Storico del diritto polacco (Odessa 1914 - Varsavia 2010), prof. (dal 1951) di storia del diritto nell'univ. di Varsavia, vicepresidente (dal 1961) dell'Associazione internazionale di storia del diritto [...] fino alla metà del 15º secolo", 1957), Studia ze ustroju i prawa Wielkiego Księstwa Litewskiego XIV-XVII w. ("Studi sull'organizzazione politica e il diritto del Granducato di Lituania nei secoli XIV-XVII", 1970), Waclaw Aleksander Maciejowski i jego ...
Leggi Tutto
Ammiraglio francese (Putanges, Orne, 1856 - Périgueux 1940). Partecipò (1883-1885) alla guerra di Cina; nel 1912-13, durante le guerre balcaniche, comandò a Costantinopoli la flotta internazionale. Durante [...] nel Mediterraneo orientale: operò, in collaborazione con la marina italiana, il salvataggio dell'esercito serbo e l'organizzazione della difesa sottomarina nel Mediterraneo. Ma un'imboscata dei realisti greci (Atene, dic. 1916), in cui perirono ...
Leggi Tutto
Geografo (Saint-Vaast, Hainaut, 1896 - Liegi 1968), prof. nell'univ. di Liegi dal 1940 al 1966, presidente della Commissione di geografia applicata dell'Unione geografica internazionale dal 1964. Condusse [...] paysages ruraux de la Belgique, 1939), approfondì problemi teorico-didattici (Méthodologie de la géographie, 1947; Initiation à la géographie humaine, 1949) e si prodigò nell'organizzazione degli studî di geografia applicata di cui fu un pioniere. ...
Leggi Tutto
Uomo politico israeliano (Cherson, Odessa, 1894 - Gerusalemme 1965), del partito laburista (Mapai): ebbe una parte di primo piano nella fondazione dello stato ebraico in Palestina; fu quindi ministro degli [...] Esteri dal 1949 al 1956 e primo ministro dal 1953 al 1956. Dal 1960 fu presidente dell'esecutivo dell'Organizzazione sionistica internazionale e della Jewish agency. ...
Leggi Tutto
Nautica
Andrea Vallicelli
Il termine nautica indica la pratica e l'arte della navigazione, in particolare quella da diporto, ossia la navigazione per scopi ricreativi o sportivi e l'insieme dei prodotti, [...] m), con una quota consolidata del 38% circa del mercato internazionale per numero di unità prodotte. Secondo i dati dell'UCINA, in mare, all'accoglienza a terra. Le aziende più organizzate, che mirano alla fidelizzazione del cliente, cercano di ...
Leggi Tutto
Mazzini, Giuseppe
Patriota e uomo politico (Genova 1805 - Pisa 1872). L’ambiente familiare contribuì a dare al giovane Mazzini una formazione severa sulla quale ebbero indubbi riflessi gli ideali democratici [...] che da essa avrebbe avuto inizio. Per liberarla egli organizzò nella primavera 1870 una spedizione che sarebbe dovuta partire dalla Nel 1864 la partecipazione alla fondazione della Prima internazionale lo aveva visto opporsi ai marxisti e agli ...
Leggi Tutto
Psicanalisi
PPaul Ricoeur
Silvano Arieti
di Paul Ricoeur, Silvano Arieti
PSICANALISI
La teoria psicanalitica di Paul Ricoeur
Sommario: 1. Introduzione. 2. La psicanalisi come metodo d'indagine: a) [...] nel 1908 ebbe luogo a Salisburgo il primo Congresso internazionale di psicanalisi. Nel 1909 Freud e Jung furono due parti della psiche.
L'Es presenta un tipo di organizzazione che Freud chiamò ‛processo primario'. Benché questo processo regoli ...
Leggi Tutto
INNOCENZO III, papa
Werner Maleczek
Lotario nacque verso il 1160-61 a Gavignano, nel Lazio, a sud di Roma, figlio di un Trasmundo "de comitibus Signie", con cui non si allude al titolare di una contea [...] atti politici e giurisdizionali e sui provvedimenti di organizzazione ecclesiastica che abbracciavano l'intera Cristianità non va gli ordini mendicanti. Atti del XXV Convegno internazionale della Soc. internazionale di studi francescani, a cura di E. ...
Leggi Tutto
GIOVANNI XXIII, papa
Francesco Traniello
GIOVANNI XXIII, papa. – Angelo Giuseppe Roncalli nacque a Sotto il Monte (Bergamo) il 25 nov. 1881, quartogenito di Giovanni Battista e di Marianna Mazzola, [...] l'uomo di Stato, il diplomatico, lo scienziato, l'organizzatore della vita collettiva, ovvero colui il quale abbia l' si stagliò più nitidamente il ruolo di G. sulla scena internazionale. L'apertura del concilio avvenne nel pieno della gravissima ...
Leggi Tutto
LUZZATTI, Luigi. - Nacque a Venezia il 1( marzo 1841 da Marco ed Enrichetta Tedeschi, in una benestante famiglia israelitica. Il padre possedeva due fabbriche, una di coperte di lana e una per la pettinatura [...] autorizzò il Banco di Napoli ad accollarsi il servizio e la sua organizzazione (l. 4 febbr. 1901, n. 29); in tal modo, Del Vecchio, La via italiana al protezionismo. Le relazioni economiche internazionali dell'Italia (1878-1888), I-V, Roma 1979-80, ...
Leggi Tutto
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...
internazionale
agg. [comp. di inter- e nazione, sull’esempio dell’ingl. international, coniato nel 1780 dal filosofo e giurista J. Bentham]. – 1. a. Che avviene tra nazione e nazione o tra più nazioni: relazioni i.; commercio i.; scambî i.;...