Dal 1° gennaio 2024 l’Italia ha assunto, per la settima volta nella storia, la presidenza del G7, che riunisce Italia, Canada, Francia, Germania, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti. Il Gruppo, definito [...] informale e privo di un’organizzazione permanente, riveste, attraverso i vertici e le riunioni ministeriali, una grande Consiglio e ministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale; insieme a quelli del G7, parteciperanno i ministri ...
Leggi Tutto
Giornalista investigativo e segretario generale del Forum per la libertà d’espressione del Bangladesh, Saleem Samad ci parla della lotta del Paese per tornare alla democrazia A due mesi dalla fine della [...] l’UNESCO ha riconosciuto nel 21 febbraio la Giornata internazionale delle lingue-madri. Nel 1969 il movimento studentesco ha ’Islam politico, ha fornito ‘briciole di pane’ all’organizzazione islamica radicalizzata Hefazat-e-Islami. Essa vanta la più ...
Leggi Tutto
All’indomani dello scoppio della guerra nella Striscia di Gaza seguita all’offensiva militare sferrata da Hamas nei confronti di Israele, la Repubblica Popolare Cinese (RPC) si è trovata ancora una volta [...] Hamas – e men che mai a definirla un’organizzazione terroristica, essendo nata nella resistenza all’occupazione israeliana in totale spregio alle norme del diritto internazionale e del diritto internazionale umanitario – può essere utile fare un ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo di seguito la postfazione di Andrea Canepari al volume L’eredità italiana a Filadelfia: storia, Cultura, Persone e Idee, a cura di Andrea Canepari e Judith Goode, Treccani 2023.Il volume sarà [...] vedere la varietà di organizzazioni, protagonisti, temi e luoghi coinvolti. Oltre all’amore per l’Italia, credo che un’altra forza trainante sia stata la consapevolezza e il desiderio di creare opportunità internazionali per Filadelfia e per ...
Leggi Tutto
La disputa marittima nel Mar Cinese Meridionale presenta diverse consuetudini, e una di queste riguarda il costante coinvolgimento di un attore regionale, a prescindere dai contendenti coinvolti nella [...] con i leader del G7. Una dinamica che potrebbe ampliarsi anche al G20, dove l’ASEAN partecipa come organizzazioneinternazionale ma al cui interno è presente solamente l’Indonesia. Questo però è un contesto decisamente delicato, che rappresenta ...
Leggi Tutto
È una visione intrisa di “realismo cristiano” quella che la Santa Sede e l’intera Chiesa cattolica ‒ con i suoi maggiori rappresentanti in Medio Oriente, i patriarchi e i vescovi ‒ promuovono sul conflitto [...] , rielaborando un documento firmato nel 2000 con l’Organizzazione per la liberazione della Palestina. Il patto del 2015 contiene un elemento importante per il diritto internazionale: l’esplicito riconoscimento, in un documento ufficiale, dello ...
Leggi Tutto
L’11 settembre 2023, il segretario generale del Partito comunista del Vietnam, Nguyen Phu Trong, e il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, hanno annunciato una nuova fase di cooperazione, che ha portato [...] attività produttive in Cina, il Vietnam offre una buona organizzazione e un costo del lavoro più basso di quello di multinazionali nel suo territorio, ma anche alla penetrazione internazionale di aziende vietnamite, nonché a una nuova ambizione ...
Leggi Tutto
Javier Milei, dopo aver ricevuto l’investitura dal presidente uscente Alberto Fernández nella cerimonia di passaggio dell’incarico, ha pronunciato il suo primo discorso da presidente dell’Argentina. Rompendo [...] del programma di politica internazionale del Laboratorio delle politiche pubbliche di Buenos Aires, che a Treccani dice che «a differenza dell’estrema destra di altri Paesi, i seguaci di Milei sono più un “fandom” che un’organizzazione, men che meno ...
Leggi Tutto
L’ultimo meeting del BRICS tenutosi a Johannesburg tra il 22 e il 24 agosto ha rappresentato un punto di svolta per l’organizzazione di cooperazione economica e politica nata in risposta al concerto delle [...] , storicamente alleati degli Stati Uniti, abbiano scelto di far parte di un’associazione voluta e organizzata dai principali competitori internazionali di Washington. Contraddizione che appare ancora più evidente se si considera che, assieme a loro ...
Leggi Tutto
Intervista ad Ayed MorrarIl rischio che la lotta nonviolenta palestinese fosse fiaccata e annientata c’è sempre stato. Sin da quando Ayed Morrar convinse gli abitanti di Budrus, il suo villaggio in Cisgiordania, [...] Hamas fosse dalla sua nascita a fine anni Ottanta un’organizzazione fondamentalista e terroristica. Chi l’ha giudicata diversamente, non nel rispetto dei diritti umani e del diritto internazionale. I palestinesi non si fermeranno, saranno sempre ...
Leggi Tutto
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...
internazionale
agg. [comp. di inter- e nazione, sull’esempio dell’ingl. international, coniato nel 1780 dal filosofo e giurista J. Bentham]. – 1. a. Che avviene tra nazione e nazione o tra più nazioni: relazioni i.; commercio i.; scambî i.;...
Organizzazioni internazionali
Enti creati dagli Stati tramite accordi internazionali e dotati di un apparato istituzionale permanente al fine di realizzare scopi comuni attraverso lo svolgimento di attività unitarie. In base alla definizione...
Organizzazione internazionale del lavoro
Fondata al termine della prima guerra mondiale dal Trattato di Versailles (11 aprile 1919), l’Organizzazione internazionale del lavoro (OIL) è stata la prima organizzazione internazionale ad assumere...