GENETICA (XVI, p. 509; App. II, 1, p. 1022; III, 1, p. 716)
Enrico Gandini
Egidio Bottini
Arturo Falaschi-Vittorio Sgaramella
I più importanti progressi della g. nell'ultimo decennio si riferiscono [...] e venne fissato il termine HLA (Human Leucocyte "A") successivamente approvato da un comitato perla nomenclatura dell'Organizzazionemondiale della sanità.
Il sistema HLA. - il più noto complesso sistema genetico conosciuto nell'uomo. Oltre al ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 637; App. II, I, p. 825; III, I, p. 518, IV, I, p. 656)
Per l'e.e. il periodo che va dal 1973 ai nostri giorni è stato pieno di contraddizioni e incertezze, le cui ombre si proiettano nel futuro. [...] comuni ai paesi dei grandi aggregati macroeconomici (OCSE, Organizzazioneperla Cooperazione e lo Sviluppo Economico dei paesi a perla produzione continuativa di base, per quella di regolazione e perla riserva (l'attuale potenza elettrica mondiale ...
Leggi Tutto
Il genere Sericaria (dal latino sericarius "lavoratore di seta") fu introdotto dal Latreille nel 1825 per indicare altri Lepidotteri che filano un bozzolo, diversi dal baco da seta; fu applicato al baco [...] sanità, dell'ambiente, della temperatura, ecc.; altrettanto può dirsi dei maschi.
In pratica, perla della Cina, la produzione mondiale di bozzoli supera la stazione perla seta di Milano e il regio istituto di setificio di Como.
Ma l'organizzazione ...
Leggi Tutto
PARAGUAY (A. T., 155-156)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
José IMBELLONI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
*
Nardo NALDONI
Stato interno [...] 1 compagnia zappatori del genio. I pochi servizî (sanità, commissariato), riuniti in appositi nuclei, formano parte con la giunta di Buenos Aires, senza riconoscerne, però, alcuna superiorità; di organizzare una giunta di guerra perla difesa del ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 504)
Negli ultimi due decenni si è avuto un rapido progresso nell'ambito della conoscenza e della cura delle malattie che coinvolgono il cuore e l'intero apparato cardiovascolare; infatti [...] di notevole beneficio sia perla sintomatologia sia perla sopravvivenza dei pazienti con scompenso cardiaco.
Quando la terapia farmacologica non è secondo un'accettata definizione dell'Organizzazionemondiale della sanità, è sinonimo di malattie ...
Leggi Tutto
SCUOLA (XXI, p. 249; App. II, 11, p. 801)
Giovanni CALO'
Vito A. BELLEZZA
Condizioni attuali della scuola. - Lo sforzo di caratterizzare sinteticamente le condizioni attuali e le tendenze evolutive [...] psicologico più o meno organizzatoperla soluzione di particolari problemi per tutto ciò che, nella vita della scuola, interessa l'igiene mentale generale e lasanità stessa città, i maggiori centri mondiali di studî di metodologia e psicologia ...
Leggi Tutto
PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
Veniero Del Punta
G. Battista Forti
Carlo Pace
. Questioni definitorie. - Per parlare di p. e. occorre innanzitutto precisare l'ambito dell'analisi. Ciò perché ogni soggetto [...] guerra mondiale a per il soddisfacimento di bisogni collettivi quali l'istruzione, lasanità, laperla Programmazione Economica", composti dai rappresentanti degli enti locali, degli organi periferici dell'amministrazione statale, delle organizzazioni ...
Leggi Tutto
(I, p. 339; App. I, p. 15; II, i, p. 16; III, i, p. 12; IV, i, p. 21; V, i, p. 26)
Le proprietà dell'a. e le sue varie tipologie (a. potabili, a. minerali, a. industriali ecc.) sono descritte nel I vol. [...] a livello mondiale (secondo stime dell'Organizzazionemondiale della sanità quasi 900 milioni 1987 nr. 361) prevede che le Regioni predispongano i piani perla bonifica delle aree contaminate. Il Ministero dell'Ambiente ha emanato successivamente ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ (XXXIV, p. 722)
Aldo Lo Schiavo
Le finalità e le strutture dell'istruzione superiore sono rimaste per lungo tempo, anche oltre il secondo conflitto mondiale, sostanzialmente quelle che caratterizzavano [...] quei campi (elettronica, armamenti, aviazione civile, sanità, ecc.) che importano progettazioni molto complesse, per il riordinamento della docenza universitaria e perla sperimentazione organizzativa e didattica. Riguardo al personale docente, la ...
Leggi Tutto
Malattie infettive
Nel corso della seconda metà del 20° sec. iniziò a diffondersi nell'ambito della comunità biomedica la convinzione che il problema della diffusione delle m. i. fosse destinato a una [...] nel Sud-Est asiatico, il governo cinese per oltre due mesi aveva di fatto negato l'esistenza di una epidemia in Cina, riportando all'Organizzazionemondiale della sanità pochi casi al giorno. Quando poi la situazione cominciò a sfuggire al controllo ...
Leggi Tutto
sanita
sanità (ant. santà) s. f. [dal lat. sanǐtas -atis, der. di sanus «sano»]. – 1. a. Qualità, condizione di chi è sano, cioè in buona salute fisica e psichica: la s. dell’organismo, di un organo; conservare, perdere, riacquistare la propria...
vaiolo delle scimmie loc. s.le m. Malattia virale, affine al vaiolo umano, causata dal poxvirus che colpisce animali selvatici (in particolare piccoli roditori e scoiattoli) presenti nelle foreste pluviali africane, che è in grado di trasmettersi...