Cristianesimo e Chiese cristiane
Trutz Rendtorff
Cristianesimo e Chiese: un rapporto complesso
Il termine 'cristianesimo' designa l'insieme delle conseguenze storiche derivate dal sorgere del movimento [...] moderna, come già avvenne perla formazione della cultura unitaria del corpus Christianum. In questa impostazione emerge in primo piano l'importanza della Chiesa come istituzione sociale e come organizzazione religiosa. La storia della Chiesa come ...
Leggi Tutto
Calcolatori
LLew Kowarski
di Lew Kowarski
SOMMARIO: 1. Definizioni e storia: a) i calcolatori come dispositivi numerici; b) i calcolatori come dispositivi elettronici; c) stadi dello sviluppo storico. [...] organizzato opportunamente, la ricerca delle informazioni è un'operazione che, nella maggior parte delle applicazioni attuali, non richiede un calcolatore con particolari caratteristiche ‛C' o ‛V'. Per collettivo, quali lasalute pubblica e il ...
Leggi Tutto
Bruno Carli
La crescita della popolazione mondiale e l’aumentata capacità d’intervento dell’uomo sull’ambiente attraverso la tecnologia hanno trasformato le problematiche ambientali da fatti locali, che [...] positive e caratteristiche avverse. L’organizzazione della società civile con un lento mondiale, l’aumento della temperatura a fine secolo è di 3,4 °C.
Secondo i diversi scenari, il livello del mare potrebbe salire fra i 20 e i 50 cm perla ...
Leggi Tutto
di Andrea Salvarezza
Giochi della XXIX Olimpiade: Pechino 2008
NUMERO OLIMPIADE: XXIX
DATA: 8 agosto-24 agosto
NAZIONI PARTECIPANTI: 204
NUMERO ATLETI: 10.942 (6.305 uomini, 4.637 donne)
NUMERO ATLETI [...] cruciale per il reinserimento della Cina nel consesso internazionale, visto che a dicembre, dopo ben quindici anni di negoziati, la Repubblica Popolare Cinese sarebbe entrata a far parte anche del WTO, l'OrganizzazioneMondiale del Commercio ...
Leggi Tutto
Anziani
Antonio Golini
Introduzione
Il problema degli anziani - sorto nei termini moderni solo all'inizio del XX secolo, quando negli Stati Uniti furono pubblicati i primi lavori di 'geriatria' aventi [...] con il criterio stabilito all'Assemblea mondiale sull'invecchiamento, tenuta a Vienna dalle pone problemi politici e organizzativi di grande portata e rilevare che, per mantenere lasalute delle persone almeno allo stesso livello, la spesa sanitaria ...
Leggi Tutto
Urbanizzazione
Arnaldo Bagnasco
Introduzione
"Le città, punti immobili delle carte, si nutrono di movimento". È un'osservazione di Fernand Braudel, il quale introduce le città nel suo grande affresco [...] quarto del prossimo millennio la maggioranza della popolazione mondiale vivrà in una la politica restava poco istituzionalizzata e organizzata. La città e una società urbana crescevano dunque per di consumi, salute, istruzione. La cittadinanza civile ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Stati Uniti escano da un ventennio di supremazia solitaria e incontrastata a livello mondiale e [...] e quindi l’organizzazione di difesa tramite cui Washington realizzò un ombrello protettivo per i paesi membri. Sul versante economico, le istituzioni di Bretton Woods (tra cui il Fondo monetario internazionale e la Banca mondiale), create insieme al ...
Leggi Tutto
Telerilevamento
Sorveglianza globale
L'Osservazione della Terra dallo Spazio
di Bizzarro Bizzarri
16 febbraio
I rappresentanti di 59 paesi e 30 organizzazioni internazionali partecipanti al gruppo GEO, [...] strumenti e modalità perla costituzione di una rete mondiale di osservazioni organizzazione di genere operativo, quindi affiancabile a quella perla meteorologia, mentre per di fattori ambientali che influenzano lasalute e la prosperità dell'uomo; - ...
Leggi Tutto
Francesco Calogero
Una celebre massima latina recita: si vis pacem, para bellum, se desideri la pace, prepara la guerra. Tale raccomandazione era forse adeguata a un mondo caratterizzato da nazioni contrapposte; [...] mondiale. A tal fine è nata l’Organizzazioneperla proibizione delle armi chimiche (Opcw), con sede a L’Aia. La corso un opaco processo di transizione, per motivi di salute dell’attuale leader, laddove la solidità del regime sembra reggere grazie ...
Leggi Tutto
Infanzia
Giovanni B. Sgritta
Premessa
Il tema dell'infanzia occupa nel panorama delle scienze sociali un posto relativamente secondario. Studi e ricerche sull'infanzia non sono certo inconsueti nella [...] lasalute e laper definizione, le caratteristiche tipiche delle stazioni precedenti. L'oggetto stesso del contendere non è il bambino qui e ora, quale egli è, o l'infanzia come aspetto permanente dell'organizzazione di una società storica, bensì la ...
Leggi Tutto
modello linguistico di grandi dimensioni (LLM, Llm) loc. s.le m. Algoritmo di intelligenza artificiale che, processando massivamente una grande quantità di dati, utilizza tecniche di deep learning in vari àmbiti dell’elaborazione del linguaggio...
lungovivente (Lungovivente) agg. e s.f. e m. Che, chi convive da tempo con una grave patologia o l’ha avuta in passato, con particolare riferimento ai pazienti oncologici. ♦ C'è anche un appello dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms)....