Paesaggio
Paola Gregory e Riccardo Priore
Architettura
di Paola Gregory
Diffusasi tra la fine degli anni Settanta e gli inizi degli Ottanta del 20° sec., l'attenzione al p. e alla sua progettazione [...] Forum Universale delle Culture 2004. In questo caso l'organizzazione di un evento straordinario ha fornito l'occasione - come Clément, cit. in Roger 2001, 77). Posto all'attenzione internazionale con il progetto del Parco André-Citroën a Parigi (su ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 782; App. IV, I, p. 360)
L'industrializzazione nel campo dell'ingegneria civile ha avuto negli ultimi anni un impulso notevole: essa è tuttavia, almeno in Italia, ancora legata alla realizzazione [...] .
La struttura del c. e la sua organizzazione hanno continuato naturalmente, in questi ultimi anni, ad collegarsi attraverso reti pubbliche di telecomunicazione anche a livello internazionale. I dati così ricevuti dalle banche esterne possono ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] o 'ri-fatti'" (Cirese 1991). Benché l'organizzazione del Ministero per i Beni culturali e ambientali non dal Census fu adeguatamente discussa nei Proceedings del ii Convegno internazionale del 1984, ancora promosso dalla Scuola normale superiore di ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] della Federazione Russa), dalla sede del Parlamento russo organizzò e guidò la lotta contro i golpisti che Iivonen, New York 1991; E. Shevardnadze, Crisi del potere e diplomazia internazionale, Roma 1991; M.A. Goodman, Gorbachev's retreat: the Third ...
Leggi Tutto
GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] nel 1980 nella Repubblica Federale di G., noto al pubblico internazionale con lo pseudonimo di A. R. Penck). Da allora arte allineati si levano voci fortemente critiche.
Nel 1988 viene organizzata a Berlino una mostra che presenta per la prima volta ...
Leggi Tutto
PREFABBRICAZIONE
Enrico Mandolesi
(App. III, II, p. 474; IV, III, p. 49)
Prefabbricare significa realizzare parti funzionali di un'opera edilizia prima e al di fuori della ''fabbrica'', intesa come [...] progetto da sistema a sistema (rispettando però il Modulo base internazionale M = 10 cm), si ebbe un collegamento non solo per il viadotto vero e proprio (grazie a un'accurata organizzazione del cantiere è stato possibile effettuare più volte il ciclo ...
Leggi Tutto
LAZIO
Piergiorgio Landini
Alessandra Manfredini
Fausto Zevi
Anna Lo Bianco
Daniela Di Cioccio
(XX, p. 681; App. II, II, p. 170; III, I, p. 971; IV, II, p. 317)
Popolazione e struttura insediativa. [...] di Equi ed Equicoli, probabilmente a vici, su cui si organizza la colonizzazione viritana dopo il 290 a.C. (Trebula di Genazzano, da allora divenuto sede di importanti mostre internazionali di arte contemporanea, fra cui l'ultima sulla collezione ...
Leggi Tutto
Design
di Renato De Fusco
Nell'App. IV (ii, p. 181) è inserita la voce industriale, disegno: se ne definisce il significato e se ne analizza sommariamente la vicenda dall'avvento della rivoluzione industriale [...] possibilità di venderli a tutto il mondo. Un'esposizione internazionale poteva avere un significato soltanto in un mondo in (ne è una dimostrazione la mostra Le temps des questions, organizzata sulla sua opera al Centre national d'art et de culture ...
Leggi Tutto
La storia del collezionismo in campo artistico e del mercato di opere d'arte a questo collegato è svolta nell'Enciclopedia Italiana sotto la voce arte, che dedica una specifica sezione al commercio antiquario [...] in Germania e in Austria, con particolare impegno volto alla produzione di grandi rassegne di valore internazionale, si banalizza spesso nell'organizzazione di mostre locali poco significative, mentre sono lasciati al caso la gestione e l'incremento ...
Leggi Tutto
SICILIA
Serafino RICCI
Mario AMADORI
Maria ACCASCINA
Elio Manzi
Ernesto De Miro
Serenella Rolfi
Maria Andaloro
Maurizio Caperna
(XXXI, p. 654; App. II, II, p. 821; III, II, p. 730; IV, III, p. [...] acropoli e della Manuzza a quella orientale; il sorgere della città organizzata si colloca sulle prime due alture, nel decennio 580-570 a del relativo ente di gestione.
Bibl.: 2ª Mostra internazionale del restauro monumentale, catalogo a cura di M. ...
Leggi Tutto
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...
internazionale
agg. [comp. di inter- e nazione, sull’esempio dell’ingl. international, coniato nel 1780 dal filosofo e giurista J. Bentham]. – 1. a. Che avviene tra nazione e nazione o tra più nazioni: relazioni i.; commercio i.; scambî i.;...