Corso d’acqua permanente, con portate più o meno costanti.
Geografia
Caratteristiche
Un f. è il principale meccanismo che assicura lo smaltimento delle acque di una regione; in esso si versano generalmente [...] e propria, che comincia quando le acque dilavanti, organizzandosi, confluiscono in piccoli ruscelli, i quali a loro volta a valle.
Diritto
Fiumi e laghi internazionali Per f. e laghi internazionali si intendono quelli che attraversano o delimitano ...
Leggi Tutto
Raccolta di libri per uso di lettura e di studio e anche il luogo stesso (sala o edificio) dove si conservano. L’utilizzo ottimale degli spazi per la conservazione, la lettura, lo studio e per ogni altro [...] regioni per stabilire criteri e modelli di riferimento per l’organizzazione dei servizi di biblioteca. Nel 1975, fu istituito il Nazionale (➔ SBN) che rappresenta anche a livello internazionale il network bibliografico italiano. Raccogliendo i dati ...
Leggi Tutto
Pseudonimo dell'architetto Charles-Édouard Jeanneret (La Chaux-de-Fonds, Neuchâtel, 1887 - Roquebrune-Cap-Martin 1965). Frequentata la scuola d'arte nella sua città natale, completò la sua formazione con [...] ; in Germania, tra il 1910 e il 1911, si interessò all'organizzazione del Deutscher Werkbund, lavorò per P. Behrens a Berlino ed entrò in che nel frattempo Le C. aveva assunto sul piano internazionale in seguito alla fondazione, da lui promossa con ...
Leggi Tutto
Città capitale dell’Iran (8.895.947 ab. nel 2017), situata nella sezione settentrionale del paese, a 1173 m s.l.m., su un altopiano del versante meridionale della catena dell’Elburz, che la separa dalla [...] efficiente sistema di comunicazioni imperniato, oltre che sull’aeroporto internazionale di Mihrabad, sulla ferrovia trans;iraniana, che collega si discussero le proposte americane sulla struttura da dare alla futura organizzazione delle Nazioni Unite. ...
Leggi Tutto
Città capitale della Norvegia (fino al 1925 Christiania o Kristiania; 1.012.225 ab. nel 2017), capoluogo di due contee: la contea di O. coincidente con l’area urbana (454 km2), e la contea di Akershus [...] legato all’attività della città come centro portuale internazionale (il porto possiede una delle principali flotte O. il 20 agosto 1993 tra il governo israeliano e l’Organizzazione per la Liberazione della Palestina (OLP), nell’ambito del processo di ...
Leggi Tutto
Architetto e designer italiano (Milano 1891 - ivi 1979). Assertore di una riforma architettonica e decorativa che si riflette nelle diverse manifestazioni della sua opera versatile di architetto e di decoratore [...] ai caduti di Milano. Cooperò successivamente all'organizzazione delle mostre triennali di arte decorativa di Milano architettura allestita al MAXXI di Roma e del 2024 Ceramiche 1922-1967, presentata al Museo internazionale delle ceramiche di Faenza. ...
Leggi Tutto
Architetto giapponese (Nagoya 1934 - Tokyo 2007). Fondatore, con K. Kikutake, M. Otaka e F. Maki, del gruppo Metabolism, nella sua ricerca, coerentemente con la poetica del gruppo, sviluppa, riallacciandosi [...] è presidente del Kurokawa Group, un'organizzazione articolata che comprende società specializzate nella 1995), la sede del Golf Club Fujinomiya a Shizuoka (1997), l'aeroporto internazionale di Kuala Lumpur (1998), la nuova ala del Museo van Gogh ad ...
Leggi Tutto
RESTAURO
Michele Cordaro
Alessandra Melucco Vaccaro
Paolo Fancelli
(XXIX, p. 127; App. II, II, p. 698; IV, III, p. 210)
Inquadramento generale
di Michele Cordaro
C. Brandi, come è noto, agli inizi [...] e qualificazione estetica e storica dell'opera, l'organizzazione e la responsabilità dell'intervento, la qualificazione e urbanistica del monumento e dell'ambiente antico, Atti del Congresso internazionale, Milano 28-30 settembre 1957, a cura di C. ...
Leggi Tutto
(IV, p. 631; App. I, p. 163)
L'arte e le tecniche artistiche dal dopoguerra a oggi. − La storia dell'a. e dei suoi procedimenti ideativi e tecnici nella seconda metà del Novecento, cioè dopo la terribile [...] da essa. Terzo: le azioni costituiscono una struttura organizzata di eventi. E quarto: il loro significato è leggibile cambiare in profondità il mondo reale, gli artisti dell'Internazionale Situazionista (sulla base anche del Rapport di G. Debord ...
Leggi Tutto
Museo
Alessandra Mottola Molfino
I musei alla fine del 20° secolo
Dopo la Seconda guerra mondiale il modello illuminista e occidentale di m. si è esteso ovunque: m. di ogni tipo hanno proliferato in [...] Definendosi un 'museo nomade a tempo pieno', è arrivato a organizzare mostre in posti come un ex convento, un salone di vendita un modello di sviluppo per la forma m. a livello internazionale.
Il Rinascimento dei musei italiani
Nel corso degli anni ...
Leggi Tutto
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...
internazionale
agg. [comp. di inter- e nazione, sull’esempio dell’ingl. international, coniato nel 1780 dal filosofo e giurista J. Bentham]. – 1. a. Che avviene tra nazione e nazione o tra più nazioni: relazioni i.; commercio i.; scambî i.;...