Riccardo Campa
Argentina
A me sembra una fandonia
che Buenos Aires ebbe inizio /
La giudico tanto eterna
come l'acqua e l'aria
(Jorge Luis Borges)
La crisi economica e politica argentina
di Riccardo Campa
1° [...] redatto da un comitato di salute pubblica, presieduto dallo scrittore contemperi le esigenze comunitarie con la dinamica economica mondiale, si esaurisce nella protesta. International e di altre organizzazioniperla salvaguardia dei diritti umani ...
Leggi Tutto
Eugenica
IItalo Barrai
di Italo Barrai
Eugenica
Sommario: 1. Introduzione. 2. L'eugenica e la sanità pubblica. 3. La dinamicà del gene. 4. Programmazione per il controllo delle malattie ereditarie. [...] OrganizzazioneMondiale della Sanità, che è un'‛agenzia specializzata' delle Nazioni Unite, avente quale compito la tutela della sanità negli Stati membri.
Il più efficace piano d'azione per soddisfacenti condizioni di salute.
La ricerca sui metodi ...
Leggi Tutto
Vedi Indonesia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nel 16° secolo gli europei cominciarono a giungere in Indonesia, cercando di monopolizzare le risorse naturali dell’isola; a partire dal 1602 [...] da organizzazioni internazionali, mentre la quota salito agli onori delle cronache nel 2009, quando il Madagascar cedette metà del suo territorio agricolo a una multinazionale coreana perla paese è il principale produttore mondiale di olio di palma ( ...
Leggi Tutto
Vedi Marocco dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il regno del Marocco, indipendente dalla Francia e dalla Spagna dal 1956, ricopre da sempre un ruolo strategico nei traffici commerciali in entrata [...] (specie tra i giovani nelle aree urbane), e per migliorare il tenore di vita di una popolazione che e peggiorato lo stato di salute dell’economia nazionale. Gli ultimi Francia, ma anche di organizzazioni come la Banca mondiale.
Difesa e sicurezza
...
Leggi Tutto
Vedi Uzbekistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Uzbekistan, già parte dell’Impero russo dal Diciannovesimo secolo e repubblica socialista sovietica dal 1924, è una della cinque repubbliche [...] la sua partecipazione all’organizzazione (dalla quale sarebbe formalmente uscito nel 2005) per entrare a far parte dell’Organizzazioneperla di cui il paese è il decimo produttore mondiale. Il settore agricolo ha tuttavia vissuto periodi altalenanti ...
Leggi Tutto
Vedi Sierra Leone dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Sierra Leone è un paese dell’Africa Occidentale la cui storia recente è segnata da una lunga e sanguinosa guerra civile, scoppiata nel [...] dal Regno Unito, quando alcuni dei leader saliti al potere provenivano direttamente dai ranghi militari. OrganizzazioneMondiale della Sanità (Oms), la presenza di nuovi casi nei paesi vicini obbliga a mantenere elevati livelli di controllo per ...
Leggi Tutto
Vedi Ruanda dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Al centro della regione dei Grandi Laghi, il Ruanda è stato sconvolto da una sanguinosa guerra civile che nel 1994 ha catalizzato l’attenzione [...] mondialeper quello che l’allora segretario delle Nazioni Unite Boutros Boutros-Ghali definì il ‘genocidio ruandese’. Superata la (organizzazionesalute e alle principali risorse sociali ed economiche, il Ruanda è diventato il primo paese al mondo per ...
Leggi Tutto
Repubblica
La Repubblica Ceca ha origine dalla divisione pacifica, avvenuta il 1° gennaio 1993, della Cecoslovacchia nelle sue due entità costituenti della Slovacchia e della Repubblica Ceca. Già nel dicembre [...] per bambini che presentano disabilità mentali. Vi è poi un’esigua minoranza tedesca, sebbene la gran parte dei tedeschi (circa tre milioni) sia stata espulsa dopo il 1945. Durante la Seconda guerra mondiale nel campo della salute e del welfare, ...
Leggi Tutto
ginnastica
Alessandra Lombardi
Sviluppare i muscoli e dare robustezza e agilità al corpo
Il termine ginnastica indica genericamente l'attività che, mediante un piano ordinato di esercizi fisici, sviluppa [...] ginnastica come elemento essenziale per lo sviluppo fisico, l'efficienza e lasalute dei giovani. Particolarmente 'Organizzazionemondiale della sanità, il 60÷65% della popolazione mondiale non è fisicamente attivo a sufficienza. La comunità ...
Leggi Tutto
malaria
Raffaele Bruno
Malattia infettiva causata da protozoi del genere Plasmodium e trasmessa dalle zanzare del genere Anopheles. È la più importante tra le malattie parassitarie che colpiscono l’uomo. [...] dei poveri
Nel 1998 l’Organizzazionemondiale della sanità ha lanciato una mondiale è esposta alla malaria. La comunità internazionale ha riconosciuto la malaria come un problema di salute globale. Un efficace controllo della malaria è essenziale per ...
Leggi Tutto
modello linguistico di grandi dimensioni (LLM, Llm) loc. s.le m. Algoritmo di intelligenza artificiale che, processando massivamente una grande quantità di dati, utilizza tecniche di deep learning in vari àmbiti dell’elaborazione del linguaggio...
lungovivente (Lungovivente) agg. e s.f. e m. Che, chi convive da tempo con una grave patologia o l’ha avuta in passato, con particolare riferimento ai pazienti oncologici. ♦ C'è anche un appello dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms)....