I disturbi dell'a. costituiscono una classe di patologie presente nei Paesi economicamente avanzati, direttamente o indirettamente correlata a una disponibilità di cibo superiore al fabbisogno individuale. [...] Organizzazionemondiale della sanità classifica l'obesità tra le dieci più frequenti patologie che colpiscono la normali nella popolazione caucasica sono compresi tra 20 e 25 kg/m2; per es., una giovane donna alta 165 cm, invece di avere un peso ...
Leggi Tutto
Il termine droga, derivato probabilmente dall'olandese droog ("secco", "asciutto") o dal tedesco troken ("secco"), in origine è stato associato a varie sostanze vegetali aromatiche, con carattere di spezie, [...] Dipartimento perla pubblica sicurezza è istituita la Direzione centrale per i servizi antidroga, struttura che mantiene e sviluppa i rapporti con i corrispondenti servizi delle polizie estere e, in particolare, con l'Organizzazione internazionale ...
Leggi Tutto
Il termine droga, derivato probabilmente dall'olandese droog ("secco", "asciutto") o dal tedesco troken ("secco"), in origine è stato associato a varie sostanze vegetali aromatiche, con carattere di spezie, [...] Dipartimento perla pubblica sicurezza è istituita la Direzione centrale per i servizi antidroga, struttura che mantiene e sviluppa i rapporti con i corrispondenti servizi delle polizie estere e, in particolare, con l'Organizzazione internazionale ...
Leggi Tutto
LEGNO
Guglielmo Giordano
(XX, p. 780; App. II, II, p. 181; III, I, p. 978)
Al pari della maggior parte delle attività industriali e commerciali del nostro paese anche il settore del l. ha avuto negli [...] Per le problematiche connesse alla conservazione del patrimonio forestale mondiale, v. foresta, in questa Appendice.
La a un'organizzazione del San Michele all'Adige (Trento), divenuta poi autonoma nel 1981 con la denominazione di Istituto perla ...
Leggi Tutto
Infettive, malattie
Maurizio Iaccarino
Eduardo Joërge Patriarca
(App. IV, ii, p. 182)
Malattie infettive emergenti
L'espressione malattie infettive emergenti indica le malattie causate da microrganismi [...] scientifici, a livello mondiale le m. i. rimangono ancora la principale causa di morte, impediscono o rallentano lo sviluppo sociale ed economico e contribuiscono a un'instabilità generale. L'Organizzazionemondiale della sanità stima che solo nel ...
Leggi Tutto
La situazione del calcio italiano
Il panorama calcistico si presenta agli inizi del 21° sec. molto articolato ed è diffusa l'impressione che l'aspetto tecnico-agonistico ne rappresenti soltanto una parte. [...] garanzie di sanità finanziaria per consentire l'accesso alle competizioni o in qualche caso addirittura per continuare a ) e del Giappone come Paesi organizzatori: un momento storico perla politica calcistica mondiale in virtù dei riscontri in chiave ...
Leggi Tutto
Antropologia culturale
(App. IV, i, p. 138; V, i, p. 179)
Nell'ultimo ventennio del secolo l'a. è passata attraverso una serie di discussioni e di revisioni critiche del suo statuto epistemologico, che [...] individui.
Negli anni recenti essa ha ricevuto particolare impulso dalla campagna dell'Organizzazionemondiale della sanità (OMS), Salute per tutti entro il 2000, lanciata con la Dichiarazione di Alma Ata del 1978. Una scadenza così ravvicinata non ...
Leggi Tutto
Nell'ambito della ricerca farmacologica sul d. che ha compiuto maggiori progressi figurano le scoperte relative al d. neuropatico. Le maggiori acquisizioni riguardano i canali ionici di membrana, il neurotrasmettitore [...] antiepilettica e di anestetici locali, come la lidocaina, conosciuti proprio perla capacità di bloccare i canali sodici (Wood oppiacei per il trattamento del d. cronico severo. In accordo con le linee guida dell'Organizzazionemondiale della sanità, ...
Leggi Tutto
Immunopatologia
Fernando Aiuti
Giuseppe Luzi
(App. V, ii, p. 622)
Gli aspetti più rilevanti nell'ambito dell'immunologia hanno riguardato, negli anni Novanta, varie malattie, con una migliore definizione [...] una preziosa banca dati sia per finalità epidemiologiche, sia perla corretta impostazione di analisi genetiche e per una razionale definizione nell'approccio terapeutico. La stessa Organizzazionemondiale della sanità (OMS) si giova di un ...
Leggi Tutto
– Le origini del termine: dal femmicidio al femminicidio. I dati sul femminicidio nel mondo. Il femminicidio nelle legislazioni nazionali. Il femminicidio come violazione dei diritti umani. Il femminicidio [...] della donna che, secondo l’Organizzazionemondiale della sanità, riguardano a livello mondiale circa il 35% degli sul genere, e in particolare quelli di prostitute (forse anche perla maggiore visibilità data dalla stampa a questi episodi di cronaca) ...
Leggi Tutto
sanita
sanità (ant. santà) s. f. [dal lat. sanǐtas -atis, der. di sanus «sano»]. – 1. a. Qualità, condizione di chi è sano, cioè in buona salute fisica e psichica: la s. dell’organismo, di un organo; conservare, perdere, riacquistare la propria...
vaiolo delle scimmie loc. s.le m. Malattia virale, affine al vaiolo umano, causata dal poxvirus che colpisce animali selvatici (in particolare piccoli roditori e scoiattoli) presenti nelle foreste pluviali africane, che è in grado di trasmettersi...