧπαρ, -ατος, "fegato") è una malattia acuta o cronica del fegato, caratterizzata da alterazioni degenerative e necrotiche [...] atipico perlaper quella delle epatiti croniche da farmaci va ricercata, con un'accurata anamnesi, l'assunzione di farmaci potenzialmente responsabili di epatite cronica. In tutti i pazienti con epatite cronica l'Organizzazionemondiale della sanità ...
Leggi Tutto
GRAZIOSI, Franco
Francesco Cassata
(Domenico Pio)
Nacque a Roma il 10 giugno 1923, secondogenito di Elpidio, capodivisione delle Poste di orientamento socialista, nato a Ospedaletto di Romagna, e Irma [...] dall’Organizzazionemondiale della sanità. I governi di Pechino e Pyongyang rifiutarono queste opzioni e decisero per contro di appellarsi al Consiglio mondiale della pace, presieduto dal fisico comunista Frédéric Joliot-Curie, perla costituzione ...
Leggi Tutto
Vedi Siria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Siria è uno dei paesi più importanti dell’area del Medio Oriente. Damasco possiede una serie di peculiarità che lo rendono unico nella regione, [...] sviluppo. Il paese aveva fatto richiesta di adesione all’Organizzazionemondiale del commercio (Wto) nel 2001, ma gli Usa di sicurezza dell’UN. Tale risoluzione incarica l’organizzazioneperla proibizione delle armi chimiche (OPCW) di mettere in ...
Leggi Tutto
Vedi Israele dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Nascita di Israele porta a conclusione il progetto nazionale ebraico a cui aveva dato vita il movimento politico sionista di Theodor Herzl, [...] Organizzazioneperla liberazione della Palestina (OLp); alimentò il successo dei movimenti fondamentalisti – in Israele per ’istruzione, della sanità e del welfare.
La questione idrica e parte finanziato dalla Banca mondialeper un costo complessivo ...
Leggi Tutto
sanita
sanità (ant. santà) s. f. [dal lat. sanǐtas -atis, der. di sanus «sano»]. – 1. a. Qualità, condizione di chi è sano, cioè in buona salute fisica e psichica: la s. dell’organismo, di un organo; conservare, perdere, riacquistare la propria...
vaiolo delle scimmie loc. s.le m. Malattia virale, affine al vaiolo umano, causata dal poxvirus che colpisce animali selvatici (in particolare piccoli roditori e scoiattoli) presenti nelle foreste pluviali africane, che è in grado di trasmettersi...