Informatica
Giorgio Ausiello
Carlo Batini
Vittorio Frosini
(App. IV, ii, p. 189; V, ii, p. 704)
Mentre negli anni 1937-38 venivano pubblicati l'ultimo volume della Enciclopedia Italiana e l'App. I, [...] originario. A livello mondiale, è visibile la progressiva integrazione delle piattaforme organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale; nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute o la vita sessuale. Per ...
Leggi Tutto
(I, p. 339; App. I, p. 15; II, i, p. 16; III, i, p. 12; IV, i, p. 21; V, i, p. 26)
Le proprietà dell'a. e le sue varie tipologie (a. potabili, a. minerali, a. industriali ecc.) sono descritte nel I vol. [...] sancisce inoltre la priorità dell'uso dell'a. per il consumo umano e fissa i criteri per l'organizzazione, sulla 'aggravarsi della crisi idrica a livello mondiale (secondo stime dell'Organizzazionemondiale della sanità quasi 900 milioni di persone ...
Leggi Tutto
Socialismo
IIring Fetscher
di Iring Fetscher
Socialismo
sommario: 1. Significato del termine. 2. Valori fondamentali del socialismo democratico. 3. La critica socialista della società industriale capitalistica. [...] sindacali nell'azienda. In certi casi, essi possono ora anche bloccare la produzione, quando si siano formati la convinzione che essa comporti seri pericoli perlasalute dei lavoratori" (ibid.). Le modalità dell'assunzione e del licenziamento della ...
Leggi Tutto
Sport e letteratura nella storia
Francesca Petrocchi
Il genere della letteratura sportiva
Poeti e narratori nel corso dei secoli hanno descritto e illustrato l'esercizio fisico nei rispettivi linguaggi, [...] perlasalute del popolo" essendo "egli stesso uno sportivo appassionato. La scherma, il nuoto, l'ippica ne rivelano quotidianamente la straordinaria possanza fisica" (è la Arpino segue perLa Stampa i Mondiali di promosso e organizzato nell'aprile ...
Leggi Tutto
L'Opera dei congressi
Liliana Ferrari
«Come spiegasi che siasi giunto da qualcuno a tanta fierezza di ostilità da intimare pel prossimo Congresso di Bologna l’aut aut, o voi scaccierete noi, o noi ci [...] migliore per dare il via a un’organizzazione nazionale, perla quale Dante meno ghibellino. La Prima guerra mondiale accelerò il processo, del pontificato, se prescindiamo dai brevi saluti in occasione della ormai tradizionale visita natalizia ...
Leggi Tutto
L'insegnamento della religione
Ermanno Genre
Introduzione
In Europa come negli Stati Uniti d’America, tutti (o quasi) i sistemi scolastici hanno una comune eredità di origine religiosa. La relazione [...] sommamente ruinosa, perla Chiesa cattolica e perlasalute delle anime» altro con la crescente influenza delle organizzazioni fasciste27. Con la nomina 7 e 8 della Costituzione
La fine della seconda guerra mondiale e la caduta del fascismo insieme ...
Leggi Tutto
ISTRUZIONE E SISTEMI SCOLASTICI
Norberto Bottani e Sherwin Rosen
Sociologia
di Norberto Bottani
Introduzione
Oggigiorno la possibilità di ricevere un'istruzione è ormai ampiamente diffusa: una rete [...] rivela che fino alla seconda guerra mondialela media decennale di queste nuove immissioni dell'organizzazione aziendale, Bologna 1985).
OCSE (Organizzazioneperla Cooperazione e alla minore esposizione ai rischi perlasalute sul lavoro, ma è anche ...
Leggi Tutto
Stratificazione sociale
Luciano Gallino
Sommario: 1. Metastoricità e complementarità del concetto di stratificazione sociale. 2. Dimensioni della stratificazione e usi della ricerca. 3. Teorie della [...] organizzazioni internazionali (ad esempio, l'ONU, la Banca Mondiale, il Fondo Monetario Internazionale, l'OrganizzazioneMondialeper il Commercio, la 30:1. Ma nel 1991 la disuguaglianza di reddito tra i due quintili era salita a 61:1. Il primo ...
Leggi Tutto
Le riviste cattoliche/2: il primo Novecento
Sergio Apruzzese
Crisi modernista e risveglio religioso
Luogo di formazione e di confronto, la rivista fu il canale principale attraverso il quale passarono [...] per un cambiamento radicale della Chiesa piana, laddove il cattolicesimo stentava a darsi un’organizzazionela guerra di Libia e consolidatosi alla vigilia del conflitto mondiale.
Per cui la Chiesa, per volontà di Dio e del Cristo, perlasalute degli ...
Leggi Tutto
Assistenza sociale
Giovanni B. Sgritta
1. Introduzione
Nel senso etimologico (ad/sisto: stare accanto, essere vicino) il termine 'assistenza' indica una generica azione di soccorso che altrettanto bene [...] essa trascura proprio quelle dimensioni dell'organizzazione sociale che, sia pure timidamente assicurazioni obbligatorie perlasalute (1883), gli infortuni sul lavoro (1884), la vecchiaia e l riduzione dell'interscambio mondiale complessivo, effetti ...
Leggi Tutto
modello linguistico di grandi dimensioni (LLM, Llm) loc. s.le m. Algoritmo di intelligenza artificiale che, processando massivamente una grande quantità di dati, utilizza tecniche di deep learning in vari àmbiti dell’elaborazione del linguaggio...
lungovivente (Lungovivente) agg. e s.f. e m. Che, chi convive da tempo con una grave patologia o l’ha avuta in passato, con particolare riferimento ai pazienti oncologici. ♦ C'è anche un appello dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms)....