Luigi Accattoli
Giubileo
Annus centenus Romae semper est iubileus
Il Giubileo di Giovanni Paolo II
di Luigi Accattoli
24 dicembre 1999 - 6 gennaio 2001
II Giubileo ha dominato, come fatto religioso, l'anno [...] nuovi, che lo hanno segnalato all'opinione pubblica mondiale: la Porta Santa ecumenica (18 gennaio), i due pellegrinaggi organizzato dalla Fraternità di san Pio X è a Roma per il Grande Giubileo, nei giorni 8 e 9 agosto: l'8 pomeriggio passano perla ...
Leggi Tutto
La parola chiave di questo volume è territori: termine dai molteplici significati disciplinari, qui viene utilizzato come sinonimo di spazio limitato da confini, socializzato, vissuto; di luogo fisico [...] venne temporaneamente compensata dall’espansione del mercato interno: l’epoca del turismo organizzato coincise perla costa romagnola con un ripiegamento verso la clientela italiana, all’insegna di un prodotto che spostava l’attenzione dalla ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Carla Casagrande
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Heidegger ha lasciato il suo segno indelebile su tutto il pensiero contemporaneo ponendo [...] e del significato in Duns Scoto. La lezione perla libera docenza è su Il concetto di tempo nella scienza della storia. Nel 1914 si arruola volontario nella prima guerra mondiale, ma è congedato per motivi di salute. Nel 1917 sposa una giovane ...
Leggi Tutto
Antonio Golini
Il mondo ha registrato, in particolare a partire da dopo la Seconda guerra mondiale, una straordinaria crescita della popolazione, che ha toccato livelli che soltanto pochi decenni fa erano [...] si prendono in esame alcuni parametri fondamentali della vita quali l’alimentazione, l’abitazione, il lavoro, lasalute, l’istruzione – la popolazione mondiale, considerata in media, non ha mai potuto giovarsi di condizioni di vita migliori di quelle ...
Leggi Tutto
Dall'assistenza all'empowerment dei cittadini
Patrizia Battilani
Il welfare italiano nel contesto europeo
Per comprendere le politiche di welfare adottate nel nostro Paese è utile allargare lo sguardo [...] perla convivenza di soluzioni profondamente diverse sia nell’organizzazione della sanità sia per quanto riguarda l’assistenza.
Un sistema sanitario universale su base regionale
Terminato il conflitto, per quanto riguarda la tutela della salute ...
Leggi Tutto
DE SANCTIS, Gaetano
Piero Treves
Terzogenito d'Ignazio e di Maria Orlandini, nacque a Roma il 15 ott. 1870, in una famiglia che aveva rifiutato di riconoscere, e fu costante nel non volere mai riconoscere, [...] G. D. e la prima guerra mondiale, si vedano l'articolo salute il D. avrebbe, comunque, potuto accettare difficilmente. Restò quindi sempre più solo, e progressivamente sempre più isolato, nella sua casa romana, a lavorare per l'Enciclopedia e perla ...
Leggi Tutto
Comunismo
Massimo L. Salvadori
sommario: 1. Crisi dell'internazionalismo e ‛multipolarismo' comunista. 2. Il mondo sovietico da Breznev a Gorbačëv. 3. L'eurocomunismo. 4. La ‛demaoizzazione' in Cina [...] la rottura con la Cina spezzò perla prima volta e definitivamente il fronte mondiale , in quanto è salito alla carica di segretario generale a 54 anni. La scelta di un uomo quale regola di vita e di organizzazione interna.
Il corso eurocomunista, che ...
Leggi Tutto
Biologia
Giovanni Chieffi
Salvatore Feo
Agata Giallongo
Il termine biologia (composto di due parole greche, βίος, "vita", e λόγος, "studio") fu coniato dal naturalista tedesco G.R. Treviranus nel [...] la formazione di un embrione secondario completo di tutti gli organi. Per molti anni la natura chimica dell'organizzatore . Il benessere, lasalute, la produttività, la sopravvivenza dipendono da nella Prima guerra mondiale. Tali scoperte preludono ...
Leggi Tutto
Religioni primitive
Ioan M. Lewis
Introduzione
Il concetto di 'religioni primitive' è in parte retaggio di concezioni evoluzionistiche della società e in parte espressione dei pregiudizi delle grandi [...] un'organizzazione politica acefala, usano il termine 'tsav' per designare sia la forza che limiteremo a osservare che le religioni mondiali politeistiche, come l'induismo e santuari shintoisti per ogni sorta di problemi concreti di salute, di successo ...
Leggi Tutto
Pietro Francia
Cuore
«If I can stop one heart from breaking,I shall not live in vain» (Emily Dickinson)
Lo stato dell’arte della cardiologia
di Pietro Francia
13 febbraio
Il presidente della Repubblica [...] riapertura tempestiva del vaso occluso ha stimolato l’organizzazione di ‘reti’ sanitarie in grado di massimizzare l’efficienza della gestione dell’infarto STEMI e di ridurre i tempi necessari perla diagnosi e il trasporto presso strutture sanitarie ...
Leggi Tutto
modello linguistico di grandi dimensioni (LLM, Llm) loc. s.le m. Algoritmo di intelligenza artificiale che, processando massivamente una grande quantità di dati, utilizza tecniche di deep learning in vari àmbiti dell’elaborazione del linguaggio...
lungovivente (Lungovivente) agg. e s.f. e m. Che, chi convive da tempo con una grave patologia o l’ha avuta in passato, con particolare riferimento ai pazienti oncologici. ♦ C'è anche un appello dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms)....