Forma di governo dell’Unione Europea
Giuseppe de Vergottini
Dal 1952 al Trattato di Lisbona
La costruzione dell’Europa comunitaria si è venuta prospettando secondo moduli originali che, tuttavia, sono [...] della forma di governo comunitaria.
I concetti guida utilizzati sono quelli familiari alle categorie del diritto delle organizzazioniinternazionali e, in particolare, del diritto costituzionale. In effetti lo stesso concetto di forma di governo, che ...
Leggi Tutto
La musica nell’era digitale
Franco Fabbri
L’alta fedeltà come fenomeno di massa
Il pubblico iniziò ad associare l’aggettivo digitale al suono e alla musica negli anni Settanta del secolo scorso. Gli [...] circa un miliardo e mezzo nel 2008.
Nel 1988 il Moving picture experts group (MPEG), gruppo di lavoro dell’organizzazioneinternazionale degli standard ISO/IEC, definì le specifiche di uno standard per la codifica di dati audiovisuali. Lo standard di ...
Leggi Tutto
Carlo De Benedetti
New economy
Una rete per l'economia del futuro
La rivoluzione della net economy
di Carlo De Benedetti
23-24 marzo
Al centro del Consiglio europeo dei capi di Stato e di governo tenutosi [...] co.uk per la Gran Bretagna, .de per la Germania ecc.), altri l'attività (per es., .org sta a indicare un'organizzazioneinternazionale).
after hours trading - Contrattazioni svolte al di fuori degli orari di apertura della Borsa (fra le 18 e le 20.30 ...
Leggi Tutto
Dove va la storia delle religioni
Giovanni Filoramo
La situazione attuale
Gli studi di storia delle religioni conoscono oggi una duplice crisi. L’una, positiva, è una crisi di crescita. Per la prima [...] al passo con i tempi (Religious studies, 2007). La IAHR (International Association for the History of Religions), l’organizzazioneinternazionale degli studi di storia delle religioni, fondata nel 1950, a cui afferiscono le società nazionali, a lungo ...
Leggi Tutto
Vivere insieme
Ermanno Detti
Grandi e piccole comunità
Gli uomini tendono a vivere insieme. Formano così grandi e piccole comunità. Grandi comunità sono una città o un intero Stato. Piccole comunità [...] assenza dei genitori. L'UNICEF opera in 158 paesi, cioè nella maggioranza dei paesi del mondo.
L'impegno delle organizzazioniinternazionali lascia sperare per il futuro, anche se tanta strada è ancora da compiere a causa di gravi conflitti tra gli ...
Leggi Tutto
Paola Mori
Abstract
Si delineano le caratteristiche generali del sistema degli atti adottati dalle istituzioni dell’UE quali tipizzati dall’art. 288 TFUE. Viene poi dato conto dei loro rapporti e [...] con i Trattati di un progetto di accordo che l’UE intenda concludere con Stati terzi o con un’organizzazioneinternazionale; qualora il parere sia negativo l’accordo non potrà infatti essere concluso, salvo modifiche dello stesso o revisione dei ...
Leggi Tutto
Diritto dell'economia
Ernst-Joachim Mestmäcker
Il diritto dell'economia come diritto degli ordinamenti economici
Il diritto dell'economia ha per oggetto gli ordinamenti economici: questi sono caratterizzati [...] "Ogni Stato membro dovrà adottare opportuni provvedimenti e collaborare con l'OrganizzazioneInternazionale per il Commercio al fine di ostacolare negli scambi internazionali le pratiche - adottate da imprese sia private che pubbliche - che limitino ...
Leggi Tutto
Antonio Moccaldi
Paolo Ravaglioli
Morti bianche
«Il lavoro senza sicurezza è inefficiente» (Henry Ford)
Sicurezza e prevenzione
di
1° aprile
Il Consiglio dei ministri vara il Testo unico in materia di [...] con l’intento di enfatizzare la pericolosità connessa con l’intensificarsi delle attività industriali. Secondo recenti stime dell’OIL (Organizzazioneinternazionale del lavoro) ogni anno, nel mondo, circa 2 milioni di persone, tra cui 12.000 bambini ...
Leggi Tutto
Sport e violenza nella società moderna
Rocco De Biasi
Lo sport come antagonista della violenza
Molte discipline sportive rappresentano l'eredità, in forma moderna, di quei combattimenti simbolici che [...] societario. Come riassume Guttmann, "salvo anomalie quali il baseball e il football americano, ogni sport moderno importante ha la sua organizzazioneinternazionale che, a sua volta, supervisiona dozzine di affiliati nazionali […]. Le federazioni ...
Leggi Tutto
Ilja Richard Pavone
Abstract
Viene analizzata storia ed evoluzione nei compiti e nelle funzioni della North Atlantic Treaty Organization (NATO), organizzazioneinternazionale istituita nel 1949 con il [...] come strumenti di governo multilaterali, Milano, 2006, 133 ss.; Panebianco, M.-Martino, G., Elementi di diritto dell’organizzazioneinternazionale, Milano, 1997, 146 ss.; Pavone, I.R., La NATO orientale nel Caucaso del Sud: sicurezza in cambio ...
Leggi Tutto
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...
internazionale
agg. [comp. di inter- e nazione, sull’esempio dell’ingl. international, coniato nel 1780 dal filosofo e giurista J. Bentham]. – 1. a. Che avviene tra nazione e nazione o tra più nazioni: relazioni i.; commercio i.; scambî i.;...