In ogni epoca - secondo gli usi o i costumi dei popoli e in relazione al grado di civiltà raggiunta - si sono compiuti atti di previdenza e si è provveduto a bisogni futuri ed eventuali; ma molti secoli [...] per il mercato assicurativo italiano in particolare e per l'economia mondiale, e nel quale perperla stabilizzazione dell'impiego, cioè perla eliminazione della disoccupazione involontaria; quelli per l'organizzazionela Direzione generale di sanità ...
Leggi Tutto
NORVEGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Sverre STEEN
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
Francis BULL
Astrid SCHJOLDAGER BUGGE
Luigi PARIGI
Arthur [...] promosso da parecchie organizzazioni. Nel 1929 la Norvegia fu visitata intendenza, sanità, treno). la Svezia e la Danimarca, la Norvegia si tenne fuori della guerra mondiale; ne fu tuttavia in molti modi danneggiata, soprattutto dal 1917 in poi, perla ...
Leggi Tutto
MILANO
Antonio Calzoni
Giuseppe Caraci
Gaetano Cesari
Paolo D'Ancona
Giuseppe Gallavresi
Antonio Monti
Luigi Sorrento
Alda Levi Spinazzola
Giovanni Antona Traversi
Alessandro Visconti
La seconda [...] l'abate Guinati. Nel 1474, la cappella sforzesca si poté dire organizzata e pronta a far pompa di sé nelle cerimonie ducali; come quando, mescolata alla corte, entrava in duomo il giorno di San Giorgio per assistere alla benedizione degli stendardi ...
Leggi Tutto
PERÙ (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI -Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
José IMBELLONI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
*
Stato [...] , raggiunta dopo lo scoppio della guerra mondiale e l'apertura del Canale di Panamá organizzazione totale per i fini della monarchia, ossia perla leva militare e per -Chileni, al comando del generale argentino San Martín, l'eroe di Chacabuco, sulle ...
Leggi Tutto
La parola aeronautica deriva da ἀήρ "aria" e ναυτιχή "arte di guidare una nave". È la mirabile conquista umana dell'inizio del sec. XX.
La densità dell'aria relativamente piccola riduce di gran lunga le [...] All'inizio del conflitto mondiale, nel luglio 1914, organizzazione, pronta ed efficace, corrisponde ai bisogni dell'Italia che, perla lunghezza delle sue coste e perlala dovuta rapidità, con altri mezzi.
LaSanità militare francese ha stabilito, per ...
Leggi Tutto
. Il lat. cohors, chors, o cors (connesso etimologicamente con hortus e col ted. Garten) indica anzitutto il cortile, il terreno adiacente alla villa; da questo significato si è svolto quello di gruppo [...] la pubblica cosa, la vita dello stato. Descrivendo quindi l'organizzazione della corte regia, e lo stesso fatto si verificherà in gran parte perla nullità non sia stata sanata espressamente o tacitamente; 2. se la v.). Dopo la guerra mondiale, l'idea ...
Leggi Tutto
TEATRO
Paolo Enrico ARIAS
Biagio PACE
Carlo ROCCATELLI
Ugo Enrico PAOLI
Silvio D'AMICO
Sebastiano Arturo LUCIANI
Silvio D'AMICO
*
(gr. ϑέατρον, derivato dal verbo ϑεάομαι "guardo, sono spettatore"; [...] chiostro di San Marco, l'oratorio di San Filippo a
Ma è proprio nell'organizzazione del teatro di prosa che perla libertà e l'indipendenza dei popoli - sono stati sovente oggetto di storia indignata, o semplicemente ironica.
Dopo la guerra mondiale ...
Leggi Tutto
SOMALIA
Giuseppe STEFANINI
Nello PUCCIONI
Enrico CERULLI
Alberto BALDINI
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
(fr. Somalie [scritto anche Çomalie]; ingl. Somaliland; arabo barr al-Ṣūmāl. Il nome [...]
I Negri avevano un tipo di cultura agricola, erano organizzati in una confederazione di tribù, che il documento ci ). Per essa la Somalia comunica con l'Italia e con l'Estremo Oriente, e Mogadiscio costituisce una delle 34 stazioni mondiali ( ...
Leggi Tutto
PORTO (fr. port; sp. puerto; ted. Hafen; ingl. harbour, haven)
Enrico COEN CAGLI
Alfredo MELLI
Pino FORTINI
Guido ZANOBINI
Pietro ROMANELLI
È uno spazio di mare più o meno ampio e protetto, dove [...] prima della fine della guerra mondiale, nel 1917, dal governo . Nella prima forma (parte nel molo San Vincenzo a Napoli, molo Orientale di Catania organizzato occorre che siano assicurati i seguenti servizî:
a) Servizio di polizia giudiziaria, perla ...
Leggi Tutto
L'albergo è la casa nella quale l'albergatore esercita la professione di dare alloggio e spesso di fornire anche il vitto ai viaggiatori, contro una rimunerazione in denaro.
Storia. - Se è vero che nel [...] a questa organizzazione alberghiera. Speciali locali perla ginnastica, per cure fisiche, elettriche; alloggi per il personale vietare l'esercizio alle persone condannate per reati contro il buon costume o contro lasanità pubblica, ecc. (art. 90), ...
Leggi Tutto
sanita
sanità (ant. santà) s. f. [dal lat. sanǐtas -atis, der. di sanus «sano»]. – 1. a. Qualità, condizione di chi è sano, cioè in buona salute fisica e psichica: la s. dell’organismo, di un organo; conservare, perdere, riacquistare la propria...
vaiolo delle scimmie loc. s.le m. Malattia virale, affine al vaiolo umano, causata dal poxvirus che colpisce animali selvatici (in particolare piccoli roditori e scoiattoli) presenti nelle foreste pluviali africane, che è in grado di trasmettersi...