'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'America Meridionale. La dinamica demografica del Paese è caratterizzata da un incremento sostenuto (1,1% la media annua nel periodo 2000-2005), [...] della ricchezza è rimasta sostanzialmente ineguale: le riforme sociali (in materia di sanità rame, di cui il C. è il primo produttore mondiale (5,38 milioni di t nel 2004), ma il delle forze armate nell'organizzazione e nell'attuazione della ...
Leggi Tutto
Vedi Libano dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Libano incarna la frammentazione politica, religiosa ed etnica che contraddistingue l’area mediorientale. La vita politica libanese è infatti [...] servizi pubblici (sanità e istruzione in delle tensioni con Israele, costantemente sul punto di sfociare in conflitto. Dal 2007 tanto il Fondo monetario internazionale quanto la Banca mondiale superiorità organizzativa e strategica. A causa della ...
Leggi Tutto
Vedi Indonesia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Indonesia è una repubblica democratica presidenziale situata nel Sud-Est asiatico. Con le sue 17.508 isole – di cui solo 7000 abitate – è [...] dura tutt’oggi, tra le truppe dell’esercito indonesiano e i ribelli dell’Opm. Diverse organizzazioni per la tutela dei diritti umani relazione al fatto che il paese è il principale produttore mondiale di olio di palma (più di 20 milioni di tonnellate ...
Leggi Tutto
Vedi Paesi Bassi dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Tra la metà del Sedicesimo e la fine del Diciottesimo secolo, i Paesi Bassi divennero una grande potenza marittima, assumendo una posizione [...] Tuttavia, una prima battuta d’arresto dell’economia nel 2003 e i contraccolpi della crisi mondiale (-3,9% del pil nel , la Corte penale internazionale e l’Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche (Opcw).
Il populismo contraddittorio ...
Leggi Tutto
Vedi Kazakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Per estensione e collocazione geografica, abbondanza di riserve energetiche e tassi di crescita economica, il Kazakistan può essere considerato [...] di associazione ed espressione delle diverse identità etniche del paese, così come delleorganizzazioni non governative e dei tra i principali emissori di anidride carbonica su scala mondiale, tanto per livelli assoluti quanto pro capite. Sede ...
Leggi Tutto
Vedi India dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’India, estesa sull’omonimo subcontinente asiatico, rappresenta la quinta economia mondiale per pil a parità di potere d’acquisto. Indipendente [...] al 7%. L’economia indiana ha tuttavia risentito degli effetti della crisi economica mondiale: nel 2008 la crescita è stata del 3,9%. Già un riferimento esplicito a tale organizzazione sociale. Oggi il sistema delle caste è formalmente abolito così ...
Leggi Tutto
Vedi Iran dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica islamica d’Iran è un’entità politica complessa e unica nel suo genere. Nata nel 1979 a conclusione di un processo rivoluzionario guidato [...] legittimità attraversata dalla Repubblica islamica. A sanare in parte tale crisi è avvenuta, nel posto mondiale, dietro Stati Uniti e Russia. A causa delle rigidità la Turchia nella lotta al Pjak, organizzazione ritenuta il braccio iraniano del Pkk, ...
Leggi Tutto
Vedi Romania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
I territori dell’odierna Romania comprendono le storiche regioni della Valacchia e della Transilvania. La Valacchia ottenne l’indipendenza dall’Impero [...] occidentale. La Romania è tra i fondatori dell’Organizzazionedella cooperazione economica del Mar Nero (Bsec): inaugurata sempre la sua ricchezza di petrolio: prima della Seconda guerra mondiale, quando dai suoi pozzi attingeva la Germania per ...
Leggi Tutto
Vedi Cipro dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Cipro è ancora oggi un territorio conteso all’interno del continente europeo. Per la sua peculiare posizione, Cipro rappresenta storicamente il [...] delle persone, soprattutto per i visitatori stranieri.
Economia ed energia
La Repubblica di Cipro ha accusato la crisi economica mondiale Turchia, ma beneficia dello status di osservatore presso l’Organizzazionedella conferenza islamica e gestisce ...
Leggi Tutto
Agricoltura
René Dumont
di René Dumont
Agricoltura
sommario: 1. Introduzione. 2. L'agricoltura nei paesi industrializzati. 3. La questione agraria nel Terzo Mondo. 4. Unione Sovietica, Cina popolare, [...] della rivoluzione industriale, base dell'egemonia economica mondialedell 'organizzazionedella sua dell'attività industriale, il commercio all'ingrosso, il credito - che consiste anche nel raccogliere il risparmio -, ma anche l'insegnamento, la sanità ...
Leggi Tutto
sanita
sanità (ant. santà) s. f. [dal lat. sanǐtas -atis, der. di sanus «sano»]. – 1. a. Qualità, condizione di chi è sano, cioè in buona salute fisica e psichica: la s. dell’organismo, di un organo; conservare, perdere, riacquistare la propria...
vaiolo delle scimmie loc. s.le m. Malattia virale, affine al vaiolo umano, causata dal poxvirus che colpisce animali selvatici (in particolare piccoli roditori e scoiattoli) presenti nelle foreste pluviali africane, che è in grado di trasmettersi...