Vedi Paesi Bassi dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Tra la metà del 16° e la fine del 18° secolo i Paesi Bassi divennero una grande potenza marittima ed ebbero una posizione di primo piano in [...] Scheffer.
Infine, i Paesi Bassi partecipano attivamente alle principali organizzazioniinternazionali, promuovendo il multilateralismo e il rispetto del diritto internazionale.
Sebbene i tratti generali della politica estera olandese abbiano espresso ...
Leggi Tutto
Vedi Argentina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il suo sterminato territorio che si estende dai climi subtropicali delle province settentrionali ai mari gelidi della Terra del Fuoco, passando [...] o estraneità che essa ha mantenuto in passato verso i principi del multilateralismo e certe organizzazioniinternazionali, specie il Fondo monetario internazionale (Imf), cui l’Argentina aderì solo nel 1956. Dall’altro lato, vari governi argentini ...
Leggi Tutto
Vedi Turkmenistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Turkmenistan, paese centro-asiatico assoggettato all’Impero russo prima e all’Unione Sovietica poi, ha proclamato la propria indipendenza [...] parte, controlla strettamente il processo di nomina dei candidati alle elezioni, tradizionalmente giudicate dalle principali organizzazioniinternazionali di monitoraggio non libere né corrette. A questa regola non hanno fatto eccezione le elezioni ...
Leggi Tutto
Vedi Kazakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Per estensione e collocazione geografica, abbondanza di riserve energetiche e tassi di crescita economica, il Kazakistan può essere considerato [...] con i principali paesi e le più rilevanti organizzazioni sovranazionali di matrice euro-atlantica.
I legami con è presente in Kazakistan.
A testimonianza della crescente rilevanza internazionale assunta dal Kazakistan, al paese è stata affidata, nel ...
Leggi Tutto
Vedi Serbia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Serbia è un paese balcanico, ultimo prodotto di un periodo di guerre che ne ha segnato il destino e l’esistenza durante l’intero arco degli [...] di aver espresso il suo impegno nella lotta al crimine organizzato e di aver istituito un Tribunale speciale per i atlantica.
Il Tribunale per l’ex Iugoslavia
Il Tribunale penale internazionale per l’ex Iugoslavia è un organo delle Nazioni Unite, ...
Leggi Tutto
Vedi Sri Lanka dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo Sri Lanka, paese insulare dell’Oceano Pacifico, ha raggiunto l’indipendenza dal Regno Unito nel 1948 e, a tutt’oggi, è parte del Commonwealth. [...] costituiscano la direttrice più importante dei rapporti regionali e internazionali dello Sri Lanka, sia dal punto di vista conflitto contro un avversario interno, le Tigri Tamil, ben organizzato e equipaggiato. Anche per via della lunga guerra civile ...
Leggi Tutto
Vedi Emirati Arabi Uniti dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Gli Emirati Arabi Uniti (Eau) sono uno stato situato nel Golfo Persico, costituito da sette emirati riuniti sotto un’unica entità [...] di un’opposizione politica organizzata, gli Eau si attestano tuttavia come uno dei paesi più virtuosi della regione mediorientale per il rispetto libertà religiosa e dell’uguaglianza di genere.
Lo sport come vetrina internazionale
Da qualche anno ...
Leggi Tutto
Vedi Belgio dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Belgio sta attraversando una fase di grave instabilità politica legata alla fisionomia statale stessa dello stato, contraddistinta da frammentazione [...] e godono di una certa autonomia decisionale nel settore della ricerca scientifica e delle relazioni internazionali.
All’unicità dell’organizzazione politica interna si aggiunge, per quanto attiene al panorama europeo, una peculiarità istituzionale ...
Leggi Tutto
Vedi Etiopia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Etiopia è il principale attore regionale del Corno d’Africa, oltre a essere uno dei più importanti stati del continente soprattutto per la sua [...] sua sede ad Addis Abeba, dove nel 1963 venne fondata l’Organizzazione per l’unità africana (Oau).
Le relazioni con gli Stati ritmi elevati, grazie anche al robusto sostegno degli aiuti internazionali. Ciononostante, l’Etiopia resta uno dei paesi più ...
Leggi Tutto
Vedi Malta dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Malta è un paese insulare dell’Europa meridionale poco distante dalla Sicilia e a circa trecento chilometri da Libia e Tunisia. Per la sua strategica [...] , mentre l’aborto è ancora proibito. Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità (Who) il sistema sanitario maltese dei due paesi è dipeso dalla diversa interpretazione del diritto internazionale che Roma e Valletta hanno sostenuto. Per l’Italia ...
Leggi Tutto
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...
internazionale
agg. [comp. di inter- e nazione, sull’esempio dell’ingl. international, coniato nel 1780 dal filosofo e giurista J. Bentham]. – 1. a. Che avviene tra nazione e nazione o tra più nazioni: relazioni i.; commercio i.; scambî i.;...