Vedi Marocco dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Regno del Marocco, indipendente dalla Francia e dalla Spagna dal 1956, ricopre da sempre un ruolo strategico nei traffici commerciali in [...] paese e peggiorato lo stato di salute dell’economia nazionale. Gli ultimi pressi di Tangeri, oltre che per nuove installazioni perla produzione di energia solare. L Francia, ma anche di organizzazioni come la Banca mondiale.
Difesa e sicurezza
Il ...
Leggi Tutto
Vedi Marocco dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Regno del Marocco, indipendente dalla Francia e dalla Spagna dal 1956, ricopre da sempre un ruolo strategico nei traffici commerciali in entrata [...] paese e peggiorato lo stato di salute dell’economia nazionale.
I principali pressi di Tangeri, oltre che per nuove installazioni perla produzione di energia solare. L Francia, ma anche di organizzazioni come la Banca mondiale.
Difesa e sicurezza
Il ...
Leggi Tutto
Vedi Ruanda dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Al centro della regione dei Grandi Laghi, il Ruanda è stato sconvolto da una sanguinosa guerra civile che nel 1994 ha catalizzato l’attenzione [...] mondialeper quello che l’allora segretario delle Nazioni Unite Boutros Boutros-Ghali definì il ‘genocidio ruandese’. Superata la (organizzazionesalute e alle principali risorse sociali ed economiche, il Ruanda è diventato il primo paese al mondo per ...
Leggi Tutto
Vedi Ruanda dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Al centro della regione dei Grandi Laghi, il Ruanda è stato sconvolto da una sanguinosa guerra civile che nel 1994 ha catalizzato l’attenzione [...] mondialeper quello che l’allora segretario delle Nazioni Unite Boutros Boutros-Ghali definì il genocidio ruandese. Superata la (organizzazionesalute e alle principali risorse sociali ed economiche, il Ruanda è diventato il primo paese al mondo per ...
Leggi Tutto
Vedi Azerbaigian dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Azerbaigian, già repubblica socialista sovietica, ha proclamato la propria indipendenza nell’ottobre del 1991. La politica estera azera [...] perla risoluzione del conflitto è incaricata l’Organizzazioneperla delle condizioni di salute del presidente, nell La necessità di diversificare l’economia nazionale, più volte sottolineata da Fondo monetario internazionale e Banca mondiale ...
Leggi Tutto
VENEZIE, TRE
Roberto ALMAGIA
Claudia MERLO
Giuseppe CARACI
Raffaello BATTAGLIA
Giuseppe FIOCCU
Carlo BATTISTI
Arnaldo FERRIGUTTO
Alfredo BONACCORSI
*
M. T. D.
. L'espressione Tre Venezie è [...] storia delle organizzazioni politiche che sono venute fiorendo in questa parte d'Italia durante i secoli. Si indicano qui, affinché il lettore possa farvi riferimento, le voci principali nelle quali questa storia è esposta.
Perla Venezia Tridentina ...
Leggi Tutto
Regione, regionalismo, regionalizzazione
Piergiorgio Landini
Il dibattito teorico sul concetto geografico di regione, che aveva caratterizzato il quadro disciplinare negli anni Settanta e Ottanta del [...] una nuova regionalizzazione degli spazi mondiali, con effetti anche sulla perla sezione meridionale di quel continente; nel Brasile per l'America Latina. Un ruolo fondamentale di raccordo assumerebbero, in questo scenario, le organizzazioni ...
Leggi Tutto
ZAIRE (Congo Belga, XI, p. 133; App. I, p. 457; II, 1, p. 675; Congo, App. III, 1, p. 419)
Carmelo Formica
Salvatore Bono
La colonia belga del Congo si è proclamata stato indipendente il 30 giugno 1960, [...] per i quali tuttavia lo Z. resta il principale fornitore mondiale (30% del totale mondiale, contro il 55% del 1960). Molto diminuita appare anche la aveva dimesso per sostituirlo con E. Kimba, il gen. Mobutu, forte dell'organizzazione dell'esercito ...
Leggi Tutto
Natura, protezione della
EEdward M. Nicholson
Massimo Severo Giannini
di Edward M. Nicholson e Massimo Severo Giannini
NATURA, PROTEZIONE DELLA
Conservazione della natura
di Edward M. Nicholson
sommario: [...] iniziative, l'organizzazione e i metodi creati in risposta alle richieste perla conservazione della natura lasalute e il benessere e misure che hanno come finalità la completa interruzione durante e dopo la prima guerra mondiale, vi fu una ripresa ...
Leggi Tutto
AMBIENTE, TUTELA DELL'
Richard B. Stewart e Emilio Gerelli
Tutela dell'ambiente
di Richard B. Stewart
Introduzione: la nascita della tutela ambientale
La tutela dell'ambiente ha lo scopo di prevenire [...] degli inizi del Novecento per proteggere lasalute dei lavoratori dell'industria. Ma il movimento ambientalista è emerso come forza politica e intellettuale a livello mondiale soltanto negli anni sessanta. La preoccupazione per l'ambiente, almeno a ...
Leggi Tutto
modello linguistico di grandi dimensioni (LLM, Llm) loc. s.le m. Algoritmo di intelligenza artificiale che, processando massivamente una grande quantità di dati, utilizza tecniche di deep learning in vari àmbiti dell’elaborazione del linguaggio...
lungovivente (Lungovivente) agg. e s.f. e m. Che, chi convive da tempo con una grave patologia o l’ha avuta in passato, con particolare riferimento ai pazienti oncologici. ♦ C'è anche un appello dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms)....