Stato dell’Europa centro-orientale, che si affaccia per circa 500 km sul Mar Baltico. I confini terrestri corrono a S lungo la linea spartiacque delle catene montuose dei Sudeti e dei Beschidi, che separano [...] mondiale. Dopo la prima fase di ricostruzione dalle devastazioni belliche, il nuovo governo socialista emanò importanti provvedimenti riguardo alla nazionalizzazione dell’industria e delcommercio di piazza organizzata dall'opposizione guidata ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale. Quinto Stato del mondo per vastità, si estende in latitudine fra 5°16' N e 33°45' S, quindi tra la zona equatoriale e quella tropicale australe, per una lunghezza di 4320 [...] favorì lo sviluppo della produzione e delcommercio, ma le spese per il mantenimento per i Mondialidel 2014 e delle Olimpiadi del 2016; chiamata da Giovanni VI, una commissione di artisti francesi organizzata da J. Le Breton. Essa ebbe un influsso ...
Leggi Tutto
Stato federale dell’Europa centrale; si estende nella parte NE del sistema alpino e confina con Repubblica Ceca, Slovacchia, Ungheria, Slovenia, Italia, Svizzera, Liechtenstein e Germania.
Il territorio [...] minerarie e le esigenze delcommercio fecero sorgere numerosi centri, terre nel Tirolo, Massimiliano avviò l’organizzazione centralistica dei suoi Stati. Inseriti dal Germania.
Finita la Seconda guerra mondiale, liberata dalle truppe alleate (1945 ...
Leggi Tutto
Comune della Toscana (102,3 km2 con 358.079 al censimento 2011, divenuti 366.927 secondo rilevamenti ISTAT del 2020), città metropolitana e capoluogo della regione, situato a un’altezza media di 50 m [...] d'Italia si era andato strutturando e organizzando in questi anni il movimento studentesco. gravi danni in seguito alla Seconda guerra mondiale; l’opera di ricostruzione è stata ultimata le imprese, delcommercio specializzato e del turismo, quest ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-settentrionale. Il suo territorio comprende la maggior parte della penisola dello Jylland, il cui lembo più meridionale appartiene alla Germania, e alcune centinaia di isole. La [...] relativa graduatoria mondiale e, grazie a un avanzato sistema di welfare, mantiene un eccezionale livello di organizzazione sociale.
L il 70% del reddito nazionale: rilevanti i comparti finanziario e assicurativo, dei trasporti e delcommercio.
Le ...
Leggi Tutto
Secondo l’accezione più ampia, e prevalente nell’uso, il complesso dell’Australia, della Nuova Guinea e del disperso mondo insulare dell’Oceano Pacifico, per la massima parte concentrato nel quadrante [...] del mondo, lo strumento principale e indispensabile per la promozione soprattutto del turismo, ma anche delcommercio. Le rotte collegano i porti del grandi aree geografiche mondiali, l’O. fanno parte dell’Organizzazione delle Nazioni Unite: ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale. Confina a N con l’Austria, a NE con l’Ungheria, a SE e a S con la Croazia, a O con l’Italia; si affaccia sul Mar Adriatico per un breve tratto (46 km) a SO.
Il territorio è [...] , alla net art, hanno trovato nell’organizzazione Ljudmila (Ljubljana digital media lab) un del periodo fra la fine del 20° e l’inizio del 21° sec.: blocco residenziale (Studio OFIS, 2000); Atrio della Galleria nazionale slovena e Camera delcommercio ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa orientale, situato nella sezione nord-orientale del Corno d’Africa. Si affaccia a N sul Golfo di Aden, a E sull’Oceano Indiano; confina a NO con il Gibuti, a O con l’Etiopia, a S e SO [...] differenti clan e tribù. A ogni livello dell’organizzazione sociale è un consiglio a gestire la vita , per sfruttare l’opportunità delcommercio sulle lunghe distanze. Rientrano Dopo la Seconda guerra mondiale la varietà dell’architettura moderna ...
Leggi Tutto
Regione dell’Italia meridionale (19.540 km2 con 3.953.305 ab. nel 2020, ripartiti in 257 Comuni; densità 202 ab./km2). Si allunga da NO a SE, fra i mari Adriatico e Ionio, limitata a O dal Molise, dalla [...] mondiale, da un intenso movimento migratorio, diretto sia verso le regioni del Nord Italia che oltreoceano. Fra i censimenti del 1981 e del pubblica amministrazione e delcommercio al minuto, Avviate verso un’autonoma organizzazione civile e militare, ...
Leggi Tutto
Regione dell’Italia settentrionale (5416 km2 con 1.524.826 ab. nel 2020, ripartiti in 234 Comuni; densità 282 ab./km2); il capoluogo di regione è Genova.
Caratteri fisici
La Liguria è regione per eccellenza [...] passati alla Francia dopo la Seconda guerra mondiale). Nel commercio si sono verificati un significativo aumento di a cremazione della prima età del Ferro ha dimostrato quale elevato grado di organizzazione civile e commerciale avessero ...
Leggi Tutto
controdazio (contro-dazio) s. m. (usato spec. al pl.) Dazio che colpisce, come strumento di ritorsione simmetrica, le esportazioni delle manifatture di un altro Stato. ◆ Certo, l’amministrazione Usa non sembra avere un gran margine di manovra....
modello linguistico di grandi dimensioni (LLM, Llm) loc. s.le m. Algoritmo di intelligenza artificiale che, processando massivamente una grande quantità di dati, utilizza tecniche di deep learning in vari àmbiti dell’elaborazione del linguaggio...