Vedi Seychelles dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Le Seychelles sono costituite da un arcipelago di 115 isole poste nell’Oceano Indiano, a Nord Est del Madagascar. La maggior parte della popolazione [...] maggioritario e nove con sistema proporzionale. René ha mantenuto la carica di presidente sino al 2004, anno in cui possibilità di entrare nell’Organizzazionemondiale del commercio (Wto).
Il settore terziario, che contribuisce per il 84,2% del ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] su quindici.
Dopo la guerra gareggia perla Bianchi nel Giro del 1919 ed è il primo straniero a salire sul podio; più volte mette in difficoltà Girardengo. Anche su pista è una furia: nel 1922, alla Sei giorni di New York, l'organizzatore Chapman gli ...
Leggi Tutto
CHIRURGIA
Charles Dubost
Gian Franco Rossi
Raffaello Cortesini
Paolo Santoni-Rugiu
Cardiochirurgia di Charles Dubost
sommario: 1. Introduzione. 2. La circolazione extracorporea: a) generalità; b) [...] realizzato questa operazione perla prima volta nel 1971 e il paziente si è mantenuto in buona saluteper otto anni. elaborata dall'OrganizzazioneMondiale della Sanità (v. Zülch, 1979 e 1980). La tab. VIII riporta schematicamente, per gli oncotipi ...
Leggi Tutto
SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO
Paolo Santini
Rolando Quadri e Benedetto Conforti
di Paolo Santini e Rolando Quadri, Benedetto Conforti
La conquista dello spazio di Paolo Santini
sommario: 1. Introduzione. [...] politico, organizzativo ed esecutivo. Fu dapprima progettato il razzo Europa 1 (2° stadio Coralis, Francia; 3° stadio Astris, Germania; satellite di prova, Italia). Il primo lancio, effettuato nel 1970, fu un completo insuccesso, perla mancata ...
Leggi Tutto
Olimpiadi antiche
Mario Pescante
Gianfranco Colasante
La pratica agonistica nelle antiche civiltà
di Mario Pescante
Prima di affrontare il tema specifico delle origini dei giochi atletici dell'antica [...] la sua vittoria sul gigante Asterio. Per gli storici la prima edizione ufficiale sarebbe stata organizzata che preannunciava la tragedia culminata nello scoppio della Seconda guerra mondiale, dichiarò figuravano lo zappare, il salire su una fune o il ...
Leggi Tutto
Venezia nella Grande guerra
Bruna Bianchi
Il periodo della neutralità
La crisi economica
Non è più lo spettacolo di una crisi, è l'immagine di una rovina. […] Laboratori chiusi; cantieri agonizzanti; [...] erano in grado di accogliere 1.750 fanciulli che salirono a 2.500 alla fine dell'anno. A Viserba laboratorio perla confezione di indumenti militari organizzato a degli Innocenti di Firenze durante la prima guerra mondiale. Lo sviluppo del diritto ...
Leggi Tutto
L'economia: imprenditoria, corporazioni, lavoro
Walter Panciera
Venezia al centro di uno spazio economico regionale
Oltre la crisi seicentesca
La crisi abbattutasi sul commercio veneziano nei primi [...] per il mantenimento dell'Arsenale salirono in media di quasi il 15% tra i primi anni Quaranta e i primi anni Cinquanta del secolo (95).
La caduta della Repubblica colse l'Arsenale all'apice di un processo di adeguamento tecnico e organizzativo ...
Leggi Tutto
Telecomunicazioni
AAntonio Gigli e Paolo de Ferra
di Antonio Gigli e Paolo de Ferra
SOMMARIO: 1. Premessa. □ 2. Tecniche della prima metà del secolo: a) ingegneria del sistema telefonico; b) apparecchi [...] esempio la circolabilità urbana, la garanzia dell'intimità, lasalute. A la disponibilità di telecomunicazioni, tanto maggiore sarà il beneficio potenziale derivabile per l'organizzazione e la i diversi enti mondiali interessati alle telecomunicazioni ...
Leggi Tutto
Equitazione
Caterina Vagnozzi
La storia
Testimonianze sulle origini di allenamento e addestramento
Nel 1834 il giovane archeologo francese Charles Texier scoprì presso Boõazköy, sull'altopiano dell'Anatolia [...] medaglia d'oro anche perla squadra svedese, seguita dalla Germania e dagli Stati Uniti.
Anversa 1920
Nel 1916 i giochi olimpici non erano stati disputati a causa della prima guerra mondiale. Tocca al Belgio organizzarela prima Olimpiade della pace ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione e sistemazione del
Corrado Beguinot
con la collaborazione di Luigi Dadda
Giampio Bracchi
Adriano De Maio
Giorgio Noseda
di Corrado Beguinot, con la collaborazione di Luigi [...] pubblica, lasalute pubblica, la realizzazione del SIT secondo fasi diverse. Per prima cosa le varie agenzie organizzano i dati in archivi amministrativi e gestionali, disponibili anche per 1966 (tr. it.: Le città mondiali, Milano 1966).
Hall, W. A ...
Leggi Tutto
modello linguistico di grandi dimensioni (LLM, Llm) loc. s.le m. Algoritmo di intelligenza artificiale che, processando massivamente una grande quantità di dati, utilizza tecniche di deep learning in vari àmbiti dell’elaborazione del linguaggio...
lungovivente (Lungovivente) agg. e s.f. e m. Che, chi convive da tempo con una grave patologia o l’ha avuta in passato, con particolare riferimento ai pazienti oncologici. ♦ C'è anche un appello dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms)....