Vedi Bangladesh dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Bangladesh è una repubblica democratica indipendente del Commonwealth ed è il terzo paese a maggioranza musulmana più popoloso del mondo, [...] in arrivo dall’India.
Il Bangladesh è membro della Organizzazione mondiale del commercio (Wto) sin dalla sua fondazione al Bangladesh un importante ruolo nella sicurezza multilaterale internazionale e che rappresenta un’ingente forma di entrata, ...
Leggi Tutto
Vedi Azerbaigian dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’affinità etno-linguistica tra i due paesi – comunemente sintetizzata nel motto ‘due stati, una nazione’ – ha costituito la base sulla [...] tentato di affermare la propria rilevanza regionale e internazionale è stato tradizionalmente quello di argine al ritorno ha lanciato il ‘Processo di Praga’, finalizzato all’organizzazione di periodici incontri ministeriali azero-armeni per la ...
Leggi Tutto
Vedi Lettonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Lettonia è un piccolo paese stretto tra Estonia e Lituania, divenuto indipendente dall’Unione Sovietica nel 1991 assieme alle altre due [...] al termine di un lungo processo di avvicinamento, il paese ha fatto il suo ingresso in entrambe le organizzazioniinternazionali assieme alle altre due repubbliche baltiche.
Sul piano interno, dal 1991 la Lettonia è una repubblica parlamentare in ...
Leggi Tutto
Vedi Camerun dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Camerun è un importante stato africano, situato in quella parte occidentale dell’Africa equatoriale che si affaccia sul Golfo di Guinea.
Colonia [...] in caso di scarsa trasparenza e irregolarità nella fase organizzativa.
Se da una parte la lunga e continuativa direzione truppe nigeriane, pendeva una sentenza della corte del Tribunale internazionale che, già dal 2002, ne aveva disposto il ...
Leggi Tutto
Vedi Singapore dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Città-stato costituita da un’isola maggiore e una cinquantina di isole minori, Singapore è uno dei paesi più ricchi al mondo, grazie alla [...] Loong. I partiti di opposizione non sono mai riusciti a organizzarsi in modo tale da poter mettere in discussione la predominanza del maggiore al mondo per flusso di container e l’aeroporto internazionale Changi è tra i primi al mondo per numero di ...
Leggi Tutto
Vedi Nepal dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Nepal è situato nella regione himalayana, tra Cina e India; non confinando con altri stati né avendo sbocchi sul mare, il paese persegue una [...] . Tuttavia, anche per gli Stati Uniti la vittoria dei maoisti, considerati un’organizzazione terroristica, è fonte di preoccupazione. In campo internazionale il Nepal promuove il multilateralismo, ha partecipato a numerose missioni di peacekeeping ...
Leggi Tutto
Vedi Oman dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Oman è lo stato dell’area mediorientale che per primo ha raggiunto l’indipendenza, nel 17° secolo, a seguito della cacciata dei Portoghesi. Pur [...] dei paesi della penisola arabica meno visibili sul piano internazionale, l’Oman è un attore importante sia da , come già accennato, non vi è spazio per le opposizioni organizzate in partiti e la dialettica interna è pressoché inesistente. Per ciò ...
Leggi Tutto
Vedi Croazia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Croazia, situata nei Balcani occidentali, è uno stato formatosi nel 1991, anno in cui dichiarò la propria indipendenza dall’allora Iugoslavia. [...] controversie territoriali per l’accesso alle acque internazionali. Una delle particolarità geopolitiche della Croazia, e nel 2003 ha fatto richiesta formale di adesione all’organizzazione. Allo stesso tempo, nel 2004 la Slovenia è diventato il ...
Leggi Tutto
Vedi Slovacchia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Appartenente all’area di influenza sovietica nell’Europa dell’Est durante la Guerra fredda, dopo il 1989 la Slovacchia si è separata dalla [...] della forza lavoro è comparabile a quella dei paesi dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Oecd) e nella guerra al terrorismo ed è parte delle convenzioni internazionali in materia, sebbene non vi siano minacce dirette ...
Leggi Tutto
Vedi Filippine dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Le Filippine sono formate da un arcipelago composto da più di 7000 isole e hanno un confine marittimo superiore ai 36.000 chilometri. È proprio [...] a Timor Est – mira a diventare membro dell’Organizzazione della conferenza islamica (Oic), dato che circa cinque insieme alla vasta popolarità di cui gode anche in campo internazionale, dovrebbe permettere al nuovo presidente di garantire al paese ...
Leggi Tutto
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...
internazionale
agg. [comp. di inter- e nazione, sull’esempio dell’ingl. international, coniato nel 1780 dal filosofo e giurista J. Bentham]. – 1. a. Che avviene tra nazione e nazione o tra più nazioni: relazioni i.; commercio i.; scambî i.;...