Le professioni liberali
Giuseppe Trebbi
Premessa. Il patriziato veneziano e le professioni liberali
Come ha ben osservato Carlo Maria Cipolla, uno studio sui ceti dirigenti delle città italiane del [...] pericolo di funeste conseguenze perlasalute dei Veneziani; ne di un corpo docente, né di un'organizzazione studentesca. Perciò gli scolari, se da un sanità in Italia dalla peste europea alla guerra mondiale, 1348-1918, Bologna 19925, pp. 29-30 ...
Leggi Tutto
Organizzazioni internazionali
Sergio Romano
di Sergio Romano
Introduzione
Sino alla Rivoluzione francese la società internazionale è ancora, per certi aspetti, feudale: una sorta di grande piramide [...] diritti umani, lasalute, la protezione dei organizzazioni riflettono la filosofia dei fondatori e in particolare del paese - gli Stati Uniti - che si era maggiormente adoperato, alla fine della guerra, perla nascita di un nuovo ordine mondiale ...
Leggi Tutto
Vedi Il danno da nascita indesiderata dell'anno: 2014 - 2016
Il danno da nascita indesiderata
Marco Rossetti
La responsabilità del medico nel caso di cd. nascita indesiderata, ed il risarcimento dei [...] europea per i diritti dei pazienti, sotto gli auspici dell’Organizzazionemondiale della 2010, 697; parlano al riguardo di “regolarità causale” tra malformazioni e pericolo perlasalute psichica della donna anche Cass., 29.7.2004, n. 14488, in Foro ...
Leggi Tutto
Marina Castellaneta
Abstract
L’Unione europea svolge, da tempo, un ruolo centrale nell’ambito della tutela dell’ambiente, che è diventata una politica e un obiettivo inserito nei Trattati. Gli interventi [...] la qualità dell’ambiente e la gestione sostenibile delle risorse naturali mondialila gravità di tali rischi». Di conseguenza, se persiste la probabilità di un danno perlasalute alla giustizia di organizzazioni non governative perla tutela dell’ ...
Leggi Tutto
Dario Bevilacqua
Abstract
Le disposizioni di cui ai tre commi dell’art. 41 Cost. sottolineano la dimensione pubblicistica dell’attività commerciale: come in altri ambiti, anche in tale settore vi è [...] sulla possibilità di un rischio perlasalute, purché adeguatamente motivata e R., La disciplina del commercio tra liberalizzazione e regolamentazione, in Riv trim. dir. pubbl., 1998; Venturini, G., L'organizzazionemondiale del commercio, ...
Leggi Tutto
Obbligo di vaccinare i ragazzi in età scolare
Giovanni Pescatore
Con le modifiche introdotte dalla l. 31.7.2017, n. 119, di conversione del d.l. 7.6.2017, n. 73, cd. decreto Lorenzin, per i minori [...] raccomandato dall’Organizzazionemondiale della sanità (OMS) per impedire la circolazione e la trasmissione degli di omissione o differimento delle vaccinazioni per accertato pericolo perlasalute dovranno essere inseriti in classi nelle ...
Leggi Tutto
diritti umani
locuz. sost. m. pl. – Nel primo decennio del 21° secolo il tema dei diritti umani ha acquistato una rilevanza sempre crescente, tanto nella giurisprudenza internazionale quanto nel dibattito [...] carattere soggettivo, sia collettivo, rivendicati da organizzazioni e movimenti nazionali e transnazionali, da minoranze di equità nella distribuzione delle risorse perlasalute si è manifestata infatti nel caso delle cure per l’HIV/AIDS: se nei ...
Leggi Tutto
Giustizia
MMauro Cappelletti
di Mauro Cappelletti
Giustizia
sommario: 1. Introduzione. 2. La ‛giustizia costituzionale' e il superamento dei tradizionali conflitti fra equità e legge, fra diritto naturale [...] la Spagna nel 1939.
Dal 24 ottobre 1945 l'Organizzazione delle Nazioni Unite rappresenta il secondo grande tentativo di dare una valida risposta al problema, perla cui soluzione lamondiale, ", alla ‟protezione della salute, alla sicurezza materiale, ...
Leggi Tutto
Famiglia
Giovanna Da Molin
di Giovanna Da Molin
Famiglia
sommario: 1. Introduzione. a) iI dibattito culturale. b) Cos'è la famiglia? c) II problema della definizione. d) Strutture e relazioni familiari. [...] per tema la famiglia e le sue relazioni. Il 2004 sarà l'anno internazionale dedicato alla famiglia. Dal 1994 l'Organizzazione delle Nazioni Unite ha proclamato il 15 maggio di ogni anno 'Giornata mondiale della famiglia', per e salute. Conoscenze ...
Leggi Tutto
L'economia: imprenditoria, corporazioni, lavoro
Walter Panciera
Venezia al centro di uno spazio economico regionale
Oltre la crisi seicentesca
La crisi abbattutasi sul commercio veneziano nei primi [...] per il mantenimento dell'Arsenale salirono in media di quasi il 15% tra i primi anni Quaranta e i primi anni Cinquanta del secolo (95).
La caduta della Repubblica colse l'Arsenale all'apice di un processo di adeguamento tecnico e organizzativo ...
Leggi Tutto
modello linguistico di grandi dimensioni (LLM, Llm) loc. s.le m. Algoritmo di intelligenza artificiale che, processando massivamente una grande quantità di dati, utilizza tecniche di deep learning in vari àmbiti dell’elaborazione del linguaggio...
lungovivente (Lungovivente) agg. e s.f. e m. Che, chi convive da tempo con una grave patologia o l’ha avuta in passato, con particolare riferimento ai pazienti oncologici. ♦ C'è anche un appello dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms)....