Vedi Norvegia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Norvegia è uno dei maggiori paesi al mondo per esportazioni di gas e petrolio, caratteristica che ne fonda la rilevanza geopolitica in termini [...] sono seguiti alla Seconda guerra mondiale. Attualmente, i laburisti fanno maggiore multinazionale al mondo nel settore delcommercio di elettricità in termini di volume . Grazie all’inquadramento nell’organizzazione atlantica, Oslo trova negli Stati ...
Leggi Tutto
Vedi Mauritania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Ex colonia francese indipendente dal 1960, la Mauritania è stata governata negli ultimi anni da un’alternanza di governi militari e civili. [...] clandestina, la criminalità organizzata e la lotta al delcommercio, dei trasporti e delle telecomunicazioni.
Con il ritorno della democrazia, la Mauritania ha potuto tornare a beneficiare degli aiuti internazionali. Nel 2009 la Banca mondiale ...
Leggi Tutto
Londra
Claudio Cerreti
Da porto fluviale a metropoli globale
Londra è una delle poche città che, con la loro attività, possono provocare effetti in tutto il mondo, soprattutto in un’epoca di globalizzazione [...] uno dei fattori e uno dei risultati. Nata in funzione delcommercio, sviluppatasi grazie alla navigazione, cresciuta per via di un’ organizzazione di un sistema di trasporti sempre ammodernato.
Le spaventose distruzioni della Seconda guerra mondiale ...
Leggi Tutto
Gulf Cooperation Council (Gcc)
Consiglio per la cooperazione del Golfo
Origini, sviluppo e finalità
Il Consiglio per la cooperazione nel Golfo è stato istituito nel maggio del 1981 dai paesi arabi facenti [...] , gli scopi prefissati anche dalla Carta costitutiva dell’organizzazione riguardano il regolamento comune di alcune questioni nei campi dell’economia, della finanza, delcommercio e del turismo, il progresso tecnologico e scientifico, la creazione ...
Leggi Tutto
Vedi Commonwealth of Nations dell'anno: 2012 - 2015 - 2016
Commonwealth delle nazioni
Origini, sviluppo e finalità
Il Commonwealth delle nazioni ha le sue origini nell’Impero britannico e al suo interno [...] commercio privilegiata. Questo vero e proprio mercato di preferenza nasceva anche sotto la spinta delle nuove esigenze venutesi a creare in quel particolare periodo storico. A seguito della crisi economica mondialedel .
L’organizzazione si propone ...
Leggi Tutto
Commonwealth of Nations
Commonwealth delle nazioni
Origini, sviluppo e finalità
Il Commonwealth delle nazioni ha le sue origini nell’Impero britannico e al suo interno sono rappresentati tutti i paesi [...] economica e di commercio privilegiata. Questo vero e proprio mercato di preferenza nasceva anche sotto la spinta delle nuove esigenze venutesi a creare in quel particolare periodo storico. A seguito della crisi economica mondialedel 1929, infatti ...
Leggi Tutto
Consiglio per la cooperazione del Golfo
Origini, sviluppo e finalità
Il Consiglio per la cooperazione nel Golfo è stato istituito nel maggio del 1981 dai paesi arabi facenti parte del Golfo Persico. [...] , gli scopi prefissati anche dalla carta costitutiva dell’organizzazione riguardano il regolamento comune di alcune questioni nei campi dell’economia, della finanza, delcommercio e del turismo, il progresso tecnologico e scientifico, la creazione ...
Leggi Tutto
Vedi Namibia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Namibia è una giovane repubblica presidenziale dell’Africa sud-occidentale, che si affaccia sull’Oceano Atlantico. Ex colonia tedesca, il paese, [...] del sud-ovest’ sino al 1968, è stato amministrato dal Sudafrica a partire dalla fine della Prima guerra mondialedel paese nel contesto regionale. Lo stesso anno, infatti, l’Organizzazione popolare dell’Africa del e l’espansione delcommercio e degli ...
Leggi Tutto
L’insieme delle attività umane legate al mare, e più precisamente il complesso delle navi, degli impianti a terra, dei porti, degli equipaggi mediante i quali si esplica l’attività dell’uomo sul mare; [...] profondamente carattere per varie ragioni, ma principalmente per la drastica riduzione dei movimenti migratori, l’attenuazione delcommerciodel carbone e lo sviluppo straordinario di quello dei petroli e l’adozione di nuove tecniche di trasporto ...
Leggi Tutto
VENEZIE, TRE
Roberto ALMAGIA
Claudia MERLO
Giuseppe CARACI
Raffaello BATTAGLIA
Giuseppe FIOCCU
Carlo BATTISTI
Arnaldo FERRIGUTTO
Alfredo BONACCORSI
*
M. T. D.
. L'espressione Tre Venezie è [...] importanti delcommercio sono anche le cooperative - cantine e latterie sociali, cooperative di economia alpestre, di frutticoltori, ecc. Le relazioni commerciali col Veneto e con la Lombardia, che in molti casi riprendevano, dopo la guerra mondiale ...
Leggi Tutto
controdazio (contro-dazio) s. m. (usato spec. al pl.) Dazio che colpisce, come strumento di ritorsione simmetrica, le esportazioni delle manifatture di un altro Stato. ◆ Certo, l’amministrazione Usa non sembra avere un gran margine di manovra....
modello linguistico di grandi dimensioni (LLM, Llm) loc. s.le m. Algoritmo di intelligenza artificiale che, processando massivamente una grande quantità di dati, utilizza tecniche di deep learning in vari àmbiti dell’elaborazione del linguaggio...