Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Agostino Gemelli
Carmela Morabito
Mattia Della Rocca
La storia della psicologia italiana è strettamente legata alla vita e all’opera di Agostino Gemelli, i cui interessi scientifici e filosofici, insieme [...] mondiale, Gemelli organizzò e diresse i lavori del Laboratorio di psicologia del Comando supremo di Udine, studiando e approfondendo i temi della psicologia di guerra sia dal punto di vista delle ricadute sulla personalità e lasalute Appunti perla ...
Leggi Tutto
ROCCO, Alfredo
Alessandra Tarquini
– Nacque a Napoli il 9 settembre 1875 da Alberto, ingegnere funzionario del ministero dei Lavori pubblici, e da Maria Berlingieri. Trascorse la giovinezza in diverse [...] di massa, ovvero la funzione dell’organizzazione di classe come strumento per garantire stabilità alla pur affermando con forza la necessità di combattere la disgregazione delle strutture dello Stato, fino alla guerra mondiale Rocco rimase nell’ ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
All’inizio del XX secolo, il principio dell’uguaglianza politica comincia ad affermarsi [...] organizzazioni e la stampa per un sovvertimento radicale dell’ordine politico.
In crisi di consenso pressoché in tutto il continente, la democrazia rappresentativa non regge alle scosse della prima guerra mondiale stato di salute degli odierni ...
Leggi Tutto
CASTELLAZZO, Luigi
Alfonso Scirocco
Nato a Pavia il 29 sett. 1827 da Giuseppe e da Maria Cattani, studiò a Mantova - dove il padre, attuario di polizia, era stato trasferito quello stesso anno - fino [...] dopo la prima guerra mondiale, fece conoscere che la cifra fu segretario della Commissione d'organizzazione dei volontari perla Sicilia, e quindi si arruolò la vita politica, anche per il declino della salute.
Si spense a Pistoia il 16 dic. 1890; la ...
Leggi Tutto
Vedi Irlanda dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Le origini dello stato irlandese risalgono al Trattato anglo-irlandese del 1921, in base al quale venne istituito l’Irish Free State, che iniziò [...] generali sono previste perla primavera 2016. annuali della stessa organizzazione registrano un basso raggiunto il nono posto nella classifica mondiale dell’indice di libertà economica soprattutto al buono stato di salute dell’economia statunitense e ...
Leggi Tutto
DAZZI, Arturo
Maria Antonietta Picone Petrusa
Figlio di Lorenzo e di Amalia Castelpoggi, nacque a Carrara il 13 genn. 1881.
Il padre, che era proprietario di cave di marmo e aveva un laboratorio per [...] isolato e, anche a causa della salute, attraversò un periodo di profonda crisi che durò finché non tornò a scolpire, disegnare e dipingere. Nel 1958 realizzò un grande altorilievo di intonazione scenografica perla chiesa di S. Giovanni Bosco al ...
Leggi Tutto
NAVA, Cesare
Andrea Possieri
NAVA, Cesare. – Nacque a Milano il 7 ottobre 1861 da Leonardo, commerciante, e da Maria Bettali.
Proveniente da una famiglia della piccola borghesia milanese, frequentò [...] perla creazione dell’Unione elettorale cattolica, un’organizzazione della Fabbrica del duomo di Milano per motivi di salute.
Morì a Milano il 27 i tedeschi venissero..., ibid. 1917; Dopo la Guerra mondiale. All’inizio di una nuova civiltà, Monza ...
Leggi Tutto
DEVOTO, Luigi
Francesco M. Biscione
Nacque a Borzonasca (Genova) il 23 ag. 1864 da Giacomo e Candida Marrè. Compiuti gli studi medi e classici a Chiavari, presso le scuole degli scolopi, si iscrisse [...] la prima guerra mondiale, la clinica venne trasformata prima in ospedale militare, quindi in asilo per i bambini profughi dal Veneto; furono organizzati Carbonini, L. D. e la clinica del lavoro di Milano, in Salute e classi lavoratrici in Italia dall ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giovanni Di Pasquale
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel corso del Novecento si è intensificata l’azione di sorveglianza sanitaria internazionale, [...] salute l’hanno svolto prima la Croce Rossa Internazionale e, dopo la seconda guerra mondiale, l’OrganizzazioneMondiale attività della Stazione Sperimentale perla Lotta contro la Malaria; dai rapporti di collaborazione con la Direzione Generale di ...
Leggi Tutto
Vedi Congo, Repubblica Democratica del dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
Congo Repubblica Democratica
La posizione della Repubblica Democratica del Congo (Rdc o Congo-Kinshasa), al centro dell’Africa [...] il movimento dell’M23 ha annunciato la fine della ribellione e la volontà di consegnare le armi.
La regione resta comunque altamente instabile perla presenza di diversi gruppi ribelli. Tra questi l’Adf-Nalu, organizzazione di matrice islamica che si ...
Leggi Tutto
modello linguistico di grandi dimensioni (LLM, Llm) loc. s.le m. Algoritmo di intelligenza artificiale che, processando massivamente una grande quantità di dati, utilizza tecniche di deep learning in vari àmbiti dell’elaborazione del linguaggio...
lungovivente (Lungovivente) agg. e s.f. e m. Che, chi convive da tempo con una grave patologia o l’ha avuta in passato, con particolare riferimento ai pazienti oncologici. ♦ C'è anche un appello dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms)....