Maurizio Ambrosini
Rom e Sinti
Un uomo saggio ride quando può. Sa bene che ci sarà molto da piangere nella vita
(Proverbio rom)
Rom e Sinti in Italia: minoranza senza territorio
di
La storia travagliata [...] esperti e Organizzazioni non governative: perla Romania si oscilla la possibilità di percorsi lavorativi, di tutela della salute, la Prima guerra mondiale, in seguito allo sfacelo dell’impero austroungarico, e durante la Seconda guerra mondiale, per ...
Leggi Tutto
Comunità
Anna Laura Palazzo
Mario Picchi
Giancarlo Urbinati
Il termine viene dal latino communitas, derivato di communis, "che è comune a molti o a tutti, condiviso". Indica, in senso astratto, l'essere [...] va inquadrata l'organizzazioneperla 'rinascita spirituale dell la Seconda guerra mondiale, come reazione al potere esercitato sui pazienti psichiatrici mediante laper il quale è centrale l'idea che i fattori principali che determinano lasalute ...
Leggi Tutto
FEDERZONI, Luigi
Albertina Vittoria
Nacque a Bologna il 27 sctt- 1878, da Giovanni ed Elisa Giovannini.
La famiglia, originaria del Ferrarese, si era trasferita prima a Modena e successivamente a Bologna. [...] salute, aveva affermato: "A inutile illudersi: il Fascismo ti offre in vari di noi, uomini del governo o del partito, dei buoni pezzi diricambio perla , 109, 115, 145; A. Aquarone, L'organizzazione dello Stato totalitario, Torino 1978, ad Indicem; C ...
Leggi Tutto
CODRONCHI ARGELI, Giovanni
Rita Cambria
Nacque ad Imola il 14 maggio 1841, secondogenito del conte Carlo Alessandretti e della contessa Caterina Codronchi, di famiglia romagnola di antica nobiltà. Solo [...] la Destra votò perla prima volta a suo favore.
Nello stesso periodo dedicò gran parte della sua attività alla organizzazione delle forze moderate nella propria regione persalute , Dall'Unità alla prima guerra mondiale, in Storia di Napoli, X ...
Leggi Tutto
Michele Colacino
Clima
SOS: si sciolgono i ghiacci del Polo
L'effetto serra nell'anno 2000
di Michele Colacino
24 marzo, 19 agosto
Il 24 marzo i quotidiani riportano che un gigantesco iceberg d'area pari [...] un innalzamento di 27 cm alla Punta della Salute. Per i ghiacciai alpini sembra invece in atto una mondiale. Essa è l'erede dell'Organizzazione meteorologica internazionale fondata a Vienna nel 1878.
Il processo di sviluppo della cooperazione perla ...
Leggi Tutto
Giacomo Vaciago
Banca d'Italia
Sana e prudente gestione
La nuova Banca d'Italia
di
23 dicembre
Il Senato con 142 voti a favore e 24 contrari approva il disegno di legge di riforma del risparmio e della [...] delle sue competenze e organizzazione che erano state peraltro perla migliore valuta assegnato dal Financial Times. Nel 1960, costretto a lasciare la carica per motivi di salutemondiale a causa dei forti rialzi del prezzo del petrolio durante la ...
Leggi Tutto
Carlo Caltagirone
Neurodegenerazione
La morte dei neuroni
Le malattie neurodegenerative
di Carlo Caltagirone
20 aprile
Viene inaugurato a Roma alla presenza del presidente Carlo Azeglio Ciampi il Centro [...] Tra i criteri perla diagnosi, quelli forniti dall'Associazione americana di psichiatria, dall'Organizzazionemondiale della sanità e Collaboration (un'organizzazione internazionale non-profit che fornisce dati aggiornati sulla salute pubblica) hanno ...
Leggi Tutto
Mario Prayer
A poco più di vent’anni dal varo di riforme neo-liberiste sotto la direzione dell’allora ministro delle Finanze (oggi primo ministro) Manmohan Singh, l’India attraversa una fase di rifondazione [...] a casa dopo una serata al cinema, era salita, insieme a un amico, su un autobus dove Swayamsevak Sangh, un’organizzazioneperla propaganda del patriottismo neo e tra le diverse componenti della diaspora mondiale; l’affermarsi su scala globale di ...
Leggi Tutto
CIANO, Galeazzo
Gianpasquale Santomassimo
Nacque a Livorno il 18 marzo 1903 da Costanzo e Carolina Pini. Durante la prima guerra mondiale si trasferì con la famiglia a Venezia, dove frequentò il ginnasio [...] perla costruzione di una città cinematografica alle porte di Roma (la futura Cinecittà), dell'organizzazionela firma del patto e che portarono allo scoppio della seconda guerra mondiale si assentò dal ministero per motivi di salute. Ebbe un nuovo ...
Leggi Tutto
Mario Marazziti
Pena di morte
Y no hai remedio
(Francisco Goya)
La lunga storia della pena capitale
di Verso l’abolizione
Il 18 dicembre 2007 la 62a Assemblea generale delle Nazioni Unite, a New York, [...] è stato il lavoro di organizzazioni con radici in Italia, da la pena di morte, le ‘città perla vita’ collegate in network mondiale, il 30 novembre di ogni anno; la popolo come bene supremo, scrive: «Se lasalute di tutto il corpo lo richiede, ...
Leggi Tutto
modello linguistico di grandi dimensioni (LLM, Llm) loc. s.le m. Algoritmo di intelligenza artificiale che, processando massivamente una grande quantità di dati, utilizza tecniche di deep learning in vari àmbiti dell’elaborazione del linguaggio...
lungovivente (Lungovivente) agg. e s.f. e m. Che, chi convive da tempo con una grave patologia o l’ha avuta in passato, con particolare riferimento ai pazienti oncologici. ♦ C'è anche un appello dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms)....