NEW YORK (A. T., 132-133)
Piero LANDINI
Anne FITZ GERALD
Salvatore ROSATI
Luigi COLACICCHI
Henry FURST
Piero LANDINI
Henry FURST
YORK La più importante città degli Stati Uniti, la seconda del [...] è un mercato mondialedel frumento, della segala del "passaggio di nord-ovest" vi si stabilì una colonia europea. La nuova repubblica dei Paesi Bassi mise il territorio sotto il suo protettorato; e varie compagnie furono organizzate per il commercio ...
Leggi Tutto
Col nome di Armenia s'indicò nel passato e s'indica tuttora quasi tutta la regione montuosa di origine vulcanica che si estende dal 37° al 47° di longitudine orientale e dal 38° al 41° di latitudine nord. [...] della guerra mondiale circa 2 del tutto; organizzò il regno sul modello dei principati franchi d'Oriente, ed introdusse la legislazione franca di Antiochia conosciuta sotto il nome di Assise d'Antiochia, che fece tradurre in armeno. Il commercio ...
Leggi Tutto
PISA (A. T., 24-25-26 bis)
Attilio MORI
Mario MARTINOZZI
Matteo MARANGONI
Francesco ARNALDI
Alfredo BONACCORSI
Arturo SOLARI
Giovanni Battista PICOTTI
Tammaro DE MARINIS
*
Città della Toscana, [...] mondiale) forti di uomini, ma toccati anch'essi dal marasma del politici. E le famiglie nobili si organizzano in domus con proprî eserciti e consigli Pisa 1790-92; L. Cantini, Storia delcommercio e della navigazione dei Pisani, Firenze 1797-98 ...
Leggi Tutto
Situazione e nome. - La Dalmazia è una regione geografica naturale, costituita dalla sottile fascia costiera orientale dell'Adriatico e dal suo corteo di isole, dal golfo del Quarnaro alla foce della Boiana. [...] delcommercio dalmata è servito ancora dalla bandiera italiana. È notevolmente aumentato il movimento del Liburni si rivolsero a Cesare che organizzò una spedizione, presto, però, annientata Con lo scoppio della guerra mondiale, la lotta nazionale in ...
Leggi Tutto
L'espressione italiana Impero Britannico è quella che più si presta per rivestire ad un tempo ambedue i concetti raffigurati nelle espressioni inglesi di British Empire o "Impero britannico", la quale [...] l'esercizio delcommercio e la giurisdizione sui sudditi biitannici, per l'occupazione coloniale, per l'organizzazione infine politico i vantaggi materiali conseguiti dall'Impero con la guerra mondialedel 1914-18, essi erano pur sempre di gran lunga ...
Leggi Tutto
L'attuale repubblica di Baviera è in ordine di grandezza e di popolazione, il secondo stato della Germania. Com'è il caso della repubblica d'Assia, anche la repubblica di Baviera è uno di quegli stati [...] Essa è il centro delcommerciodel luppolo della Franconia e della 'Impero i Bavaresi presero parte alla guerra mondiale e dopo la sua fine sfavorevole alla Germania . Anche nei centri minori l'organizzazione scientifica è progredita; le più notevoli ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] per il 25% e il settore delcommercio per poco meno del 20%. L'isola ha un'economia di dollari U.S.A.
Storia e organizzazione della Cina comunista. - Durante il decennio tra i due grandi del comunismo mondiale sembra presentare qualche incrinatura ...
Leggi Tutto
SIAM
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Stefano LA COLLA
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
*
(in siamese Saiam o Muang Thai, cioè [...] silvicoltura e dell'allevamento del bestiame, il 6,7% delcommercio, il 4,9% organizzazione politica definitiva: il bacino dell'Irawady forma il regno di Birmania, il bacino del Menam il regno del dal nonno.
La crisi mondiale ebbe le sue ripercussioni ...
Leggi Tutto
RAVENNA (A. T., 24-25-26)
Mario LONGHENA
Santi MURATORI
Augusto TORRE
Luigi PARIGI
Mario LONGHENA
Alberto BALDINI
Città dell'Emilia, capoluogo di provincia; sorge a 4 m. s. m. e a 6 km., in linea [...] della crisi mondiale. Numerose fabbriche sono situate nella zona del porto e si 'accademia di belle arti, e vi fu organizzata la pinacoteca, notevole per opere dei pittori molto attivo è attestato dall'esistenza delcommercio attraverso il Po e dalla ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] precedente.
Dalla metà degli anni Novanta l'economia mondiale stava nel frattempo mutando in maniera radicale: si delcommercio, in parte per l'emergere di nuove forme organizzative basate su maggiori superfici di vendita. Grazie allo sviluppo del ...
Leggi Tutto
controdazio (contro-dazio) s. m. (usato spec. al pl.) Dazio che colpisce, come strumento di ritorsione simmetrica, le esportazioni delle manifatture di un altro Stato. ◆ Certo, l’amministrazione Usa non sembra avere un gran margine di manovra....
modello linguistico di grandi dimensioni (LLM, Llm) loc. s.le m. Algoritmo di intelligenza artificiale che, processando massivamente una grande quantità di dati, utilizza tecniche di deep learning in vari àmbiti dell’elaborazione del linguaggio...