L'albergo è la casa nella quale l'albergatore esercita la professione di dare alloggio e spesso di fornire anche il vitto ai viaggiatori, contro una rimunerazione in denaro.
Storia. - Se è vero che nel [...] organizzato invece nei Sindacati fascisti dell'ospitalità, i quali alla loro volta fanno capo alle Federazioni provinciali e alla Confederazione nazionale fascista dei sindacati delcommercio creando alberghi di fama mondiale, possiamo annoverare l' ...
Leggi Tutto
È un veicolo stradale che ha in sé i mezzi per la sua propulsione, pur non procedendo su rotaie, come i veicoli indicati genericamente col nome di automotrici.
Storia. - Nel sec. XIII, e precisamente intorno [...]
Produzione e commercio. - In una fabbrica bene organizzata deve avere a 16 cilindri ha battuto nel 1929 il record mondiale di velocità sui 10 km.
O.M. (Brescia autocarri militari si differenziano da quelli delcommercio anche nel telaio; essi sono ...
Leggi Tutto
TABACCO
. Storia. - L'origine americana del tabacco è indubbia, perché - come sarà detto in seguito - l'enorme maggioranza delle specie del genere Nicotiana è nativa delle regioni intertropicali e subtropicali [...] da questa abitudine voluttuaria e delcommerciodel tabacco fece un monopolio tabella riunisce i dati relativi alla produzione mondiale e all'area coltivata dal 1909 al di fermentazione si osservano forme organizzate nella massa fermentante e in ...
Leggi Tutto
RODI (gr. ‛Ρόδος; lat. Rhodus; turco Radòs; A. T., 90)
Ardito DESIO
Arnaldo MOMIGLIANO
Ettore ROSSI
Giulio IACOPI
Pericle DUCATI
Giuseppe GEROLA
*
È la maggiore fra le isole italiane del Mare Egeo [...] della città partecipò al rafforzamento della colonizzazione greca in Cirene organizzato dal re Batto II (590-60 a. C.); i dell'asse delcommerciomondiale verso l'Italia con la conseguente sempre maggior partecipazione di commercianti italici al ...
Leggi Tutto
VITE (lat. vitis; fr. vigne; sp. vid; ted. Winstock; ingl. vine)
Giovanni DALMASSO
Per vite, senz'alcun aggettivo, comunemente s'intende la vite europea o nostrana. Botanicamente, si tratta della specie [...] la refrigerazione), nonché una ben congegnata organizzazionedelcommercio, che elimini una quantità di dannosi intermediarî restrizioni, imposte dalle attuali critiche condizioni del mercato vinicolo mondiale, non impediscono che gli studî e le ...
Leggi Tutto
Quando si faccia attraversare da un fascio di luce bianca una soluzione colorata, non tutti i raggi costituenti tale luce vengono assorbiti, bensì, selettivamente, soltanto alcuni di determinata lunghezza [...] .
Fabbricazione. - La produzione annua mondiale delle sostanze coloranti è di quasi 200 e al riparo dalle oscillazioni delcommercio dei colori, il loro fr. al kg. Una grandiosa e perfetta organizzazione commerciale fu stabilita in tutto il mondo; ...
Leggi Tutto
La Boemia costituisce una regione naturale ben individuata, sia perché idrograficamente appartiene tutta (o meglio per 37/38) al bacino superiore dell'Elba, sia perché ha confini ben definiti, essendo [...] agisce soprattutto per mezzo della chiesa e delcommercio. Il primo vescovo di Praga era stato dal 1871 allo scoppio della guerra mondiale. Dopo alcuni infruttuosi anni di lo scoppio della guerra si organizzò a Praga un'associazione segreta ...
Leggi Tutto
Design
di Renato De Fusco
Nell'App. IV (ii, p. 181) è inserita la voce industriale, disegno: se ne definisce il significato e se ne analizza sommariamente la vicenda dall'avvento della rivoluzione industriale [...] delcommercio specializzato venne favorita dalla crescente importanza assunta dai grandi magazzini come insieme di negozi specializzati e dall'organizzazione , ha avuto il merito di lanciare a livello mondiale il d. britannico, che è risultato il più ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 760)
Lo studio del fenomeno della delinquenza, condotto con metodo positivo, e quello del delinquente, condotto con i metodi naturalistici delle scienze comportamentali, sono trattati nell'Enciclopedia [...] contenuto patrimoniale, la c. organizzata e quella economica, l' delcommercio internazionale. Sebbene gli altri mercati registrino singolarmente fatturati inferiori, il loro turnover complessivo è da ritenersi superiore a quello del traffico mondiale ...
Leggi Tutto
La seconda città dell'Egitto, nell'angolo O. del delta nilotico, su un lembo di terreno sabbioso che separa il lago litoraneo di Maryūt, o palude Mareotide, dal Mediterraneo, a 31°12′ di lat. N. e 29052′ [...] delle principali stazioni delcommerciomondiale fino a tutto il sesto e il settimo secolo.
L'assedio del persiano Cosroe e la direzione di un capo autorevole e di una salda organizzazione ecclesiastica, come quella che possedevano le chiese fondate ...
Leggi Tutto
controdazio (contro-dazio) s. m. (usato spec. al pl.) Dazio che colpisce, come strumento di ritorsione simmetrica, le esportazioni delle manifatture di un altro Stato. ◆ Certo, l’amministrazione Usa non sembra avere un gran margine di manovra....
modello linguistico di grandi dimensioni (LLM, Llm) loc. s.le m. Algoritmo di intelligenza artificiale che, processando massivamente una grande quantità di dati, utilizza tecniche di deep learning in vari àmbiti dell’elaborazione del linguaggio...