Nel decennio 2005-14 si calcola che circa 1,7 miliardi di persone nel mondo siano state colpite da c. n., per un totale di 734.817 morti e di oltre 1400 miliardi di dollari di danni, secondo i dati 2014 [...] 2010), Somalia (circa
20.000 morti, perla siccità del 2010). La peggiore alluvione del decennio ha invece interessato l con 6388 morti, secondo i dati dell’OMS (OrganizzazioneMondiale della Sanità) del dicembre 2014. Anche l’Italia risulta tra i ...
Leggi Tutto
Vedi Libano dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Libano incarna la frammentazione politica, religiosa ed etnica che contraddistingue l’area mediorientale. La vita politica libanese è infatti [...] organizzazioni di resistenza palestinesi, tra cui l’Organizzazioneperlala cittadinanza e scontano diverse limitazioni nell’accesso ai servizi pubblici (sanità Fondo monetario internazionale quanto la Banca mondiale hanno concordato con il ...
Leggi Tutto
Vedi Mongolia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Cuore dell’impero di Gengis Khan nel Tredicesimo secolo, la Mongolia è stata una provincia cinese tra il Diciassettesimo secolo e il 1921, quando [...] perla condanna perla pena di morte. Mentre in epoca comunista istruzione e sanitàla Mongolia ha cominciato a partecipare in modo più attivo ai lavori di alcune organizzazioni internazionali: nel 1997 è entrata nell’Organizzazionemondiale ...
Leggi Tutto
epidemia
Raffaele Bruno
Le malattie che non conoscono confini
Le malattie infettive contagiose sono causate da agenti patogeni che, in modo diretto o indiretto, possono infettare altri soggetti. Nelle [...] cosiddetta asiatica (1957-1958), rilevata perla prima volta in Cina nel febbraio Organizzazionemondiale della sanità, le condizioni affinché si possa verificare una vera e propria pandemia sono tre: la comparsa di un nuovo agente patogeno; la ...
Leggi Tutto
Bernard Kouchner
Kosovo
La difficile missione di pacificare la 'polveriera d'Europa'
Un anno dopo: la ricostruzione materiale e politica
di Bernard Kouchner
28 ottobre
Il Kosovo, che è sotto l'amministrazione [...] del lavoro, della scuola, della sanità e della giustizia. I serbi, pur non riconoscendo questa struttura parallela, tuttavia la tollerarono.
Nel 1995, quando a Dayton (USA) si svolsero i negoziati perla risoluzione del conflitto in Bosnia, presenti ...
Leggi Tutto
Vedi Indonesia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Indonesia è una repubblica democratica presidenziale situata nel Sud-Est asiatico. Con le sue 17.508 isole – di cui solo 7000 abitate – è [...] sono state più volte oggetto di critica da parte delle organizzazioniperla tutela dei diritti umani.
Nel corso della storia indonesiana relazione al fatto che il paese è il principale produttore mondiale di olio di palma (più di 20 milioni di ...
Leggi Tutto
Vedi Arabia Saudita dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Arabia Saudita è il paese più esteso della Penisola Arabica, situato nel cuore dello scacchiere mediorientale. La rilevanza geopolitica [...] monarchia ha creato un’autorità generale per gli investimenti, inoltre dal 2005 l’Arabia Saudita è membro dell’Organizzazionemondiale del commercio (Wto), e oggi occupa già la 13° posizione nella classifica mondiale Doing Business. I proventi delle ...
Leggi Tutto
Vedi Paesi Bassi dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Tra la metà del Sedicesimo e la fine del Diciottesimo secolo, i Paesi Bassi divennero una grande potenza marittima, assumendo una posizione [...] termine della Seconda guerra mondiale, quando l’occupazione da parte delle truppe naziste costrinse la casa regnante a un penale internazionale perla ex Iugoslavia, la Corte penale internazionale e l’Organizzazioneperla proibizione delle armi ...
Leggi Tutto
Vedi Libia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La lunga fase di transizione della Libia, iniziata con il conflitto civile e il crollo del regime di Mu’ammar Gheddafi nell’ottobre del 2011, si [...] Organizzazionemondiale della sanità, il 97% della popolazione aveva accesso alle strutture sanitarie, ma soltanto il 54,4% all’acqua potabile. La circa 3,5 milioni di aventi diritto si sono registrati per il voto circa 2,8 milioni di persone e hanno ...
Leggi Tutto
Vedi Kazakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Per estensione e collocazione geografica, abbondanza di riserve energetiche e tassi di crescita economica, il Kazakistan può essere considerato [...] nel medio periodo diventare uno dei cinque maggiori produttori mondiali, grazie alle prossime fasi di sfruttamento dei giacimenti attraverso la istituzionalizzazione dell’Organizzazioneper il Trattato di Sicurezza Collettiva (Csto) nel 2002. La Csto ...
Leggi Tutto
sanita
sanità (ant. santà) s. f. [dal lat. sanǐtas -atis, der. di sanus «sano»]. – 1. a. Qualità, condizione di chi è sano, cioè in buona salute fisica e psichica: la s. dell’organismo, di un organo; conservare, perdere, riacquistare la propria...
vaiolo delle scimmie loc. s.le m. Malattia virale, affine al vaiolo umano, causata dal poxvirus che colpisce animali selvatici (in particolare piccoli roditori e scoiattoli) presenti nelle foreste pluviali africane, che è in grado di trasmettersi...