Nell’ultimo ventennio un sempre più ampio gap tra la complessità delle sfide che un mondo ormai globalizzato pone quotidianamente alla comunità internazionale e i mezzi che questa ha a disposizione nella [...] più grande e rappresentativa organizzazioneinternazionale esistente ha reso evidente l’urgenza di un cambiamento, anche istituzionale, nella governance delle Un.
Ciò comporta non solo la necessità di un aggiornamento delle policies e delle ...
Leggi Tutto
viti, chiodi e incastri
Marina Carpineti
Strumenti per fare... e per disfare
Avvitare, inchiodare e incastrare: tanti modi per costruire. Nel loro uso più comune, viti, chiodi e incastri servono per [...] utilizza più lo standard fissato da Whitworth ma quelli decisi dalla iso (International organization for standardization «Organizzazioneinternazionale per la standardizzazione»).
Il chiodo
Il chiodo è un organo di collegamento molto semplice: è un ...
Leggi Tutto
WWF (World Wide Fund for nature)
Maria Rosa Vittadini
WWF (World Wide Fund for nature) Organizzazioneinternazionale per la protezione e la conservazione della natura, la più famosa nel suo campo. [...] Fra queste, due macroregioni, cui l’organizzazione si è rivolta per sviluppare programmi di approfondimento scientifico e di tutela, interessano l’Italia: il Mar Mediterraneo e le Alpi.
Il WWF internazionale gestisce ogni anno oltre 2000 progetti che ...
Leggi Tutto
BERLINGIERI, Francesco
Giuliana D'Amelio
Nato a Spotorno (Savona) il 10 maggio 1857, si laureò in giurisprudenza a Genova; in quella stessa città si dedicò ben presto, e per oltre quarant'anni, allo [...] parte, sia con gli scritti sia con l'intervento a congressi e conferenze, al movimento per l'organizzazioneinternazionale dei traffici e per la codificazione dei diritto privato marittimo. Presidente della sezione giuridico-economico-sociale del ...
Leggi Tutto
schiavitu
schiavitù s. f. – Fenomeno sommerso e mai del tutto estirpato, la s. nel 21° secolo colpisce ancora molti milioni di individui nelle fasce sociali più emarginate e vulnerabili dei paesi poveri [...] . Le vittime della s. moderna sono prevalentemente donne e bambini, ma non mancano gli uomini: secondo l’Organizzazioneinternazionale del lavoro, agenzia specializzata delle Nazioni Unite, gli schiavi del terzo millennio sono oltre 20 milioni di ...
Leggi Tutto
infortunio
Evento accidentale con effetto lesivo e talvolta letale. Le cause possono essere fisiche (traumi, sforzi, caldo e freddo, energia barica, energie radianti, energia elettrica), chimiche (caustici, [...] che lo ha subito. La rapidità della causa distingue l’i. dalla malattia professionale. Secondo i dati dell’OMS e dell’OrganizzazioneInternazionale del Lavoro (OIL), sono 268 milioni ogni anno gli i. non mortali sul lavoro. In Italia, secondo i dati ...
Leggi Tutto
UNDP (United Nations Development Programme)
UNDP (United Nations Development Programme) Organizzazioneinternazionale per l’attuazione del Programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo, organo sussidiario [...] dell’Assemblea generale dell’ONU (➔), come l’UNEP (➔) e l’UNIDO (➔). Istituita nel 1965 per svolgere la funzione di agenzia centrale di finanziamento e coordinamento delle attività di cooperazione allo ...
Leggi Tutto
AIEA (Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica;
ingl. IAEA, International Atomic Energy Agency)
AIEA (Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica; ingl. IAEA, International Atomic Energy Agency) [...] Organizzazioneinternazionale creata nel 1957 sotto l’egida delle Nazioni Unite con lo scopo di promuovere l’utilizzo pacifico dell’energia nucleare. Ha sede a Vienna e oltre ad avere un ruolo di informazione e documentazione, fissa norme di ...
Leggi Tutto
San Francisco, Conferenze di
Due assise internazionali, che si svolsero nella città statunitense di S.F. con riferimento alla Seconda guerra mondiale. La prima conferenza si svolse dal 26 aprile al 26 [...] giugno e nel settembre 1945 per l’organizzazioneinternazionale delle Nazioni Unite e per la discussione, approvazione e modifica delle proposte formulate alla Conferenza di Dumbarton oaks; vi parteciparono cinquanta nazioni invitate dalle quattro ...
Leggi Tutto
Cerf, Vint (propr. Vinton Gray)
Cerf, Vint (propr. Vinton Gray). – Informatico statunitense (n. New Haven 1943), considerato uno dei padri di Internet. Nel 2004 ha ricevuto insieme a Robert Kahn il premio [...] MCI, dove sviluppò il primo servizio commerciale di e-mail. Nel 1992 fondò la Internet society (ISOC), organizzazioneinternazionale di supporto a Internet che mantiene aggiornati i protocolli tecnici. È stato fino al 2007 nel consiglio di ICANN ...
Leggi Tutto
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...
internazionale
agg. [comp. di inter- e nazione, sull’esempio dell’ingl. international, coniato nel 1780 dal filosofo e giurista J. Bentham]. – 1. a. Che avviene tra nazione e nazione o tra più nazioni: relazioni i.; commercio i.; scambî i.;...