Vedi Yemen dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo Yemen costituisce un’entità statale unitaria dal 1990, anno della riunificazione della Repubblica Araba dello Yemen, nota anche come Yemen del [...] costò la vita a 17 marines. Ancora oggi l’organizzazione si rende protagonista di attentati e rapimenti di cittadini da un altro fenomeno che mette a repentaglio la sicurezza internazionale, quello della pirateria. Le coste yemenite, insieme a ...
Leggi Tutto
PALLAVICINO TRIVULZIO, Giorgio Guido
Ester De Fort
PALLAVICINO TRIVULZIO, Giorgio Guido. – Nacque a Milano il 24 aprile 1796 dal marchese Giorgio Pio e dalla contessa Anna Besozzi.
A sette anni perse [...] di agire sull’opinione pubblica italiana e internazionale, e lo difese apertamente dalle critiche 175, 212, 309, 398, 413). Sul rapporto con Manin e sull’organizzazione del plebiscito napoletano: R. Sarti, Giuseppe Mazzini. La politica come religione ...
Leggi Tutto
Vedi Austria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Austria ha acquisito piena sovranità nel 1955, contestualmente alla fine della sua occupazione da parte delle quattro potenze vincitrici della [...]
Vienna può essere considerata una delle capitali diplomatiche più importanti al mondo.
Diverse sono infatti le organizzazioniinternazionali ospitate da questa città, capitale da oltre mezzo secolo di uno stato neutralizzato e quindi sede ...
Leggi Tutto
Vedi Sri Lanka dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo Sri Lanka, paese insulare dell’Oceano Pacifico, ha raggiunto l’indipendenza dal Regno Unito nel 1948 e, a tutt’oggi, è parte del Commonwealth. [...] costituiscano la direttrice più importante dei rapporti regionali e internazionali dello Sri Lanka, sia dal punto di vista conflitto contro un avversario interno, le Tigri Tamil, ben organizzato e equipaggiato. Anche per via della lunga guerra civile ...
Leggi Tutto
Vedi Vietnam dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Vietnam è un paese del sud-est asiatico dalla storia secolare, ma che ha raggiunto la piena indipendenza soltanto dopo la Seconda guerra mondiale, [...] dopo 12 anni di negoziati, è stato ammesso all’Organizzazione mondiale del commercio (Wto). Importante è inoltre la distensione ha impostato negli ultimi anni una serie di accordi internazionali per migliorare la marina, costituita da 13.000 soldati ...
Leggi Tutto
Vedi Emirati Arabi Uniti dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Gli Emirati Arabi Uniti (Eau) sono uno stato situato nel Golfo Persico, costituito da sette emirati riuniti sotto un’unica entità [...] di un’opposizione politica organizzata, gli Eau si attestano tuttavia come uno dei paesi più virtuosi della regione mediorientale per il rispetto libertà religiosa e dell’uguaglianza di genere.
Lo sport come vetrina internazionale
Da qualche anno ...
Leggi Tutto
Vedi Serbia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Serbia è un paese balcanico, ultimo prodotto di un periodo di guerre che ne ha segnato il destino e l’esistenza durante l’intero arco degli [...] garante dell’indipendenza bosniaca, mentre un’altra forza internazionale occupa dal 1999 la regione a maggioranza albanese del di aver espresso il suo impegno nella lotta al crimine organizzato e di aver istituito un Tribunale speciale per i crimini ...
Leggi Tutto
Vedi Belgio dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Belgio è oggi tra i più instabili tra i paesi europei. Il motivo è da imputarsi alla fisionomia statale, contraddistinta da frammentazione linguistica [...] i partiti. Il Partito liberale è stato il primo ad essersi organizzato politicamente in Belgio, tra il 19° e il 20° secolo, e la riduzione del reclutamento militare.
L’impegno internazionale del paese rimane tuttavia significativo. Le truppe ...
Leggi Tutto
Vedi Albania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Albania, unico paese europeo allineato alla dottrina comunista cinese durante il periodo della Guerra fredda, ha adottato una politica isolazionista [...] costruire relazioni amichevoli con il resto dell’Europa. Attualmente l’Albania fa parte delle più importanti organizzazioniinternazionali, come la Banca mondiale, il Fondo monetario internazionale e, dal 2009, la Nato. È altresì membro di importanti ...
Leggi Tutto
Partito socialista italiano (PSI)
Partito socialista italiano
(PSI) Partito politico italiano, fondato nel 1892 e sciolto nel 1994. Già all’inizio degli anni Ottanta dell’Ottocento il movimento operaio [...] G.M. Serrati e l’adesione del partito alla terza Internazionale. Tuttavia anche nel corso del «biennio rosso» e dell’ della collaborazione di quest’ultimo soprattutto nel lavoro di organizzazione del partito come forza di massa, radicata nei territori ...
Leggi Tutto
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...
internazionale
agg. [comp. di inter- e nazione, sull’esempio dell’ingl. international, coniato nel 1780 dal filosofo e giurista J. Bentham]. – 1. a. Che avviene tra nazione e nazione o tra più nazioni: relazioni i.; commercio i.; scambî i.;...