Vedi Alianza del Pacifico dell'anno: 2015 - 2016
Alianza del Pacífico (AP)
Alleanza del Pacifico
Origini, sviluppo e finalità
L’Alianza del Pacífico (AP) è un blocco commerciale liberista formato da [...] ’inizio di un processo di formazione del parlamento dell’AP. Secondo i dati del Fondo monetario internazionale (IMF) e l’Organizzazionemondialedelcommercio (WTO), i paesi membri dell’Alianza del Pacífico producono congiuntamente un PIL annuo pari ...
Leggi Tutto
Vedi Seychelles dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Le Seychelles sono costituite da un arcipelago di 115 isole poste nell’Oceano Indiano, a nord-est del Madagascar. La maggior parte della popolazione [...] di quelli ‘upper middle income’, il che ha permesso l’ingresso nell’Organizzazionemondialedelcommercio (Wto) nell’aprile 2015. Il settore terziario, compone l’82,5% del pil nazionale ed è in netta ripresa, grazie soprattutto all’aumento record ...
Leggi Tutto
Organizzazioni internazionali
Enti creati dagli Stati tramite accordi internazionali e dotati di un apparato istituzionale permanente al fine di realizzare scopi comuni attraverso lo svolgimento di attività [...] l’alimentazione e l’agricoltura nel 1991 e membro originario dell’Organizzazionemondialedelcommercio dal 1995. I trattati istitutivi delle organizzazioni internazionali presentano caratteri diversi rispetto agli altri accordi internazionali, in ...
Leggi Tutto
L’Accordo generale sulle tariffe e il commercio (GATT, General Agreement on Tariffs and Trade) è un trattato internazionale firmato il 30 ottobre 1947 a Ginevra da 23 paesi (poi aumentati a 92 Stati contraenti [...] 1995, degli accordi da esso scaturiti, tra cui quello istitutivo dell’Organizzazionemondialedelcommercio, anche il GATT è ormai amministrato da quest’ultima.
Principi del GATT. - L’accordo riguarda esclusivamente gli scambi internazionali di merci ...
Leggi Tutto
Il modo in cui un sistema (anche vivente) è strutturato al fine del corretto espletamento delle sue funzioni o associazione di persone e istituzioni volte a un fine comune.
Diritto
Organizzazioni internazionali
Enti [...] europea, ammessa alla FAO nel 1991 e membro originario dell’Organizzazionemondialedelcommercio dal 1995). I trattati istitutivi delle organizzazioni internazionali presentano caratteri diversi rispetto agli altri accordi internazionali, in ...
Leggi Tutto
Interventi pubblici nell’economia
Insieme di misure e di azioni poste in essere da poteri pubblici per gestire attività economiche o per regolare imprese e mercati.
Le autorità pubbliche sono sempre intervenute [...] di beni e di servizi con accordi che favoriscono la liberalizzazione degli scambi (v. Organizzazionemondialedelcommercio); l’International monetary fund assicura la stabilità finanziaria internazionale attraverso l’erogazione di prestiti a ...
Leggi Tutto
Ecclesiastico italiano (n. Casoni di Mussolente, Vicenza, 1940). Ordinato sacerdote nel 1965, dopo gli studi in Teologia, si è laureato in Scienze sociali e ha conseguito il dottorato in Sociologia presso [...] Nazioni Unite ed Istituzioni specializzate a Ginevra ed Osservatore permanente presso l’Organizzazionemondialedelcommercio dal 2003 al 2016, l’anno successivo è stato membro del Pontificio consiglio della giustizia e della pace. Nel 2020 è stato ...
Leggi Tutto
Ecclesiastico italiano (n. Foglizzo, Torino, 1942). Ordinato sacerdote nel 1966, conseguita la licenza in diplomazia ecclesiastica, è entrato nel servizio diplomatico della Santa Sede e dal 1987 al 1991 [...] permanente della Santa Sede presso l'Ufficio delle Nazioni Unite ed Istituzioni specializzate a Ginevra e presso l'OrganizzazioneMondialedelCommercio dal 1997 al 2000. Nunzio apostolico in Messico (2000-2007) e in Italia e San Marino (2007-2011 ...
Leggi Tutto
Re di Giordania (n. ‛Ammān 1962). Salì al trono nel febbr. 1999, alla morte del padre Ḥusain ibn Ṭalāl, che lo designò quale suo successore negli ultimi giorni della sua malattia. Forte del sostegno dell'esercito [...] per ordine del nuovo re, il gruppo dirigente del movimento integralista di Ḥamas in Giordania fu duramente colpito dall'azione repressiva del governo. Sotto il suo regno la Giordania entrò a far parte dell'Organizzazionemondialedelcommercio (2002 ...
Leggi Tutto
Istituzioni economiche internazionali
Carla Esposito
Il tema delle istituzioni economiche internazionali è analizzato in numerose voci delle precedenti Appendici. Nella voce bretton woods (App. II, [...] internazionale. Si è dovuto attendere il 1995 perché i paesi riuscissero a dar vita a una vera e propria organizzazionemondialedelcommercio (la WTO), cioè al terzo dei pilastri su cui si doveva basare il 'sistema di Bretton Woods'.
La WTO ...
Leggi Tutto
modello linguistico di grandi dimensioni (LLM, Llm) loc. s.le m. Algoritmo di intelligenza artificiale che, processando massivamente una grande quantità di dati, utilizza tecniche di deep learning in vari àmbiti dell’elaborazione del linguaggio...
popolo1
pòpolo1 (ant. pòpulo) s. m. [lat. pŏpŭlus]. – 1. a. Il complesso degli individui di uno stesso paese che, avendo origine, lingua, tradizioni religiose e culturali, istituti, leggi e ordinamenti comuni, sono costituiti in collettività...