Organization for Democracy and Economic Development (Oded-Guam)
Organizzazione per la democrazia e lo sviluppo economico – Georgia Ucraina Azerbaigian Moldova
Origini, sviluppo e finalità
L’Organizzazione [...] nuova collocazione – non solo regionale, ma anche internazionale – delle nuove realtà statuali che ne avevano preso quella che è la sua attuale forma, con il nome di Organizzazione per la democrazia e lo sviluppo economico. Il suo obiettivo è quello ...
Leggi Tutto
Vedi Grenada dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’isola caraibica di Grenada fu colonia francese prima di essere ceduta, nel 1763, al Regno Unito. Dopo la conquista dell’indipendenza, raggiunta [...] , intrattiene rapporti economici soprattutto con le altre isole dell’area caraibica. Membro delle maggiori organizzazioniinternazionali sin dall’anno dell’indipendenza, Grenada partecipa attivamente ai processi di integrazione regionale, in ...
Leggi Tutto
Vedi Grenada dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’isola caraibica di Grenada fu colonia francese prima di essere ceduta, nel 1763, al Regno Unito. Dopo la conquista dell’indipendenza, raggiunta [...] , intrattiene rapporti economici soprattutto con le altre isole dell’area caraibica. Membro delle maggiori organizzazioniinternazionali sin dall’anno dell’indipendenza, Grenada partecipa attivamente ai processi di integrazione regionale, in ...
Leggi Tutto
Inter-American Development Bank (Iadb)
Banca interamericana di sviluppo
Origini, sviluppo e finalità
La Banca interamericana di sviluppo (Idb) fu istituita nell’aprile del 1959 dall’Organizzazione degli [...] appartenere all’Oas, i secondi al Fondo monetario internazionale (Imf). Esclusivamente gli stati del continente americano 4%).
Nei suoi oltre cinquant’anni di vita l’organizzazione si è affermata come la principale fonte di finanziamento multilaterale ...
Leggi Tutto
Banca dei regolamenti internazionali
Origini, sviluppo e finalità
La Banca dei regolamenti internazionali (Bis) è stata fondata nel 1930 ed è la più antica istituzione finanziaria internazionale al mondo. [...] annuali.
Il capitale di cui dispone l’organizzazione (secondo lo statuto del 1930, modificato nel 2005) è di tre miliardi in diritti speciali di prelievo, definiti nel corso del tempo dal Fondo monetario internazionale (Imf), e ripartiti in 600.000 ...
Leggi Tutto
Consiglio degli stati del Mar Baltico
Origini, sviluppo e finalità
Il Consiglio degli stati del Mar Baltico (Cbss) è un foro politico per la cooperazione regionale e intergovernativa, nato a Copenaghen [...] Islanda, che ha aderito all’organizzazione nel 1995.
I paesi baltici promossero la nascita del Consiglio con l’intento di ridefinire il ruolo e il posizionamento della regione baltica nel contesto internazionale, significativamente mutato con la fine ...
Leggi Tutto
Banca interamericana di sviluppo
Origini, sviluppo e finalità
La Banca interamericana di sviluppo (Iadb) fu istituita nell’aprile del 1959 dall’Organizzazione degli stati americani (Oas) su proposta [...] appartenere all’Oas, i secondi al Fondo monetario internazionale (Imf). Esclusivamente gli stati del continente americano 4%).
Nei suoi oltre cinquant’anni di vita l’organizzazione si è affermata come la principale fonte di finanziamento multilaterale ...
Leggi Tutto
Vedi Rio Group dell'anno: 2012 - 2015 - 2016
Gruppo di Rio
Origini, sviluppo e finalità
Il Gruppo di Rio rappresenta l’organizzazione erede di due altri meccanismi di cooperazione dell’area latinoamericana, [...] ma in cui sono presenti anche attori che aspirano a ricoprire un ruolo maggiore a livello internazionale, come il Brasile. L’organizzazione del Gruppo di Rio costituisce un blocco politico fondamentale per il dialogo intra-americano, soprattutto alla ...
Leggi Tutto
Council of the Baltic Sea States (Cbss)
Consiglio degli stati del Mar Baltico
Origini, sviluppo e finalità
Il Consiglio degli stati del Mar Baltico (Cbss) è un foro politico per la cooperazione regionale [...] Islanda, che ha aderito all’organizzazione nel 1995.
I paesi baltici promossero la nascita del Consiglio con l’intento di ridefinire il ruolo e il posizionamento della regione baltica nel contesto internazionale, significativamente mutato con la fine ...
Leggi Tutto
Rio Group
Gruppo di Rio
Origini, sviluppo e finalità
Il Gruppo di Rio rappresenta l’organizzazione erede di due altri meccanismi di cooperazione dell’area latinoamericana, il Gruppo di Contadora e il [...] ma in cui sono presenti anche attori che aspirano a ricoprire un ruolo maggiore a livello internazionale, come il Brasile. L’organizzazione del Gruppo di Rio costituisce un blocco politico fondamentale per il dialogo intra-americano, soprattutto alla ...
Leggi Tutto
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...
internazionale
agg. [comp. di inter- e nazione, sull’esempio dell’ingl. international, coniato nel 1780 dal filosofo e giurista J. Bentham]. – 1. a. Che avviene tra nazione e nazione o tra più nazioni: relazioni i.; commercio i.; scambî i.;...