Epidemiologia: morbilità e mortalità
Simona Giampaoli
Giuseppe Traversa
L'epidemiologia è una disciplina collocata nell'ambito della medicina e della sanità pubblica. I suoi contributi principali consistono [...] internazionale (International classification of diseases and causes of death) e la nomenclatura viene aggiornata dall'OrganizzazioneMondiale della Sanità. Il numero di decessi per anno fornisce il numeratore degli indicatori di mortalità, mentre il ...
Leggi Tutto
Vedi Turchia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Turchia ha rappresentato per più di dieci anni una delle realtà più dinamiche dello scenario eurasiatico, tanto dal punto di vista economico [...] Per il primo anno dall’ascesa di Erdoğan al potere, l’organizzazione statunitense Freedom House ha classificato la Turchia tra i paesi ‘non liberi’ circa la Internet in generale.
Economia
La Turchia, diciottesima economia mondiale nel 2014, è ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Catalani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel corso del Novecento, sotto l’urto delle provocazioni avanguardiste e delle sperimentazioni [...] organizzazione e degli sviluppi novecenteschi della scrittura perla scena. I punti di snodo dei percorsi ipotizzati attraverso le drammaturgie del secolo saranno costituiti dai due conflitti mondiali estimatore di Rimbaud, San Tommaso e Jaques- ...
Leggi Tutto
Pier Carlo Padoan
La crisi e gli impatti sulla crescita
La crisi finanziaria ha portato l’economia globale in una recessione profonda che ha raggiunto il suo massimo alla fine del 2008 per poi riprendersi [...] per voci importanti come istruzione e sanità. Inoltre, a parità di ammontare, la Seconda guerra mondiale.
La seconda fase perla realizzazione di obiettivi comuni (riduzione dei conflitti di interessi, promozione di maggiore trasparenza organizzativa ...
Leggi Tutto
Contabilità nazionale
Aldo Predetti
Introduzione
L'opportunità di procedere a misurazioni di aggregati economici risale, nel tempo, a circostanze singolari. Il primo tentativo di misurazione fu ispirato [...] mondiale.I primi schemi internazionali standardizzati sono stati proposti nel 1952 dall'Organizzazione Europea di Cooperazione Economica, OECE (v., 1952), ora Organizzazioneperla della pubblica istruzione, della sanità, ecc.). I servizi collettivi ...
Leggi Tutto
Nascita e funzionamento delle fondazioni di territorio
Vera Zamagni
L’origine delle fondazioni di territorio
Risale al tardo Medioevo la creazione di istituti bancari per il popolo, che svolgevano una [...] mondiale a 1/4, mentre scese a 1/6 in epoca fascista, per risalire a 1/4 negli anni Sessanta (Arria 1983). Fu con la legge bancaria del 1936 (r.d.l. 12 marzo 1936 nr. 375) che Banco di Napoli, Banco di Sicilia, BNL, San a organizzazioni di ...
Leggi Tutto
Corrado Mencuccini
Elettricità
Energy and persistence conquer all things
(Benjamin Franklin)
Proposte per l’energia elettrica italiana
di
10 gennaio
La Commissione Europea vara un piano perla nuova politica [...] l’Ansaldo, la Camozzi, la SIET. Questo reattore entrerà nel mercato mondiale nel 2015. sanate applicando la statistica corretta di Fermi-Dirac (1926), per rinnovabili. Nell’organizzazione del mercato ha un ruolo importante la ‘Borsa dell’ ...
Leggi Tutto
Denti
Daniela Caporossi
Guido Grippaudo
I denti sono strutture mineralizzate del cavo orale, dotate di funzioni di presa e riduzione meccanica del cibo (v. vol. 1°, II, cap. 4: Testa, Cavità orale). [...] e Suidi (cinghiale), nei quali vengono utilizzati perla difesa o per il combattimento tra maschi. Nelle altre specie di asportazione chirurgica.
2.
La carie
Secondo la definizione dell'Organizzazionemondiale della sanità (OMS), la carie è un ...
Leggi Tutto
Sergio Fabbrini
Le elezioni americane del 6 novembre 2012 hanno registrato l’affermazione del presidente democratico in carica, Barack H. Obama, ma non hanno dato vita ad un governo unificato del paese. [...] organizzazione dell’uno o dell’altro candidato non riceva direttamente il denaro, se quel denaro viene poi investito e utilizzato per sostenere ‘indipendentemente’ la in particolare per pensioni e sanità. Il candidato produttore mondiale di petrolio ...
Leggi Tutto
Medicina complementare e alternativa
Roberto Raschetti
Nel corso degli ultimi decenni si stanno diffondendo nel mondo occidentale, in misura sempre più estesa, diversi tipi di trattamenti, rimedi e [...] L'OrganizzazioneMondiale della Sanità (OMS) fornisce la seguente definizione di 'sistema di medicina tradizionale': "La somma i potenziali benefici di una terapia sono significativi, per esempio, perla salvaguardia della vita di un paziente, allora ...
Leggi Tutto
sanita
sanità (ant. santà) s. f. [dal lat. sanǐtas -atis, der. di sanus «sano»]. – 1. a. Qualità, condizione di chi è sano, cioè in buona salute fisica e psichica: la s. dell’organismo, di un organo; conservare, perdere, riacquistare la propria...
vaiolo delle scimmie loc. s.le m. Malattia virale, affine al vaiolo umano, causata dal poxvirus che colpisce animali selvatici (in particolare piccoli roditori e scoiattoli) presenti nelle foreste pluviali africane, che è in grado di trasmettersi...