Calcolatori
LLew Kowarski
di Lew Kowarski
SOMMARIO: 1. Definizioni e storia: a) i calcolatori come dispositivi numerici; b) i calcolatori come dispositivi elettronici; c) stadi dello sviluppo storico. [...] Se l'archivio è stato organizzato opportunamente, la ricerca delle informazioni è un'operazione che, nella maggior parte delle applicazioni attuali, non richiede un calcolatore con particolari caratteristiche ‛C' o ‛V'. Per delle richieste semplici e ...
Leggi Tutto
Ecotossicologia
David B. Peakall
(Monitoring and Assessment Research Center, The Old Coach House, King's College, Londra, Gran Bretagna)
L'ecotossicologia è l'area di studio che integra l'analisi degli [...] animali all'uomo o ad altre specie. Per fare un esempio specifico, perla diossina il valore della DL50 varia di Documento sui criteri ambientali) pubblicato dall'Organizzazionemondiale della sanità. La sterilizzazione di alcune femmine compare già ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Stati Uniti escano da un ventennio di supremazia solitaria e incontrastata a livello mondiale e [...] e quindi l’organizzazione di difesa tramite cui Washington realizzò un ombrello protettivo per i paesi membri. Sul versante economico, le istituzioni di Bretton Woods (tra cui il Fondo monetario internazionale e la Banca mondiale), create insieme al ...
Leggi Tutto
Luca Einaudi
Le migrazioni internazionali sono sempre state alla base del popolamento dei vari continenti e continuano a essere un fattore significativo nello sviluppo demografico ed economico dei vari [...] disoccupazione degli immigrati nei paesi dell’Organizzazioneperla cooperazione e lo sviluppo economico pubblici (scuola, sanità, trasporti, crisi finanziaria. Secondo i dati della Banca mondiale, ormai le rimesse sono quantitativamente superiori ...
Leggi Tutto
Isabella Menichini
Immigrazione
Cambia verso la migrazione italiana
La nuova normativa sull'immigrazione
di Isabella Menichini
8 febbraio
Viene emanato il primo decreto di programmazione annuale dei flussi [...] e perla repressione di tutti i fenomeni legati alla criminalità organizzata aumentò ancora fino alla vigilia della Prima guerra mondiale, con una media annua fra il 1900 lasanità con 7000.
Tabella A
Tabella B
Gli strumenti dell'integrazione
La ...
Leggi Tutto
GOLGI, Camillo
Guido Cimino
Terzogenito di quattro figli, nacque a Corteno (dal 1956 Corteno Golgi), nel Bresciano, il 7 luglio 1843. Il padre Alessandro, che aveva sposato la cugina Carolina Golgi, [...] delle ghiandole peptiche (Sulla fina organizzazione delle ghiandole peptiche dei mammiferi, in mondiale il G., che era stato interventista (e aveva manifestato insofferenza persanità pubblica (1916). Intervenne in Senato a favore di una legge perla ...
Leggi Tutto
Farmacologia
Giancarlo Pepeu
sommario: 1. Introduzione. 2. Definizione della farmacologia e delle discipline satelliti. 3. Le scoperte della farmacologia nel decennio 1975-1985. a) Farmaci che agiscono [...] organizzazione della farmacologia clinica sono stati stabiliti dall'OrganizzazioneMondiale della Sanità nel 1970. Secondo l'OMS la ‟ISIS news" (agosto 1985) la spesa sostenuta dall'industria farmaceutica italiana perla ricerca è passata da meno di ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Usa, dopo vent’anni di supremazia solitaria e incontrastata, mantengano sfere di potenza in cui [...] e quindi l’organizzazione di difesa tramite cui Washington realizzò un ombrello protettivo per i paesi membri. Sul versante economico, le istituzioni di Bretton Woods (tra cui il Fondo monetario internazionale e la Banca mondiale), create insieme al ...
Leggi Tutto
Difese contro le infezioni virali
Pietro Pala
(Department of Respiratory, Medicine National Heart and Lung Institute at St Mary 's, Imperial College School of Medicine, Londra, Gran Bretagna)
Tracy [...] .
Le stime dell'Organizzazionemondiale della sanità indicano che circa 14 milioni di persone muoiono ogni anno di infezioni trasmesse attraverso le vie respiratorie, a confronto con i 5 milioni di decessi per malattie trasmesse attraverso la via ...
Leggi Tutto
Vincenzo Galasso
L’analisi dei sistemi di welfare attualmente esistenti presenta tratti di globalizzazione di alcuni modelli, ma anche una grande varietà nelle modalità nelle quali il welfare è interpretato [...] la fine della Seconda guerra mondiale, moderni sistemi di welfare vengono istituiti, o largamente riformati, in quasi tutti i paesi dell’Organizzazioneperla netto di pensioni e sanità, poche risorse sono disponibili perla spesa in altri programmi ...
Leggi Tutto
sanita
sanità (ant. santà) s. f. [dal lat. sanǐtas -atis, der. di sanus «sano»]. – 1. a. Qualità, condizione di chi è sano, cioè in buona salute fisica e psichica: la s. dell’organismo, di un organo; conservare, perdere, riacquistare la propria...
vaiolo delle scimmie loc. s.le m. Malattia virale, affine al vaiolo umano, causata dal poxvirus che colpisce animali selvatici (in particolare piccoli roditori e scoiattoli) presenti nelle foreste pluviali africane, che è in grado di trasmettersi...