È una visione intrisa di “realismo cristiano” quella che la Santa Sede e l’intera Chiesa cattolica ‒ con i suoi maggiori rappresentanti in Medio Oriente, i patriarchi e i vescovi ‒ promuovono sul conflitto [...] , rielaborando un documento firmato nel 2000 con l’Organizzazione per la liberazione della Palestina. Il patto del 2015 contiene un elemento importante per il diritto internazionale: l’esplicito riconoscimento, in un documento ufficiale, dello ...
Leggi Tutto
L’11 settembre 2023, il segretario generale del Partito comunista del Vietnam, Nguyen Phu Trong, e il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, hanno annunciato una nuova fase di cooperazione, che ha portato [...] attività produttive in Cina, il Vietnam offre una buona organizzazione e un costo del lavoro più basso di quello di multinazionali nel suo territorio, ma anche alla penetrazione internazionale di aziende vietnamite, nonché a una nuova ambizione ...
Leggi Tutto
Javier Milei, dopo aver ricevuto l’investitura dal presidente uscente Alberto Fernández nella cerimonia di passaggio dell’incarico, ha pronunciato il suo primo discorso da presidente dell’Argentina. Rompendo [...] del programma di politica internazionale del Laboratorio delle politiche pubbliche di Buenos Aires, che a Treccani dice che «a differenza dell’estrema destra di altri Paesi, i seguaci di Milei sono più un “fandom” che un’organizzazione, men che meno ...
Leggi Tutto
L’ultimo meeting del BRICS tenutosi a Johannesburg tra il 22 e il 24 agosto ha rappresentato un punto di svolta per l’organizzazione di cooperazione economica e politica nata in risposta al concerto delle [...] , storicamente alleati degli Stati Uniti, abbiano scelto di far parte di un’associazione voluta e organizzata dai principali competitori internazionali di Washington. Contraddizione che appare ancora più evidente se si considera che, assieme a loro ...
Leggi Tutto
Intervista ad Ayed MorrarIl rischio che la lotta nonviolenta palestinese fosse fiaccata e annientata c’è sempre stato. Sin da quando Ayed Morrar convinse gli abitanti di Budrus, il suo villaggio in Cisgiordania, [...] Hamas fosse dalla sua nascita a fine anni Ottanta un’organizzazione fondamentalista e terroristica. Chi l’ha giudicata diversamente, non nel rispetto dei diritti umani e del diritto internazionale. I palestinesi non si fermeranno, saranno sempre ...
Leggi Tutto
A 52 anni di distanza dall’Europeo del 1980 e a 42 dal Mondiale del 1990, nel 2032 l’Italia tornerà a ospitare uno dei tornei apicali del calcio internazionale, nel caso di specie la kermesse continentale [...] lettera di intenti con la quale, a luglio, le due federazioni avevano annunciato l’intenzione di condividere l’organizzazione, senza alcun dossier di appoggio, anzi con la palese promessa di riaggiornarsi una volta ottenuto il benestare della ...
Leggi Tutto
Niente di nuovo sul fronte libanese. O meglio, la guerra senza la guerra. O almeno, senza la “guerra grossa”, quella capace di far detonare l’intero Medio Oriente. Hezbollah e Israele si fronteggiano a [...] alla “rivolta del velo” ‒, e di politica internazionale ‒ non ultimo il ritrovato ruolo regionale reso possibile dall in corso. Anche per tenere serrate le fila della propria organizzazione e di quanti guardano a essa, Nasrallah ha ricordato che ...
Leggi Tutto
«Fu qualcosa di formidabile e di subitaneo, come l’improvviso rompersi di un vaso colmo d’ira». L’impeto della tempesta prende la forma dell’abisso che si riflette nel buio profondo dell’animo umano. La [...] e famosi testi che hanno segnato la letteratura d’inchiesta internazionale: A sangue freddo di Truman Capote, del 1966. Momento caso si poggia su argomenti che riguardano il crimine organizzato in relazione alle periferie che diventano il centro ...
Leggi Tutto
La Cina ha preso un’ulteriore iniziativa per assumere un ruolo politico importante nella regione del Medio Oriente e trovare una via di uscita diplomatica alla grave crisi che attraversa l’area. Il ministro [...] Riyad Al-Maliki, e il segretario generale dell’Organizzazione per la Cooperazione Islamica, Hissein Brahim Taha. Si corrisponde agli auspici di una parte importante della comunità internazionale, che assiste impotente a una tragedia umanitaria e teme ...
Leggi Tutto
Siamo travolti in continuazione da informazioni più o meno attendibili. Oggi il 90% di queste è “consumato” attraverso la TV e soprattutto, grazie al web, per mezzo di computer, tablet e smartphone; il [...] che certe informazioni negative provocano. Esiste, da quest’ultimo punto di vista, il Solutions Journalism Network: un’organizzazioneinternazionale, indipendente e senza scopo di lucro, la cui missione «è trasformare il giornalismo in modo che tutte ...
Leggi Tutto
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...
internazionale
agg. [comp. di inter- e nazione, sull’esempio dell’ingl. international, coniato nel 1780 dal filosofo e giurista J. Bentham]. – 1. a. Che avviene tra nazione e nazione o tra più nazioni: relazioni i.; commercio i.; scambî i.;...
Organizzazioni internazionali
Enti creati dagli Stati tramite accordi internazionali e dotati di un apparato istituzionale permanente al fine di realizzare scopi comuni attraverso lo svolgimento di attività unitarie. In base alla definizione...
Organizzazione internazionale del lavoro
Fondata al termine della prima guerra mondiale dal Trattato di Versailles (11 aprile 1919), l’Organizzazione internazionale del lavoro (OIL) è stata la prima organizzazione internazionale ad assumere...