BASAGLIA, Franco
Giuseppe Armocida
Bruno Zanobio
Nacque a Venezia l'11 marzo 1924 da Enrico e da Cecilia Faccin. Si iscrisse alla facoltà di medicina e chirurgia di Padova e già da studente orientò [...] per portare la psichiatria fuori dall'istituto, per rompere la barriera tra l'interno e l'esterno dell'ospedale; avviò il graduale smantellamento dell'istituto e organizzò in Ideologia e pratica in tema di salute mentale, Roma 1975 (ora in Scritti, ...
Leggi Tutto
Vedi Nigeria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2015
Con più di 160 milioni di abitanti la Repubblica federale di Nigeria, composta da 36 stati federati, è il paese più popoloso dell’Africa e tra [...] lasalute dei residenti. Le compagnie petrolifere declinano ogni responsabilità, riconducendo le cause delle perdite negli impianti ai frequenti furti di greggio e a sabotaggi. Recentemente però, sia la Corte dell’Aia, sia diverse organizzazioniper ...
Leggi Tutto
FRANCESCO II di Borbone, re delle Due Sicilie
Alfonso Scirocco
Nato a Napoli il 16 genn. 1836 da Ferdinando II e da Maria Cristina di Savoia, che morì pochi giorni dopo il parto, crebbe in buona armonia [...] , fecero infine decidere F. perla capitolazione, conclusa il 13 febbr. 1861.
La mattina del 14 febbraio F., seguito da Maria Sofia e da quanti avevano sostenuto quell'estrema difesa, saliva a bordo di una nave francese, la "Mouette", diretto a Roma ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Albertville 1992
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XVI
Data: 8 febbraio-23 febbraio
Nazioni partecipanti: 64
Numero atleti: 1801 (1313 uomini, 488 donne)
Numero atleti italiani: [...] La cerimonia inaugurale, ispirata a una sorta di spettacolo circense, fu la più 'intellettuale' sin lì organizzata. Per l'ultimo tratto la e De Zolt avevano preso negli anni precedenti una caratura mondiale, non sufficiente però a vincere nei 10 km a ...
Leggi Tutto
CAPELLO, Luigi Attilio
Giorgio Rochat
Nato a Intra (Novara) il 14 apr. 1859 da Enrico e da Ernesta Volpi, venne avviato alla carriera militare dal padre, funzionario dei telegrafi, di medie possibilità [...] 1914 che rivelano una preoccupazione assai rara nei comandi italiani perla preparazione morale dei soldati e l'organizzazione di una propaganda capillare nei reparti. Con l'intervento italiano la 25a divisione fu assegnata alla 3a armata e prese ...
Leggi Tutto
PATTI, Adela Juana Maria, detta Adelina
Giancarlo Landini
PATTI, Adela Juana María, detta Adelina. – Soprano, prima donna assoluta, una delle più grandi di tutti i tempi; appartenne a una illustre famiglia [...] della Maria di Rohan di Donizetti. Con la compagnia da lui organizzata lavorò negli Stati Uniti fino al 1859, quando un concerto perla Croce rossa, nel 1918 partecipò alla celebrazione perla fine del conflitto. Nel febbraio 1919 lasalute cominciò ...
Leggi Tutto
CRESPI, Silvio Benigno
Roberto Romano
Nacque a Milano il 24 sett. 1868, primogenito di Cristoforo Benigno, e di Pia Travelli. Frequentato il liceo classico, si iscrisse a Pavia alla facoltà di giurisprudenza; [...] per gli imprenditori di prevenire i contrasti di classe, il C. partecipò con una interessante relazione (Dei mezzi di prevenire gli infortuni e garantire la vita e lasalute criteri organizzativi da dare al nuovo gruppo industriale (organizzazione che ...
Leggi Tutto
FERRAGAMO, Salvatore
Valeria Pinchera
Nacque a Bonito piccolo paese dell’Irpinia a 45 km da Avellino, il 5 giugno 1898, undicesimo di quattordici figli (7 maschi e 7 femmine), da un'umile famiglia [...] del primo conflitto mondiale, si risolse montaggio manuale su larga scala perla produzione di calzature sulla base con l’organizzazione delle prime per il 60% continuò a essere realizzata a mano. Nell’estate del 1960 le sue condizioni di salute ...
Leggi Tutto
Vedi Algeria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lotta al terrorismo internazionale, produzione ed esportazione di idrocarburi e una posizione strategica sulla sponda sud del Mediterraneo fanno [...] armarsi e occupare parte del nord del Mali, costituendo un ulteriore pericolo perla stabilità dell’Algeria.
Per supplire a questo deficit organizzativo, il presidente Bouteflika può contare sull’appoggio dei tuareg, alcuni dei quali vivono anche di ...
Leggi Tutto
Vedi Nigeria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2015
Con più di 173 milioni di abitanti la Re-pubblica federale di Nigeria, composta da 36 stati federati, è il paese più popoloso dell’Africa e tra [...] danneggiando lasalute dei residenti. Le compagnie petrolifere declinano ogni responsabilità, riconducendo le cause delle perdite negli impianti ai frequenti furti di greggio e ai sabotaggi. Di recente, la Corte dell’Aja e diverse organizzazioniper ...
Leggi Tutto
modello linguistico di grandi dimensioni (LLM, Llm) loc. s.le m. Algoritmo di intelligenza artificiale che, processando massivamente una grande quantità di dati, utilizza tecniche di deep learning in vari àmbiti dell’elaborazione del linguaggio...
lungovivente (Lungovivente) agg. e s.f. e m. Che, chi convive da tempo con una grave patologia o l’ha avuta in passato, con particolare riferimento ai pazienti oncologici. ♦ C'è anche un appello dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms)....