VENEREE, MALATTIE (XXXV, p. 46; App. II, 11, p. 1095; III, 11, p. 1074)
Mario Monacelli
Il settore della patologia umana che si è soliti inquadrare col nome di m. v. ha presentato, nel quindicennio 1960-75, [...] organizzazione sanitaria, nei quali, dopo la sfiammata epidemiologica avutasi durante la seconda guerra mondiale e è stato sottolineato in occasione della 28° Riunione internazionale perlasalute pubblica, sotto l'egida dell'OMS (Ginevra, maggio ...
Leggi Tutto
Disciplina scientifica che, utilizzando le conoscenze e i dati forniti da vari campi del sapere, studia il sistema uomo-macchina-ambiente con l’obiettivo di trovare soluzioni ottimali, adatte alle capacità [...] delle condizioni del lavoro sulla salute e sul rendimento dei lavoratori durante la Seconda guerra mondiale, l per lo studio dei sistemi di carattere militare, dimostrò la , l’ambiente, i metodi e l’organizzazione del lavoro, ma anche le abitazioni, ...
Leggi Tutto
di Luciano Pellicani
La storia del 20° sec. ha confermato la profezia formulata da E. Renan nel 1885: dopo "molte alternative di anarchia e dispotismo", la d. liberale è riuscita finalmente a imporsi in [...] salute della d. liberale, il quale è sicuramente molto migliorato rispetto ai decenni in cui lamondiale una versione dell'Islam - quella fondamentalista - la da una crescente disaffezione perla politica e da forma di organizzazione politica nella ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Demografia. Il territorio. La ‘sinosfera’: la Cina al centro dell’ecumene. Rivendicazioni territoriali della Repubblica Popolare Cinese. La questione del Mar Giallo [...] perla C. un passaggio indispensabile per affrancarsi dalla dipendenza dal ciclo economico internazionale e per consolidare il suo ruolo di potenza economica mondialeorganizzare le proprie strutture professionali e formative per affrontare ...
Leggi Tutto
Medicina
Giuseppe Luzi
La m. è una disciplina che studia, grazie al contributo di varie scienze e tecnologie, la fisiopatologia umana con lo scopo di mantenere lo stato di salute, prevenire le malattie, [...] che si concretizza nell'atto clinico, mirato a ripristinare lasalute. È pertanto essenziale che l'intervento operativo non prescinda Paesi, l'Organizzazionemondiale della sanità (OMS) si è occupata del problema fornendo linee guida per le autorità ...
Leggi Tutto
RUSSIA.
Libera D'Alessandro
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Livio Sacchi
Donatella Possamai
Alessia Cervini
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica [...] perla procreazione dei secondi figli (Zakharov 2008). Dati della Banca mondiale segnalano che il tasso di fertilità, dal 2007 al 2012, è in effetti aumentato da 1,4 a 1,6. Tornando alle condizioni di salute figure e organizzazioni indipendenti. Lo ...
Leggi Tutto
MAROCCO
Giovanni Cameri
Alberto Ventura
Isabella Camera d'Afflitto
Maria Luisa Zaccheo
Stefania Parigi
(XXII, p. 388; App. I, p. 825; II, II, p. 269; III, II, p. 39; IV, II, p. 403)
Nel 1990, secondo [...] costretto ad abbandonare l'incarico per motivi di salute e fu rimpiazzato dal vice ), s'impone sul panorama mondialeper i suoi romanzi, di cui uno, La nuit sacrée, vince nel e ciò in virtù della sua organizzazione spaziale, che si basa sul modello ...
Leggi Tutto
Negli anni successivi all'ultimo conflitto mondiale il problema dell'a. ha assunto una rilevante importanza ed è stato oggetto di particolare attenzione sotto i più svariati aspetti, da quello medico-scientifico [...] OrganizzazioneMondiale della Sanità (OMS) così definisce l'alcolista: "Alcolisti sono quei bevitori eccessivi la cui dipendenza o schiavitù all'alcool è tale da indurre palesi disturbi psichici o da interferire con la loro salute 3. Per quanto ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] dans la politique mondiale, organizzazione civile, la chiesa spagnola fu divisa in sei sedi metropolitane: Bracara, Emerita, Hispalis, Toletum, Caesaraugusta, Palma, rispettivamente perla Galizia, la Lusitania, la Betica, la Cartaginense, lalaSal ...
Leggi Tutto
Il nome di Egitto, con cui già i Greci e i Romani designarono la regione del Basso Nilo, e che è divenuta la denominazione comune del paese, è tratto da quello dell'antica città di Menfi, reso in babilonese [...] salate. per i quali si rimanda alle voci relative; così si dica per quanto si riferisce alla grande via del commercio mondialeperla straordinaria passione ch'ebbe di organizzare grandiosi giuochi e fastose cerimonie. Né vanno d'altro lato taciuti la ...
Leggi Tutto
modello linguistico di grandi dimensioni (LLM, Llm) loc. s.le m. Algoritmo di intelligenza artificiale che, processando massivamente una grande quantità di dati, utilizza tecniche di deep learning in vari àmbiti dell’elaborazione del linguaggio...
lungovivente (Lungovivente) agg. e s.f. e m. Che, chi convive da tempo con una grave patologia o l’ha avuta in passato, con particolare riferimento ai pazienti oncologici. ♦ C'è anche un appello dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms)....