Il nome del celebre esploratore Cameron (v. sopra) è stato applicato a un territorio dell'Africa occidentale, posto all'incirca fra il 2° e il 13° N., e fra il 9° e il 16° E. e costituente, prima della [...] del 1914 a circa 4000.
La capitale amministrativa del Camerun è Iaunde, residenza del commissario della Repubblica francese. Il porto principale e centro delcommercioOrganizzazionemondiale, retrocedendo alla Germania un tratto del retroterra del ...
Leggi Tutto
STATISTICA
Pietro Muliere
Ester Capuzzo
(XXXII, p. 506; App. I, p. 1018; IV, III, p. 447)
''Statistica'' è un termine con un significato amplissimo sia per la varietà delle applicazioni sia per le [...] del problema inferenziale. La moderna teoria dell'analisi sequenziale iniziò durante la seconda guerra mondiale di s. delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura. organizzativo dell'Istituto e il regolamento organico del ...
Leggi Tutto
di Enzo Lippolis
Negli ultimi dieci anni, i profondi cambiamenti determinati dalla rivoluzione informatica e dalle sue applicazioni hanno fortemente incrementato il processo di globalizzazione culturale, [...] l’effettiva esistenza di componenti colonizzatrici organizzate.
In maniera analoga, ma in dichiarata dall’UNESCO patrimonio mondiale dell’umanità. Potenzialmente interessante la conoscenza dell’alimentazione, delcommercio e dei cambiamenti climatici ...
Leggi Tutto
URBANISTICA (XXXIV, p. 768)
Luigi Piccinato
L'intensificazione, il rafforzamento ed il continuo allargarsi dei rapporti di interdipendenza tra tutte le sfere dell'attività conseguenti alla prima rivoluzione [...] si è dilatata fino a quella più generale della organizzazione di tutto il suolo, ai fini di offrire del paese. Il notevole aumento della popolazione, specialmente dopo la seconda guerra mondiale di possesso e di commerciodel suolo ha mostrato sempre ...
Leggi Tutto
Contratto di assicurazione (p. g). - Il cod. civ. italiano 1942 (articoli 1882-1932) regola il contratto di assicurazione assai più ampiamente del cod. di commerciodel 1882. La riforma legislativa, mentre [...] in quasi tutti gli stati del monòo. La seconda Guerra mondiale ha dato anzi la spinta 'agricoltura; nei settori, invece, delcommercio e del credito furono creati due enti a dei lavoratori, in qualunque modo organizzate e gestite; in esso vennero ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767; II, 11, p. 125)
Mario ORTOLANI
Angelo TAMBORRA
*
Le ultime variazioni territoriali che hanno interessato la Repubblica federativa popolare di Iugoslavia (sigla [...] è del 25‰; in Slovenia del 9.
Geografia economica. - L'agricoltura ha subìto trasformazioni radicali nel corso degli ultimi anni, non tanto in riguardo alle superfici investite e al rendimento delle colture, ma piuttosto riguardo all'organizzazione ...
Leggi Tutto
MAROCCO (XII, p. 388; App. I, p. 825; II, 11, p. 269; III, 11, p. 39)
Giovanni Cameri
Paolo Minganti
Enrico Acquaro
Nel giugno 1976, secondo una stima, la popolazione ammontava a 17.880.000 ab. distribuiti [...] M. occupa la terza posizione nella graduatoria mondiale, alle spalle di SUA e URSS. settore della raffinazione.
Il commercio con l'estero soffre del re, il cui aereo fu attaccato da caccia militari, ebbe luogo nell'agosto 1972: della sua organizzazione ...
Leggi Tutto
Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] del Chile viene esportato in tutto il mondo. Il consumo mondiale annuo è calcolato a 22 milioni di quintali metrici dei quali 580.000 spettano all'Italia. L'industria dei nitrati poggia sopra una forte organizzazione monopolî). Il commercio con l' ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Francesco GUIDI
. L'università nella sua storia. - Genesi e caratteristiche fondamentali. - La storia dell'istituzione scientifica e didattica che nella [...] mondiale di St Louis. La prima opera del Lexis illustra principalmente la produzione scientifica, la sceonda l'organizzazione le facoltà di ingegneria, di magistero, di architettura, di commercio, di agraria, oggi sistemate in altri punti della città. ...
Leggi Tutto
(A. T., 153-154)
Sommario: Geografia, p. 304; Storia della conoscenza, p. 304; Rilievo, p. 305; Condizioni climatiche p. 306; Idrografia, p. 306; Vegetazione e flora, p. 307; Fauna, p. 308; Condizioni [...] del Beni), nei terreni alluvionali soggetti a inondazioni periodiche. La rovina delcommercio poco meno di 1/2 del prodotto mondiale. Viene esportato negli Stati Uniti il paese veniva a poco a poco organizzato e sistemato. Dal punto di vista ...
Leggi Tutto
modello linguistico di grandi dimensioni (LLM, Llm) loc. s.le m. Algoritmo di intelligenza artificiale che, processando massivamente una grande quantità di dati, utilizza tecniche di deep learning in vari àmbiti dell’elaborazione del linguaggio...
popolo1
pòpolo1 (ant. pòpulo) s. m. [lat. pŏpŭlus]. – 1. a. Il complesso degli individui di uno stesso paese che, avendo origine, lingua, tradizioni religiose e culturali, istituti, leggi e ordinamenti comuni, sono costituiti in collettività...