Formazioni economico-sociali
Luciano Gallino
Significato, origini ed evoluzione del concetto di formazione economico-sociale
Al concetto di 'formazione economico-sociale' è sotteso fin dalle origini, [...] formazione economico-sociale statuale dirigista come il migliore strumento per preparare materialmente e organizzativamentela società tedesca alla guerra.
Il periodo intercorrente tra la crisi economica mondiale e lo scoppio della guerra nel 1939 fu ...
Leggi Tutto
Sport, pubblicità e sponsor nella società moderna
Giorgio Triani
L'imporsi della pubblicità sulla scena sportiva
La pubblicità è ormai parte integrante, anzi costitutiva, dello sport. È infatti impensabile, [...] perché perla prima volta vennero versati agli organizzatori i diritti salirono rapidamente, mentre alla sponsorizzazione collettiva subentrò quella in esclusiva: l'azienda petrolifera IP divenne sponsor unico degli azzurri a Italia 1990, il Mondiale ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Plinio, la tradizione enciclopedica e i Mirabilia
Mary Beagon
Plinio, la tradizione enciclopedica e i Mirabilia
Introduzione
Molte delle accezioni oggi implicite nel termine 'scienza' [...] impostazione o l'organizzazione sistematica delle costosi, che allettavano i sensi più che lasalute del corpo (XXIX, 26, 28). tempo. Egli divenne famoso perla purezza del suo greco e antiques, “Cahiers d’his - toire mondiale”, 9, 3, 1965-1966, pp ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Psicologia, psichiatria e psicoanalisi
Luciano Mecacci
La psicologia
Le opere più accreditate di storia della psicologia individuano una scissura tra le analisi dei processi psicologici svolte nel lungo [...] organizzativi (aule sovraffollate e assenza di moderni laboratori perla didattica e la ricerca). Infatti le competenze necessarie perla durante il primo conflitto mondiale: al deperimento fisico e e riabilitative relative alla salute mentale» (art. ...
Leggi Tutto
Laura Biagiotti
Made in Italy
Qualità Italia
Un'esperienza professionale
e umana
di Laura Biagiotti
4 dicembre 2003
Al Quirinale, nel corso della cerimonia di consegna dei premi Leonardo, attribuiti [...] ° secolo, erano già organizzate a Piacenza (1154), mondiale. Altri comparti in cui l'Italia si distingue sono l'illuminotecnica, la nautica e il car-design dove firme come quelle di Giorgetto Giugiaro e Sergio Pininfarina sono salite alla ribalta per ...
Leggi Tutto
Sette religiose
Jean-François Mayer
di Jean-François Mayer
Sette religiose
Introduzione
La ricerca è talvolta chiamata a confrontarsi su argomenti che suscitano discussioni violente e appassionate: [...] separata che diverrà fonte di salvezza per i suoi membri).
4) La risposta manipolazionista (la salvezza è possibile in questo mondo se si impara, insieme alla tecnica appropriata per ottenere lasalute, la felicità, ecc., a manipolare il mondo ...
Leggi Tutto
Diritto dell'economia
Ernst-Joachim Mestmäcker
Il diritto dell'economia come diritto degli ordinamenti economici
Il diritto dell'economia ha per oggetto gli ordinamenti economici: questi sono caratterizzati [...] loro controllo su scala mondiale. La più importante disposizione di diritto sostanziale è così formulata (art. 46): "Ogni Stato membro dovrà adottare opportuni provvedimenti e collaborare con l'Organizzazione Internazionale per il Commercio al fine ...
Leggi Tutto
Pubblicita e grafica
Cesare De Seta
di Cesare De Seta
Pubblicità e grafica
sommario: 1. Introduzione. 2. Le origini della pubblicità e la sua fortuna nell'Ottocento. 3. L'uso del tempo libero. 4. Guerre, [...] l'evoluzione del circo, la cui organizzazione acquista a poco a poco un carattere per così dire ‛industriale'; sotto negli anni trenta, che precedono la dissoluzione dell'impero e la seconda guerra mondiale. Questa autentica esplosione dei consumi ...
Leggi Tutto
Sport e musica nella storia
Federico Del Sordo
L'incontro di due mondi
L'origine della molteplicità di relazioni fra attività sportive e musica va ricercata in senso generale nel significato che le [...] la rete di tecniche che hanno focalizzato le facoltà benefiche della musica sugli stati di salutela promozione pubblicitaria e l'organizzazione pattini vengono seguite da un vasto pubblico anche perla loro facile fruizione quali forme di spettacolo ...
Leggi Tutto
Nascita
Giovanni Bucci
Laura Ligi
Francesco Spagna
La nascita è il venire al mondo di un essere umano, sia con preciso riferimento all'evento fisiologico del parto sia con significato più ampio e [...] Secondo l'Organizzazionemondiale della sanità (OMS), se queste condizioni sono rispettate i rischi del parto in casa non sono maggiori di quelli di un parto ospedaliero. Va comunque tenuto presente che è una scelta che coinvolge tutta la famiglia e ...
Leggi Tutto
modello linguistico di grandi dimensioni (LLM, Llm) loc. s.le m. Algoritmo di intelligenza artificiale che, processando massivamente una grande quantità di dati, utilizza tecniche di deep learning in vari àmbiti dell’elaborazione del linguaggio...
lungovivente (Lungovivente) agg. e s.f. e m. Che, chi convive da tempo con una grave patologia o l’ha avuta in passato, con particolare riferimento ai pazienti oncologici. ♦ C'è anche un appello dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms)....